Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Infanzia e povertà educativa. Analisi e strategie per il cambiamento

Infanzia e povertà educativa. Analisi e strategie per il cambiamento
Titolo Infanzia e povertà educativa. Analisi e strategie per il cambiamento
Autori , , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Scienza interdisciplinare, 1
Editore Milella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9788833291499
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo volume offre una riflessione interdisciplinare sulla povertà educativa, uno dei fenomeni più preoccupanti e complessi del nostro tempo. L’attenzione si concentra sull’infanzia, fase cruciale per la formazione delle competenze, e sulle sfide che le disuguaglianze sociali, economiche e culturali pongono all’accesso a un’educazione di qualità. Attraverso un approccio integrato, il testo analizza le molteplici cause e conseguenze della povertà educativa, esplorando i fattori che limitano le opportunità di apprendimento: la qualità del sistema scolastico, il contesto familiare, le politiche pubbliche e il valore che la società attribuisce all’istruzione. Le autrici propongono una prospettiva che intreccia teorie sociologiche, pedagogiche e filosofiche, delineando strategie operative per contrastare il fenomeno. Il libro si interroga sulla necessità di un cambiamento sistemico, evidenziando come l’interazione tra scuola, famiglia e comunità possa contribuire a rompere il ciclo della povertà educativa. Destinato a educatori, pedagogisti e tutti coloro che si occupano di infanzia, il volume incoraggia una riflessione critica sull’importanza di politiche educative inclusive.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.