Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabio Ognibene

Il fantasma del padre

Il fantasma del padre

Fabio Ognibene

Libro: Libro in brossura

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 148

“Il fantasma del padre” è un insieme di saggi di carattere psicanalitico che affronta temi letterari estremamente vari e che accompagnano il lettore entro i vasti territori della psicologia del profondo in maniera risoluta e sorprendente. L’autore cerca di risolvere l’enigma del tradimento di Gesù da parte di Giuda; ci accompagna in un viaggio tra la filologia e l’ermeneutica affrontando l’analisi del Pater Noster; interpreta un sogno di Dante; cerca di sviscerare il senso più intimo delle poesie di Catullo e della poetica di Plauto. Tra dissertazioni bibliche e trattazioni di testi moderni come quelli di Tiziano Sclavi, il volume si conclude cercando di offrire al lettore una corretta interpretazione della favola di Amore e Psiche e dimostrando l’infondatezza e l’arbitrarietà di alcune tesi sostenute da certi psicanalisti e studiosi.
15,00

Alle cinque del male

Alle cinque del male

Fabio Ognibene

Libro: Copertina morbida

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 160

«Ecco come tutto volteggia, come tutto è morto e vivo insieme, come tutto ti investe, a tutta velocità, come ti atterra! Come tutto ci insegue, come tutto rivendica qualcosa! E quanto ancora dovremo aspettare, quanto a fissare un punto nel vuoto? Quanto continuare a nascondere i nostri fantasmi? Potremo, e quando, e come, uccidere quello che torna per vivere ancora? Per vivere questi pochi o tanti anni che ci rimangono? Oppure? Siamo destinati a danzare, sempre, comunque, fino all'ultimo minuto? Siamo finiti? Mollare il lembo di roccia? La nostra Totentanz è qui, nel nostro silenzio, tra me e te, Lisa, che finalmente ti volti e non dici niente... sì, hai ragione, altroché, c'è poco da dire... è tutto qui, tra noi due, e liberarsene è un delitto ma continuare a danzare è la morte prematura».
16,00

I mesi e le monete

I mesi e le monete

Fabio Ognibene

Libro: Copertina morbida

editore: Il Molo

anno edizione: 2012

pagine: 154

15,00

Ancora domani

Ancora domani

Fabio Ognibene

Libro: Copertina morbida

editore: Smasher

anno edizione: 2010

pagine: 140

12,00

Impercettibili condensazioni sentimentali

Impercettibili condensazioni sentimentali

Fabio Ognibene

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2008

pagine: 309

14,00

Dopo il silenzio

Dopo il silenzio

Fabio Ognibene

Libro: Libro in brossura

editore: Sacco

anno edizione: 2009

pagine: 257

20,00

Se un giorno per caso mi rispondi

Se un giorno per caso mi rispondi

Fabio Ognibene

Libro: Libro in brossura

editore: Calibano

anno edizione: 2018

Le storie di questa raccolta racchiudono il mistero dell'attesa, del desiderio che ci confonde e diventa allucinazione. Hanno il respiro inquietante di un viaggio attraverso le regioni della memoria, dove ammassiamo le cose perdute. "Viola" è una storia d'amore commovente e terribile, condotta sul filo che unisce la catarsi al grottesco; "Dentro" parla di attrazioni irresistibili e dei peccati che diventano la nostra routine. Testi brevi, espressivi, condotti con una prosa secca, a cavallo tra teatro e narrativa, che insieme compongono un viaggio sorprendente alla ricerca di noi stessi.
14,00

I fantasmi neri dell'amore

I fantasmi neri dell'amore

Fabio Ognibene

Libro: Libro in brossura

editore: Oedipus

anno edizione: 2017

pagine: 130

12,50

23° 27'

23° 27'

Fabio Ognibene

Libro

editore: Mjm Editore

anno edizione: 2014

pagine: 130

14,00

Quello che rimane

Quello che rimane

Fabio Ognibene

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2012

pagine: 120

I racconti introdotti da un esergo di Kurt Cobain, alieno del rock e frontman dei Nirvana, si nutrono di atmosfere paradossali e oniriche. L'ansia per imminenti pericoli e l'inquietudine che deriva da interrogativi incessanti e senza risposta pervadono quasi tutti i testi come un leitmotiv. Una riflessione oscura e un senso ontologico di precarietà dominano la narrazione nella quasi totalità. La narrazione parte spesso da dati minimi con l'obiettivo di arrivare a conclusioni emblematiche e addirittura stranianti.
12,00

La principessa che dice le bugie

La principessa che dice le bugie

Fabio Ognibene, Sara Garagnani

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2009

pagine: 66

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.