Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Boccali

Fonti Clariane

Fonti Clariane

Libro: Libro rilegato

editore: EFR

anno edizione: 2015

pagine: 1408

Tutti i testi disponibili in lingua italiana utili per conoscere la figura di santa Chiara di Assisi in un unico volume. Le opere provengono da codici datati fine XII - XVI sec.: gli scritti di santa Chiara, i primi documenti ufficiali, le "Legende" minori (latine, in volgare, in tedesco e olandese), le testimonianze sulla santa, la corrispondenza con Chiara e alcuni documenti curiali, i testi liturgici latini e quelli poetici in italiano, sermoni per i fedeli. L'oggetto principale di queste fonti è dunque la persona di Chiara d'Assisi e al tempo stesso l'immagine che su di lei si è andata costruendo nei secoli, un'immagine di santità a cui si sono ispirate, e ancora oggi si ispirano, centinaia di donne inventando e riproponendo, di epoca in epoca, il loro modo di vivere. Le fonti rivelano la figura umana e religiosa di Chiara, una donna volitiva, dotata di intensa affettività e dal carattere deciso che impara a servire con affetto materno e ama le sorelle come fossero delle figlie. Un dono per i vicini e i lontani, non solo nel suo tempo, ma anche ai giorni nostri.
49,00

Stylistic devices in indian literature and arts

Stylistic devices in indian literature and arts

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2013

pagine: 270

32,00

Gitagovinda

Gitagovinda

Jayadeva

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1982

pagine: 184

15,00

Storia del re Davide

Storia del re Davide

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1995

pagine: 318

29,00

Introduzione alla linguistica indoeuropea

Introduzione alla linguistica indoeuropea

Oswald Szemerényi

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 381

24,00

Legende minores latine. Sancte clare virginis assisiensis. Testo latino. Traduzione italiana a fronte

Legende minores latine. Sancte clare virginis assisiensis. Testo latino. Traduzione italiana a fronte

Libro

editore: Porziuncola

anno edizione: 2010

pagine: 690

Le Legende minores latine nacquero per diffondere rapidamente il culto a santa Chiara. Questa edizione critica riporta integralmente i testi originali, con traduzione italiana a fronte. Il volume dà avvio alla pubblicazione del Corpus Clarianum, che comprenderà gli scritti della santa, i documenti ufficiali, i documenti del processo di canonizzazione e i testi dell'Ufficio.
60,00

Funzioni e finzioni dell'iperbole tra scienze e lettere. Atti del Convegno

Funzioni e finzioni dell'iperbole tra scienze e lettere. Atti del Convegno

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2010

pagine: 380

Gli Atti del Convegno Funzioni e finzioni dell'iperbole tra scienze e lettere presentano il concetto dell'iperbolico in diversi ambiti - estetica, matematica, psicologia, comunicazione, pubblicità, retorica e poetica - e mediante un'esemplificazione letteraria che si articola non solo sull'asse temporale ma anche in uno spazio geografico europeo ed extraeuropeo. Lo scopo delle indaginiconsiste nel cogliere l'iperbole come segno riconosciuto in più discipline e utilizzato trasversalmente in una pluralità di culture in cui svolge più funzioni. In particolare, sul piano retorico, si nota come il tropo del mentire per esagerazione sia contrassegnato da una misura che non deve essere oltrepassata non tanto per se stessa quanto per il rapporto che si istituisce tra verità e menzogna, per cui la menzogna deve rimandare senza ambiguità alla verità, ovvero l'effetto non può che essere commisurato alla causa. Proprio da questo rapporto dinamico di equilibri scaturisce una variegata produzione di iperboli, che consentono di esprimere quanto, in modo piano, appare sovente indicibile.
38,00

Aprimi il cuore. Itinerario spirituale di sr. Marta Mazza, francescana missionaria di Maria

Aprimi il cuore. Itinerario spirituale di sr. Marta Mazza, francescana missionaria di Maria

Libro

editore: Porziuncola

anno edizione: 2008

pagine: 400

Quella di sr. Marta Mazza (1923-1978) è una sorprendente storia d'amore per Dio. Nei suoi scritti - che per la prima volta vengono raccolti in un volume testimonia una grande fragilità e la fatica della prova, ma nulla le impedisce di costruire una profonda vita di preghiera e di abbandono alla volontà del padre. Il filo conduttore che attraversa e unisce queste pagine è il desiderio incessante di Dio. Una passione che si concentra nelle parole: aprimi il cuore.
22,00

Libri di Samuele

Libri di Samuele

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1992

pagine: 456

12,39

Storia dell'India. Dalle origini della cultura dell'Indo alla storia di oggi

Storia dell'India. Dalle origini della cultura dell'Indo alla storia di oggi

Stanley Wolpert

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

"L'India è erede di una delle più antiche civiltà del mondo. Nessuna singola storia potrebbe coprire tutti i quattro millenni dell'affollato passato dell'India nella sua complessa unicità. In questo libro ho solo tentato di mettere in luce l'essenza delle qualità durevoli dell'India, tracciando le linee portanti dei suoi contributi alla storia moderna del nostro mondo, scoprendo le radici dei tragici conflitti religiosi e regionali e della povertà tenace che continua ad affliggere i suoi figli". (Dalla prefazione dell'autore).
12,00

Poesia d'amore indiana. Nuvolo messaggero, Centuria d'amore, Le stanze dell'amor furtivo

Poesia d'amore indiana. Nuvolo messaggero, Centuria d'amore, Le stanze dell'amor furtivo

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 2002

pagine: 232

Il volume raccoglie tre capolavori della poesia d'amore classica indiana. "Nuvolo messaggero" di Kàlidàsa è un lungo canto di nostalgia e di desiderio struggente. Il canto di chi, lontano dalla sua donna, decide di affidare a una nube un messaggio per la sposa. "Centuria d'amore" di Amuraka è una raccolta di strofe indipendenti, ciascuna con protagonisti diversi. L'attenzione del poeta è rivolta soprattutto alle emozioni dei personaggi femminili. "Le stanze dell'amor" attribuite a Bilhana, sono legate a una leggenda. In segreto, il poeta ama ricambiato la figlia del re; ma, scoperto, l'uomo è condannato a morte. Prima dell'esecuzione gli è concesso un ultimo ricordo: improvvisa le "stanze" che gli salvano la vita e gli valgono le nozze con l'amata.
14,50

Processo di canonizzazione di s. Chiara. Vita, conversione, miracoli
22,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.