Libri di G. Sassi
Buddha e la dottrina del buddhismo
Ananda Kentish Coomaraswamy
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 367
Un classico degli studi sul Buddhismo. Un'opera completa che dal racconto sulla vita del monaco Gautama, da cui ha origine il Buddhismo, giunge al metodo zen e all'arte contemporanea che questa forma tradizionale ha ispirato. Di Buddhismo in Occidente si parla tanto. Spesso impropriamente. Il libro di Ananda Kentish Coomaraswamy aiuta a sgombrare il campo da tanti luoghi comuni e a fare chiarezza sulla storia, la dottrina e la morale di una delle tradizioni più antiche e fraintese al mondo. Introduzione di Claudio Bonvecchio.
I custodi del segreto
Abd Al Rahman Sulami
Libro
editore: Luni Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 58
La cavalleria spirituale
Abd Al Rahman Sulami
Libro
editore: Luni Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 88
Steven Holl architects 2008-2014. Concept and melodies. Ediz. inglese e spagnola. Volume 172
Libro: Copertina morbida
editore: El Croquis
anno edizione: 2014
pagine: 340
"Non c'è allusione di sorta nell'architettura di Steven Holl è definita e articolata quanto lo sono i suoi "pensieri" espressi nello sfumato dei suoi acquerelli. Un sistema di rappresentazione dall'immediatezza molto relativa per bloccare sulla carta spunti e idee, se confrontata agli abituali schizzi degli architetti ma perfetto per un sistema progettuale che si confronta con un impianto filosofico molto vasto che include un rapporto col sistema spazio temporale rigorosamente scientifico. In grado quindi di assorbire e relativizzare - appunto - qualunque referente: il rigore geometrico del sistema astrale quanto la dimensione di una storia - specificatamente architettonica - senza limiti. Creando una sorta di universalismo temperato da un "ordine" che esplora conservando e consente la sopravvivenza di sistemi espressivi apparentemente distanti. Come (la citata) porta in tamburato di alluminio martellato della sala riunioni affacciata sul parcheggio dei convogli ferroviari sull'Hudson, corredata da una maniglia "povera" di foggia elementare e quasi artigianale. Passato e futuro si fondono, e il nido d'ape o tamburato, con la sua quasi biologica cavernosità è in fondo la metafora di questa architettura internamente complessa ed esternamente semplificata da un ordine generale che non sembra creare dualismi."
Buddha e la dottrina del buddhismo
Ananda Kentish Coomaraswamy
Libro
editore: Luni Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 368
In un momento in cui si parla di buddhismo troppo spesso in maniera impropria, questo studio si distingue per chiarezza e vastità dei campi di indagine: dalla vita di Buddha, alla dottrina e le sue forme, per arrivare allo zen e all'arte che il buddhismo ha ispirato.
Tibet. Storia della tradizione, della letteratura e dell'arte
Hugh Richardson, David Snellgrove
Libro
editore: Luni Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 448
Scritto a quattro mani da Richardson e Snellgrove (quest'ultimo allievo di quell'onnisciente tibetologo che fu Giuseppe Tucci), questo libro ha la fondata ambizione di essere una testimonianza della ricchezza e dell'intellettualità profonda della tradizione tibetana. Esso è stato scritto per essere un appello lanciato all'"esterno", affinché non svanisca una civiltà che rischia di essere travolta dalla marcia vorticosa di quello che l'Occidente chiama "progresso".
Tibet. Storia della tradizione, della letteratura e dell'arte
Hugh Richardson, David Snellgrove
Libro: Libro in brossura
editore: Luni Editrice
anno edizione: 2004
pagine: 440
Il Buddismo si diffuse in Tibet, ramificandosi in diverse Scuole e Ordini e amalgamando in sé la tradizione tibetana originaria, in modo da divenire qualcosa di assolutamente unico e originale, dotato di forza tenace e di princìpi profondi, sentito da tutto il popolo come la propria ragione di vita, a un punto tale che le dominazioni straniere da parte dei mongoli e dei cinesi della dinastia Manciù lo lasciarono quasi indifferente. Le costruzioni, le opere d'arte, le produzioni letterarie, erano tutte permeate dall'ideologia buddhistica e anche in campo politico erano le autorità dei grandi monasteri che dirigevano lo stato. Una storia del Tibet dalle origini alla diffusione del buddisimo, dall'invasione cinese del 1950 ai giorni nostri.
Avventure e disavventure di Casiperro
Graciela Montes
Libro
editore: Voland
anno edizione: 2001
pagine: 112
Cosa succede quando una cagna con dieci mammelle mette al mondo undici cuccioli? Per uno di loro la vita sarà un problema fin dal principio. Questo è il destino di Casiperro, cucciolo dalle lunghe orecchie e di razza indefinita, che passerà attraverso le esperienze più svariate: cane di compagnia di un'acida zitella, che lo obbligherà a portare un reggicoda e un paraorecchie per apparire più elegante; artista di circo; prototipo per un fabbricante di giocattoli; cavia per gli esperimenti di un istituto di bellezza; fino all'epilogo, imprevedibile come la vita...