Libri di Giambattista Cairo
Il Vangelo di Matteo
Silvano Fausti
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2019
pagine: 472
«L’unità dei cristiani può essere concepita in molti modi. Normalmente si pensa che si consegua uniformando gli altri alla nostra ragione, ma questa non è unità, è il suo contrario, è il dominio sull’altro. La vera unità suppone invece l’amore nel rispetto della differenza, l’accettazione delle diversità, intese non più come oggetto di invidia o di appiattimento, ma come ricchezza. Come la mano sinistra non si lamenta perché c’è anche la destra, e le due mani non si lamentano perché ci sono i piedi e gli occhi, ma tutti insieme formano nella diversità un unico corpo, così noi forniamo nella diversità l’unico corpo di Cristo. Chi non accetta la diversità non accetta il corpo di Cristo, non accetta Dio che è altro, la Trinità che sono tre distinti in uno e l’amore che unisce i distinti, quindi nega l’essenza stessa della fede». Il Vangelo di Matteo, secondo il mirabile commento di Silvano Fausti, porta a scoprire questa verità, che costituisce l'identità dei cristiani.
Il Vangelo di Giovanni
Silvano Fausti, Filippo Clerici
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2017
pagine: 544
Nel commento di Silvano Fausti, il Vangelo di Giovanni diviene una fonte inesauribile di insegnamenti per ogni cristiano che desidera avvicinarsi sempre più a Dio. Ogni brano trascende il suo contesto storico per adattarsi alle problematiche attuali in armonia con l’idea che il messaggio evangelico, nella sua universalità, attraversi non solo lo spazio, ma il tempo. Questo è il principale lascito di Fausti, la sua eredità: l’attualità sempre viva dello spirito di un vangelo da trasmettere agli altri in spirito di fraternità, lo stesso spirito che attraversa le pagine di Giovanni e che si realizza pienamente in Gesù sulla croce.
Romolo figlio del fuoco
Giambattista Cairo
Libro: Libro rilegato
editore: Pàtron
anno edizione: 2010
pagine: 94
Pericle Ducati. Il carteggio ritrovato
Giambattista Cairo
Libro: Copertina morbida
editore: Ante Quem
anno edizione: 2012
pagine: 240
Il volume presenta l'archivio inedito appartenuto a Pericle Ducati, famoso archeologo della prima metà del '900, donato alcuni anni fa al Dipartimento di Archeologia dell'Università di Bologna. Composto da più di 500 lettere, molti documenti e centinaia di appunti, l'archivio fornisce un ampio spaccato della storia editoriale, accademica e politica della prima metà del secolo scorso, di cui Ducati fu un tragico protagonista. Di ciascuna lettera si dà conto attraverso un breve sunto, mentre delle lettere e dei documenti più interessanti è riportata la trascrizione integrale in un'apposita appendice. Il tutto è corredato da una trentina di foto inedite, in parte tratte dall'archivio.
Prima della città. Le leghe arcaiche del Lazio e la nascita di Roma
Giambattista Cairo
Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2012
pagine: 88
Giudei e giudaismo alla corte dei Giulio-Claudi
Giambattista Cairo
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2013
pagine: 102
Antico Testamento. Volume Vol. 2
Jean-Louis Ska
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2015
pagine: 280
Dal punto di vista giuridico si configura come una monumentale raccolta di leggi. Sul piano storico, come un grande affresco che inizia con la creazione del mondo. Sotto il profilo letterario, come la "biblioteca nazionale" del popolo d'Israele. La ricchezza delle pagine dell'Antico Testamento viene proposta attraverso sedici tappe che suggeriscono temi, letture e approfondimenti su uno dei testi fondamentali della cultura occidentale. L'itinerario muove dalla creazione e dall'idea del tempo nel pensiero greco e nelle pagine della Genesi, prosegue con le figure dei patriarchi e il racconto del diluvio, si sofferma sulle genealogie e sull'amore nelle società del mondo antico. Le riflessioni sulla schiavitù d'Egitto, l'esperienza del deserto e il lavoro nella terra promessa anticipano i capitoli riservati al giubileo, ai pellegrinaggi, al rapporto tra il diritto e la legge, alle dinamiche del potere e al racconto della costruzione della torre di Babele. Il testo si conclude prendendo in esame il ruolo degli anziani e dei sacerdoti, la dinamica dei sacrifici e i volti insoliti di Dio. Il volume si colloca in una collana di testi rigorosi e agili a un tempo, rivolti soprattutto al pubblico di università, facoltà teologiche, istituti di scienze religiose e seminari.
Vangeli sinottici e Atti degli Apostoli
Massimo Grilli
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2016
pagine: 304
I vangeli di Matteo, Marco e Luca, che per le analogie dei loro contenuti sono detti sinottici – allineati su colonne parallele consentono, infatti, una visione d’insieme – sono testi fondamentali della cultura occidentale. Il libro, che prende inesame anche gli Atti degli apostoli, offre un quadro introduttivo d’insieme che consente di cogliere il contesto letterario neotestamentario e quello canonico, gli aspetti storico-culturali e gli studi critici. I singoli vangeli vengono inoltre esaminati da cinque punti di osservazione: la macrostruttura del racconto, l’articolazione del percorso, un testo chiave, i motivi teologici, i connotati storici e ambientali. Il volume si colloca in una collana di testi rigorosi e agili a un tempo, rivolti soprattutto al pubblico delle università, facoltà teologiche, istituti di scienze religiose e seminari.
Come si scrive una tesi in Teologia
Paolo Boschini, Massimo Nardello, Federico Badiali
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2017
pagine: 128
Strumento indispensabile per gli studenti che svolgono studi teologici, questo volume si propone di colmare l'assenza di una metodologia aggiornata che tenga conto delle nuove tecnologie per la ricerca delle fonti, l'archiviazione, la scrittura del testo e dell'apparato critico. Il testo si sofferma sulla progettazione e la stesura della tesi, sul carattere creativo della ricerca teologica, sugli strumenti, le fonti, la bibliografia, la schedatura e le note.
Storia della Chiesa. Volume Vol. 1
Giovanni Filoramo
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2019
pagine: 390
La formazione della Chiesa come istituzione corre parallela a quella del cristianesimo come religione. Verso la fine del II secolo, infatti, è ormai attestata l’esistenza di un’istituzione che comprende una costellazione di Chiese locali disseminate nel bacino del Mediterraneo, tra cui spiccano Roma, Alessandria e Antiochia. Incentrate sulle figure dei vescovi, dotati di ampi poteri di governo e assistiti da presbiteri e diaconi, le Chiese locali comunicano tra di loro attraverso la corrispondenza e si coordinano mediante sinodi che decidono in merito a questioni importanti. Dotate di un canone di scritti rivelati – le Scritture ebraiche, rilette come Antico Testamento, e il corpus degli scritti del Nuovo – posseggono forme di liturgia e culto comuni. Alla fine del II secolo si può dunque parlare dell’esistenza, oltre che della «grande Chiesa» come istituzione, di una vera e propria religione cristiana, distinta dalla sua matrice giudaica, che ha una chiara base sociale, è strutturata istituzionalmente, ha proprie credenze, pratiche e testi normativi, i caratteri fondamentali che definiscono una religione.
Il Vangelo di Marco
Silvano Fausti
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2018
pagine: 384
Con un finale aperto che rimanda al suo inizio, il Vangelo di Marco, primo dei tre sinottici, invita a ripercorrere le singole tappe della vicenda di Gesù. Il gesuita Silvano Fausti accompagna il lettore in questo itinerario, rivelando a ogni passaggio l’estrema attualità del testo e offrendo un’analisi approfondita che aiuta a scoprire il vero volto di ciascuno di noi riflesso nel volto di Dio.
Teologia trinitaria
Jean Paul Lieggi
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2019
pagine: 328
Il mistero trinitario è il cuore della fede cristiana, anche se continua a conoscere l'imbarazzante condizione di essere percepito come superfluo o irrilevante. In ragione di ciò, la sfida sempre nuova con la quale la teologia deve confrontarsi è quella di mostrare come la Trinità sia fondamento e centro della fede cristiana. Per raccogliere tale sfida, questo manuale consegna al lettore un itinerario che introduce allo studio del mistero di Dio e offre una visione sintetica della sua ricchezza. Dopo alcuni avvii prospettici e l'interludio della narrazione cristologica — che pone in luce il nesso tra la storia di Gesù e la rivelazione della Trinità — si illustrano i modelli grazie ai quali la teologia interpreta e annuncia la dottrina dell'unità e della pluralità personale di Dio, facendone emergere così la feconda rilevanza.