Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianfrancesco Turano

I buoni non esistono

Gianfrancesco Turano

Libro: Libro in brossura

editore: SEM

anno edizione: 2025

pagine: 288

Dopo una carriera in polizia interrotta contro la sua volontà, Mariano Greco si è reinventato investigatore privato nella Milano sempre più proiettata nel futuro. Lui, del futuro, ha un’altra idea: detesta il caffè in cialde e reputa folle il caro affitti della capitale lombarda che si atteggia a metropoli globale. Riguardo al presente e al suo lavoro, invece, divide le cose del mondo in tre categorie: i fatti, i controfatti e, a metà strada tra verità e menzogna, gli insidiosissimi “fattoidi”. E proprio di fattoidi è intriso il nuovo incarico che ha appena accettato: il politico e armatore Ranieri Averardi, latitante a Dubai dopo una condanna per collusione mafiosa, è sospettato dal fratello di aver ucciso la madre per impossessarsi dell’eredità familiare. Sulle tracce di Ranieri, la cui latitanza ha tutta l’aria di un dolce esilio all’ombra delle palme emiratine, l’ex poliziotto intuisce presto che la situazione è ben più torbida di una faida tra fratelli, e a riaffiorare saranno le trame criminali che l’oscuro deputato si porta dietro. A completare il quadro c’è la giovane e conturbante Arminia. Per rendere un favore a un vecchio amico veterano dei servizi e allontanare la ragazza da loschi giri, Mariano ha dovuto prenderla sotto la sua ala eleggendola a improbabile assistente. Adesso, però, inizia a provare per lei un’inopportuna attrazione. Tra Milano, Dubai e Roma, Greco e Arminia dovranno addentrarsi in un intreccio di relazioni ambigue, giochi di potere e fiumi di denaro sporco dal quale sarà difficile uscire puliti. Ispirandosi a una vera ed eclatante vicenda di politica e malaffare in pieno stile Italian Tabloid, Gianfrancesco Turano precipita il lavoro del giornalista d’inchiesta in un romanzo dalle atmosfere hard boiled con un protagonista alla Philip Marlowe, e ci ricorda che la linea di demarcazione tra bene e male è evanescente quanto la certezza di poterli distinguere.
19,00

Pólemos

Pólemos

Gianfrancesco Turano

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2022

pagine: 420

È il 429 avanti Cristo e la guerra fra Atene e Sparta è iniziata da due anni. Mirrina è un’adolescente ateniese in fuga dalla prigionia spartana. È fiera, scaltra, ansiosa di vendicarsi dei nemici che le hanno ucciso il padre. Procle è un giovane guerriero con l’ambizione di combattere fra i ranghi degli spartiati, l’élite militare più temibile di tutto il mondo antico, ma la sua origine non è trasparente come la legge degli Uguali esigerebbe. Milone da Crotone è un commediografo in cerca di fama che proviene dalle colonie greche d’Italia, come il gigantesco carrettiere Xantia, deportato e ridotto in schiavitù dall’oligarca Learco di Euristene. Le loro vite si incontrano nell’Atene di Pericle proprio quando la città meravigliosa è prostrata dalla peste e dall’assedio del re spartano Archidamo. Questa comitiva errante, unita da passioni brucianti, si muove sullo sfondo del conflitto per la supremazia tra le due polis dominanti dell’Ellade, tra aristocrazia e democrazia, tra imperialismo commerciale e militarismo schiavista, in un sistema di alleanze che si fanno e si disfano, travolgendo antiche fedeltà nella vendetta.
18,00

Ragù di capra

Ragù di capra

Gianfrancesco Turano

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 280

"Ragù di capra" è un romanzo che spesso assume le caratteristiche di un acuto saggio analitico dei rapporti fra società, ambiente, economia e politica nella Calabria e nel Sud di oggi. La vicenda del giovane faccendiere milanese Stefano Airaghi, che dopo alcune speculazioni "eccessivamente disinvolte" è costretto a chiedere aiuto, rifugio e anche un po' di clandestinità a suoi "colleghi faccendieri", che però operano prevalentemente nel profondo Sud dello stivale, è infatti solo un pretesto per scatenare in forma scritta i sentimenti nutriti e i valori evidentemente riconosciuti dall'autore alla sua terra di origine. Il piano di Airaghi è semplice: truffare la compagnia di assicurazione, fingendo di annegare per l'affondamento del suo yacht nelle acque del mar Jonio e aspettare di riscuotere il consistente premio, nascosto in un defilato paesino della Locride. Il piano è supportato da Sammy Morabito, nipote del capobastone locale, suo socio d'affari a Milano. Ma Airaghi non riesce a gestire la fase di "morte presunta" con la discrezione necessaria, comincia a frequentare un gruppo di giovani sgarristi e addirittura decide di fondare una 'ndrina tutta sua.
15,00

Salutiamo, amico

Salutiamo, amico

Gianfrancesco Turano

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2020

pagine: 492

Luglio 1970. A Reggio Calabria scoppia la rivolta per il capoluogo, un episodio di guerra civile che durerà mesi e provocherà morti, distruzioni, scontri continui fra le forze dell’ordine e la popolazione. Due tredicenni, amici come si può essere solo a quell’età, si trovano separati dalle barricate e si tengono in contatto con le lettere, portate avanti e indietro dai genitori. Sono troppo giovani per capire che le loro famiglie, legate da vincoli di sangue inconfessabili, sono l’embrione della più potente organizzazione criminale di oggi, la ’ndrangheta. Ma tutta l’Italia, e le stesse forze che si battono per le strade di Reggio, non vedono se non il tassello più vicino ai loro occhi di un disegno più grande, dove l’eversione nera, le cosche mafiose, la massoneria e gli apparati dello Stato guidano la loro danza di morte. Ma la speranza è nei giovani e i giovani protagonisti sapranno farla valere.
18,00

Contrada Armacà

Contrada Armacà

Gianfrancesco Turano

Libro: Libro in brossura

editore: Chiarelettere

anno edizione: 2014

pagine: 320

L'omicidio di Rosario Laganà, giovane parrucchiere ucciso per strada in un agguato, non suscita particolare clamore a Reggio Calabria. Il movente, si mormora, sarebbe una faccenda di corna o di droga. Nessuno sembra insospettito dal fatto che il ragazzo era intimo di Oriana, la collaboratrice più fidata del sindaco, morta suicida solo poche settimane prima. Chi non si accontenta di facili spiegazioni è lo zio di Rosario, Demetrio Malara, ex insegnante, un uomo solitario che ha già perso il figlio quindicenne in un regolamento di conti fra clan rivali. La pista di Oriana diventa una scommessa privata, ma per esplorarla Malara ha bisogno di aiuto. Fortunato Amato detto Nato, un suo ex studente che alla carriera di avvocato ha preferito il business dei matrimoni e si è ritagliato un ruolo come organizzatore di eventi, è l'uomo giusto al momento giusto. Narcisista e donnaiolo, brillante e abituato a vivere all'insegna del "me ne fotto ", Nato conosce mezza Reggio ed è ben introdotto nei circoli che contano. Fra risse nei locali della movida reggina, container gonfi di armi e cocaina in transito nel porto di Gioia Tauro, sparatorie nei boschi dell'Aspromonte, donne irresistibili e sicari disposti a tutto, la strampalata coppia d'investigatori entrerà nelle viscere di una città dove nulla accade per caso e dove ogni delitto è il risultato del mancato rispetto di regole non scritte.
16,90

Fuori gioco. Calcio e potere. Da Della Valle a Berlusconi, da Preziosi a Moratti. La vera storia dei presidenti di Serie A

Fuori gioco. Calcio e potere. Da Della Valle a Berlusconi, da Preziosi a Moratti. La vera storia dei presidenti di Serie A

Gianfrancesco Turano

Libro: Libro in brossura

editore: Chiarelettere

anno edizione: 2012

pagine: 273

"Fuori gioco" è il ritratto dell'oligarchia italiana vista attraverso il calcio di serie A e la storia dei suoi presidenti. Una galleria di dieci personaggi (il nuovo arrivato Thomas Di Benedetto, Claudio Lotito e la Lazio del dopo-Cragnotti, i gemelli diversi Enrico Preziosi e Silvio Berlusconi, gli Agnelli e Diego Della Valle), quasi una squadra. Senza dimenticare i potenti del tempo che fu, che accompagnano ciascun capitolo, da Ferlaino a Cecchi Gori, da Sensi a Tanzi. E con due storie poco note ma molto significative: il re dei supermercati Maurizio Zamparmi alla guida del Palermo e il patron dell'Udinese Gianpaolo Pozzo. I presidenti sgomitano, attaccano, fanno gol o li subiscono, tra affari, cordate e lobby, patti di sindacato, banche e giornali, operazioni immobiliari e finanziarie, rapporti con la politica, in tribuna e fuori dallo stadio. La trama del potere vista attraverso il calcio passa dalla Prima alla Seconda Repubblica, da Andreotti a Berlusconi, da Geronzi a Profumo. In queste dieci storie c'è l'Italia. Ci sono i banchieri e i furbetti del quartierino, la Tangentopoli di ieri e quella di oggi, bancarotta, evasione fiscale e criminalità organizzata. Una trama senza soluzione di continuità, che arriva fino ai giorni nostri, all'ondata d'indignazione che attraversa il paese e aggredisce il Palazzo, ma guai a chi tocca il calcio e la squadra del cuore. C'è chi l'ha capito e continua indisturbato a giocare la propria partita.
14,50

Remedia amoris

Remedia amoris

Gianfrancesco Turano

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2008

pagine: 234

Morena Galbiati, moglie dell'erede di una famiglia di industriali bolognesi, sparisce in una scia di sangue. Il caso viene assegnato al sostituto procuratore Mara Mattei, vicina di casa dei Galbiati. Mara, che è stata un magistrato di punta nella lotta alla corruzione e al terrorismo, sta tentando di superare con il gin il dolore di un amore finito. Spesso ubriaca, cerca compagni di sesso, e in tribunale accumula errore su errore: il suo procuratore capo Zaira Zanardi ormai la controlla a vista. L'inchiesta sulla scomparsa della giovane signora Galbiati diventa per Mara una possibilità di riscatto e il primo passo è la vivisezione del legame emotivo fra la sensuale Morena e il grigio marito. L'ingegner Gabrio Galbiati, convinto che gli alieni abbiano rapito sua moglie, gioca il ruolo di principale sospettato. Ma l'eredità che ha appena ricevuto lo rende un bersaglio per i padroni occulti della città, presi a gestire il loro potere fra logge massoniche e intese trasversali.
14,00

Tutto il calcio miliardo per miliardo. Il pallone da Rocco ad Abramovich

Tutto il calcio miliardo per miliardo. Il pallone da Rocco ad Abramovich

Gianfrancesco Turano

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2007

pagine: 254

Il testo presenta un'inchiesta sull'impero economico del calcio in tutto il mondo. Società fantasma, false fatturazioni, ingaggi milionari, diritti televisivi acquistati a prezzi stratosferici, crac finanziari che trascinano nel baratro le squadre: nell'attuale società postcapitalista, uno degli sport più amati si fonda secondo l'autore su meccanismi che non hanno più nulla a che vedere con i sani principi che un tempo era spontaneo associare a un'attività sportiva.
15,00

L'ultima bionda

L'ultima bionda

Gianfrancesco Turano

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2007

pagine: 234

Rosalino Catalfamo ha due lauree, parla quattro lingue e, a trentasette anni, non conosce lavoro fisso. L'agenzia investigativa del cugino Franco gli offre l'opportunità di uscire dal precariato esistenziale. Il primo incarico è seguire l'ingegnere Mineo Retez, costruttore palermitano sposato con una ricca americana ma distratto da una passione speciale per le bionde. Da Cefalù a Mondello, nel caldo di agosto, il detective in prova Catalfamo organizza la sua caccia mentre, una dopo l'altra, tre donne scompaiono nel nulla. Segni particolari: capelli chiari, tipo nordico. Una quarta bionda, la russa Tatina, cade nella trappola di Mineo Retez. Finirà come le altre? Il pedinamento di un marito infedele diventa una caccia al serial killer in cui nulla è come appare.
13,00

Catenaccio!

Catenaccio!

Gianfrancesco Turano

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2006

pagine: 334

Ingaggi milionari, modelle bellissime, auto di lusso. Niente di tutto questo si realizza nei quarant'anni di carriera di mister Litaliano. L'allenatore più esonerato della storia del calcio sta per appendere la tuta al chiodo dopo 999 partite, quando il barone Uto Sombrero di Cirrocumulo gli propone la sfida di ogni secolo. Una selezione di ricchi sostenitori del calcio moderno votato all'offensiva, giocherà contro i morti di fame di mister Litaliano, accomunati dalla fede nel difensivismo catenacciaro e dalla fedina penale sporca. Appuntamento a Ferragosto: Achei Associazione Oligarchica contro Troia Football Club. Chi vincerà?
14,00

Ragù di capra

Ragù di capra

Gianfrancesco Turano

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2005

pagine: 232

Truffare un'assicurazione, far finta di annegare affondando il proprio yacht nello Jonio e aspettare il premio, nascosto in un paesino della Locride. È questo il piano architettato da Stefano Airaghi, un piccolo truffatore milanese. Sammy Morabito, suo socio a Milano e nipote del capobastone locale, gli fornisce le credenziali e l'appoggio logistico. Mentre attende la dichiarazione di morte presunta, Airaghi prende a frequentare un gruppo di delinquentelli della zona. Su suggerimento di uno di loro avrà l'illuminazione: entrare nel giro grosso con una 'ndrina fondata e comandata da lui. Ma il boss 'zzi Saro Morabito gradirà la concorrenza?
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.