Libri di Giorgio Luzzi
Tra est e ovest
Volker Braun
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2024
pagine: 132
Tra i poeti alle origini della riunificazione della Germania Est e Ovest c'è senz'altro Volker Braun. Il dubbio, la riflessione critica e la volontà e necessità di intervenire sul reale attraverso la scrittura sono il punto focale della sua produzione letteraria: «Si tratta di creare un mondo non come lo vuole il potere, nemmeno come lo vogliamo noi, bensì un mondo che accolga tanti mondi quanti sono necessari perché ogni uomo e ogni donna possano vivere il loro concetto di dignità». I versi di Braun sono «protési in avanti», secondo la critica, e mirano, ancora oggi, al raggiungimento di questo obiettivo. Con testo originale a fronte.
L'altissima allegria. Saggi e prose per Turoldo
Giorgio Luzzi
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2002
pagine: 252
Non a New York
Giorgio Luzzi
Libro: Copertina morbida
editore: Neos Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 96
In queste pagine sono raccolti due testi teatrali... L'autore lavora su situazioni assurde e inquietanti, talvolta esilaranti, sintomi di un forte disagio letto come allegoria della crisi di relazione che scuote la contemporaneità.
Crepe di luce
Valerio Righini, Giorgio Luzzi, Enrico Beretta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni del Mosaico
anno edizione: 2022
pagine: 112
"Questa seconda edizione, interamente dedicata all'opera del grande artista Valerio Righini da Tirano, qui attestata da un centinaio di riproduzioni fotografiche delle sue creazioni più recenti, ripropone senza variazioni i testi poetici di Giorgio Luzzi e si arricchisce dell'indagine filmica documentaria che Enrico Beretta dedica al maestro. Il pregevole volume, curato dal maestro grafico Paolo Belcao, raccoglie quindi, nell'occasione della celebrazione della creatività pittorico-plastica di Righini e nella duttilità della lirica di Luzzi, varie espressioni del genio umano, qui raccolte in armonia. Ciascun volume è corredato da una incisione originale tirata a secco su torchio a mano in 100 esemplari.
Disgeli
Giorgio Luzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Neos Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 96
Giorgio Luzzi raccoglie testi apparsi lungo un ampio arco di tempo (1958-2014) in riviste o plaquettes.
Troppo tardi per Santiago
Giorgio Luzzi
Libro
editore: Aragno
anno edizione: 2015
Valtellinese di nascita e torinese di elezione, Giorgio Luzzi è traduttore, critico letterario (soprattutto di poesia), cultore di incroci e commistioni, collezionista di frontiere. Il suo tracciato poetico è caratterizzato in superficie da una densità che riesce tuttavia a parlare attraverso i bagliori ferrigni di un espressionismo non scatenato. Dentro il percorso ingrato di un dire "oscuro" come può essere oscuro un viaggio di ricerca d'una verità indecidibile, il filo rosso è un linguaggio plurilingue e plurisangue in cui si condensa il senso dell'imprendibile: non altro se non il frutto di una ben dichiarata "inattuale inutilità". A circolare dappertutto è un senso di degrado, di disfatta, o meglio: di tradimento. Dell'uomo che tradisce se stesso, la rissa nefanda, la "serva istoria", i conti che non tornano mai, le crepe, le sconfitte, i nodi, i complotti, tra "mondo pesante" e "inganno del pensante". Sono le lacerazioni ecologiche, "il disonore" che "non ha tregua", i massacri dei migranti, la raccolta schiava dei pomodori, i mercanti del tutto, oro e dignità, i "lugubri carnami", la striscia di Gaza e l'odio che divide e la "sordida parete", le "scacchiere di morte", il "violentàme". Nell'itinerario ormai annoso di Giorgio Luzzi, "Troppo tardi per Santiago" si segnala come il frutto più maturo di un impegno assiduo e risoluto. Così privo di "ornazione", o di ornato. Così ricco di fiato.
De Alexandris. Ediz. tedesca e italiana
Helmut Heissenbuttel
Libro: Libro in brossura
editore: OOLP Libreria d'Arte
anno edizione: 2018
pagine: 160
Vedovella celeste e altri racconti
Giorgio Luzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2019
pagine: 240
Racconti scelti dall'autore tra quanti ha composto in un ampio arco di anni, prove ispirate a una ricerca attenta della qualità stilistica e ricche di una costante e implicita ironia, con qualche felice incursione nel genere assurdo e paradossale.
Non tutto è dei corpi
Giorgio Luzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2020
pagine: 167
Compendio stilistico ed esistenziale, questo libro si misura altresì con il mutare della storia e delle forme di cultura e di attualità. Nelle sei parti di cui è composto, mostra un ventaglio tematico più che mai ispirato all'attualità e ai rivolgimenti che coinvolgono il tempo in cui viviamo. Tutto ciò in una forma pulsante e sottesa di allegoria sempre stilisticamente meditata.
Forme della notte
Giorgio Luzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2022
pagine: 118
C'è un suono nuovo nella poesia di Giorgio Luzzi, una cadenza di rinnovata verità, più profondamente aderente alla "non aggettivabile vicenda" della vita nel suo darsi nel tempo circoscritto dei giorni e dei mesi, ma più ancora nel suo perdersi, nel suo fuggire. Da sempre nitido, incisivo, e frequentemente epigrafico e perfino sentenzioso nella lucidità di uno sguardo acuto e ricco tanto di forza quanto di ironia, il verso sapiente di Luzzi si fa qui - in quest'ultimo libro, ultimo dei molti che lo hanno preceduto - non si dica arreso, ma più chiaro e accogliente, e insieme più robusto e riflessivo. Quasi un libro-congedo, un libro testamentario, dal titolo fortemente allusivo: uno di quelli a cui si consegna per immagini l'infinita e ad un tempo sintetica nostalgia dell'essere, espressa con parole tanto usuali quanto colte, che si dispongono in rime perfette nella loro dissimulata e ritmica congiunzione.