Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Paolucci

Cento ripartenze. Quando la vita ricomincia

Cento ripartenze. Quando la vita ricomincia

Giorgio Paolucci

Libro: Copertina morbida

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2022

pagine: 112

Non siamo infrangibili. Ognuno, scorrendo il film della propria vita, può rintracciare momenti più o meno grandi di difficoltà: una malattia, la perdita del lavoro, una disavventura finanziaria, la detenzione in carcere, il buco nero di una dipendenza, una crisi affettiva, l'emigrazione, la morte di una persona cara... Ma l'uomo ha dentro di sé un inesausto desiderio di rialzarsi dopo ogni caduta e di ripartire. In queste pagine incontriamo volti e storie di persone che hanno vissuto la loro "ripartenza" grazie all'incontro con testimoni di speranza che li hanno aiutati a scoprire uno sguardo positivo sull'esistenza e ciò che conta davvero nella vita. Prefazione di Daniele Mencarelli.
12,00

Diario della vita militare. 15.01.1942 - 09.09.1944 dalla chiamata alle armi alla liberazione di Tavoleto

Diario della vita militare. 15.01.1942 - 09.09.1944 dalla chiamata alle armi alla liberazione di Tavoleto

Giovanni Falconi

Libro: Libro rilegato

editore: Paolucci Marketing di Stefano Paolucci

anno edizione: 2022

pagine: 224

Giovanni Falconi, nato a Tavoleto il 22/3/1922 e deceduto il 24/1/2008, ha vissuto la sua infanzia a Tavoleto, coinvolto nelle attività scolastiche e fasciste fu avviato allo studio di uno strumento musicale per far parte della banda cittadina, abilità che gli permetterà di avere alcune agevolazioni durante la sua esperienza militare. Lavorava come garzone del fabbro Bruno Geri quando, non ancora ventenne, ricevette la cartolina della chiamata alle armi. Si presentò regolarmente il 30 gennaio al distretto Militare di Pesaro e fu assegnato al corpo 177° Fanteria Divisione Vicenza 2° Battaglione Compagnia Comando posta militare 156. Inizia così la sua avventura militare: da Cervignano del Friuli, frazione di Udine, al trasferimento a Coccaglio in provincia di Brescia e infine l'ordine di partenza per la Russia, preceduta da una fuga a casa per salutare i familiari, non avendo ottenuto la licenza che gli era stata promessa, al rientro viene degradato, era Caporale Marconista Esploratore. Il 6 ottobre parte per il fronte russo, raggiungerà Kiev e a piedi per 300 km il fronte...
15,00

Nuove generazioni. I volti giovani dell'Italia multietnica

Nuove generazioni. I volti giovani dell'Italia multietnica

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2017

pagine: 96

Chi sono, come vivono, cosa sognano i giovani delle nuove generazioni, figli dei migranti che in questi anni sono arrivati e hanno messo radici in Italia? Quali legami mantengono con le tradizioni dei loro padri e delle terre di cui sono originari, quali vincoli stringono con i valori delle società in cui stanno crescendo? Che ruolo giocano nella costruzione della loro identità la famiglia, la scuola, i luoghi di aggregazione? Le nuove generazioni sono un punto di incontro tra mondi diversi, spesso lontani, che in seguito ai flussi migratori sono diventati vicini. Giovani che parlano la lingua dei genitori e il dialetto della città in cui studiano e lavorano. Sempre meno "stranieri figli di stranieri", sempre più "nuovi italiani". Viaggio-inchiesta dentro un mondo che vive nel segno della contaminazione, un universo complesso e non riducibile a stereotipi e luoghi comuni. Che vuole vivere da protagonista dentro una società sempre più multietnica, con la quale tutti dobbiamo fare i conti.
15,00

Se offrirai il tuo pane all'affamato... Oltre lo scarto: la rete di carità del Banco alimentare

Se offrirai il tuo pane all'affamato... Oltre lo scarto: la rete di carità del Banco alimentare

Giorgio Paolucci

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2015

pagine: 144

Il Banco Alimentare rifornisce oltre 8 mila strutture caritative che aiutano un milione e seicentomila poveri grazie al recupero di 75 mila tonnellate di cibo e di 1 milione 100 mila piatti pronti. I volti e le storie di chi deve fare i conti con la fame, dei volontari che li aiutano a "ripartire" e delle aziende che donano le eccedenze. Viaggio-inchiesta alla scoperta di un pianeta dove la dimensione della gratuità e la condivisione di un bisogno elementare si sposano con la lotta agli sprechi. Uno spaccato dell'Italia solidale che ogni anno trova nella Giornata Nazionale della Colletta Alimentare (5 milioni e mezzo di donatori in 11 mila supermercati) la sua espressione più popolare. Con un intervento di papa Francesco.
10,00

Immigrazione

Immigrazione

Giorgio Paolucci

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2010

pagine: 96

5,00

Un popolo nella notte. Il pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto

Un popolo nella notte. Il pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto

Giorgio Paolucci

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 144

Il pellegrinaggio notturno a piedi da Macerata a Loreto è il più partecipato tra quelli che si svolgono in Italia. Nel 2008 giungerà alla trentesima edizione. Nel 1978 furono 300 i giovani che s'incamminarono verso il santuario dove è venerata la Santa Casa di Nazareth, aderendo all'invito di un giovane sacerdote, don Giancarlo Vecerrica, insegnante di religione in un liceo di Macerata. Veniva così rilanciato un gesto che affonda le sue radici in una tradizione secolare. Negli ultimi anni la partecipazione al pellegrinaggio, proposto da Comunione e Liberazione e guidato come allora da Giancarlo Vecerrica che oggi è vescovo di Fabriano-Matelica, ha raggiunto le sessantamila presenze. Il libro ripercorre le origini e lo sviluppo dell'evento, le attese dei pellegrini, le storie di grazie ricevute, le testimonianze raccontate durante la notte. Un capitolo contiene i contributi "firmati" di alcuni ospiti d'onore: Savino Pezzotta, Giancarlo Cesana, Magdi Allam, Giuliano Ferrara, don Oreste Benzi, Fausto Biloslavo. Viene anche ospitato un saggio di Giuseppe Santarelli, storico della Santa Casa di Loreto. Un capitolo è dedicato al cantautore Claudio Chieffo, morto nell'agosto del 2007 e per molti anni animatore dell'evento, con suoi ricordi inediti. Avvenire".
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.