Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Un popolo nella notte. Il pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto

Un popolo nella notte. Il pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto
Titolo Un popolo nella notte. Il pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto
Autore
Collana Pellegrini, 19
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 03/2008
ISBN 9788821561252
 
11,00

Il pellegrinaggio notturno a piedi da Macerata a Loreto è il più partecipato tra quelli che si svolgono in Italia. Nel 2008 giungerà alla trentesima edizione. Nel 1978 furono 300 i giovani che s'incamminarono verso il santuario dove è venerata la Santa Casa di Nazareth, aderendo all'invito di un giovane sacerdote, don Giancarlo Vecerrica, insegnante di religione in un liceo di Macerata. Veniva così rilanciato un gesto che affonda le sue radici in una tradizione secolare. Negli ultimi anni la partecipazione al pellegrinaggio, proposto da Comunione e Liberazione e guidato come allora da Giancarlo Vecerrica che oggi è vescovo di Fabriano-Matelica, ha raggiunto le sessantamila presenze. Il libro ripercorre le origini e lo sviluppo dell'evento, le attese dei pellegrini, le storie di grazie ricevute, le testimonianze raccontate durante la notte. Un capitolo contiene i contributi "firmati" di alcuni ospiti d'onore: Savino Pezzotta, Giancarlo Cesana, Magdi Allam, Giuliano Ferrara, don Oreste Benzi, Fausto Biloslavo. Viene anche ospitato un saggio di Giuseppe Santarelli, storico della Santa Casa di Loreto. Un capitolo è dedicato al cantautore Claudio Chieffo, morto nell'agosto del 2007 e per molti anni animatore dell'evento, con suoi ricordi inediti. Avvenire".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.