Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Messina

Diritto liquido? La governance come nuovo paradigma della politica e del diritto

Diritto liquido? La governance come nuovo paradigma della politica e del diritto

Giovanni Messina

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 368

Il termine governance è diventato uno dei più ricorrenti nel dibattito politico e istituzionale. Per questo è necessario interrogarsi sulle cause di tale affermazione, sui significati politici istituzionali e filosofici che in questo percorso sono implicati e su quali trasformazioni sul terreno della fenomenologia giuridica questo "fenomeno" esprime. Fa parte di quella "febbre" di innovazione che il complesso di processi economici e culturali che chiamiamo globalizzazione ha imposto alle scienze delle istituzioni politiche e alla teoria dei processi di produzione della normatività giuridica. Rispetto a questo scenario, sembra che la teoria politica abbia eletto la nozione di governance a idea privilegiata per descrivere i mutamenti delle interazioni tra istituzioni politiche e interessi presenti nella società. Per queste ragioni, l'analisi condotta nel libro si rivolge ai contesti istituzionali in cui il principio politico-normativo della governance è venuto affermandosi, assumendo il significato che ne connota il suo utilizzo attuale. Muovendo da una critica di fondo alla "sociologia della globalizzazione", nella misura in cui essa più che un'analisi del presente si svela come un progetto politico-culturale, si tenta di cogliere i punti essenziali che sfidano la filosofia politica dei nostri giorni, ponendo l'accento sulla persistenza della centralità politica e giuridica dell'istituzione statale.
36,50

Elogio del paradosso

Elogio del paradosso

Giovanni Messina

Libro

editore: Scipioni

anno edizione: 2002

pagine: 96

3,00

Diario di una guerra quasi giusta. Desert Storm sui giornali
11,00

Contraddizioni e aporie dell'universalismo giuridico contemporaneo
20,00

Kalós. rivista di arti e culture. Nuova serie. Volume Vol. 4

Kalós. rivista di arti e culture. Nuova serie. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Kalós

anno edizione: 2025

pagine: 104

Questo volume indugia su alcune tessere di transizioni paesaggistiche. I cosiddetti “spazi fantasma”, nella nostra prospettiva, sono infatti l’esito, mai definito(perché naturalmente transeunte), di un’azione in qualche misura a contrario: l’abbandono. Concentrandosi su alcuni siti emblematici della Sicilia, il volume raccoglie storie di abbandono e di progetti, di resilienza e di silenzi, di tentativi e di negazioni. Il testo integra sensibilità di ricerca differenti ma affatto sinergiche. Architettura, critica d’arte, geografia, storia e urbanistica si confrontano sui luoghi abbandonati di Sicilia: paesaggi marcati da una antropizzazione rimasta soltanto nello sguardo di chi li affronta. La Fiera del Mediterraneo a Palermo, il Belìce, la Montedison di Campofranco-Casteltermini, i paesaggi franosi di Agrigento, i nuclei di espansione turistica inutilizzati, l’area Sanderson a Messina e le infrastrutture ferroviarie abbandonate costituiscono insieme i nostri campi e le pagine di un atlante incompleto ma, riteniamo, significativo.
15,00

Attività di base. Dalla teoria alla pratica. Evidenze scientifiche e strategie operative

Attività di base. Dalla teoria alla pratica. Evidenze scientifiche e strategie operative

Giovanni Messina, Stefano Florit

Libro: Libro in brossura

editore: Correre

anno edizione: 2017

pagine: 128

Lavorare con i bambini delle categorie dell’attività di base, Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti, non è assolutamente semplice. Il 13esimo Indispensabile, scritto da Giovanni Messina e Stefano Florit, parte da cosa dice la scienza per arrivare alla pratica da campo, proponendo numerose esercitazioni per i giocatori più piccoli. Vengono illustrati i princìpi dell’apprendimento motorio e le strategie per organizzazione al meglio la seduta. Un testo rivolto a tutti gli allenatori di settore giovanile.
16,00

Belice 2020: sisma, sviluppo, esiti

Belice 2020: sisma, sviluppo, esiti

Giovanni Messina

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2019

pagine: 122

La riflessione sullo sviluppo locale e sulla parametrazione dei risultati delle politiche sul territorio costituisce l'occasione per comprendere quale ruolo possano avere i territori nell'innesco di prospettive di crescita. Questo volume, muovendo da un approccio geografico, eleggendo a caso studio il territorio della Valle del Belice, intende esplorare e descrivere, nel metodo e nel merito, il modus operandi dei Gruppi di Azione Locale, GAL, partenariati pubblico-privati chiamati a individuare, implementare e gestire, con approccio LEADER, strategie di sviluppo locale in seno alle misure dei Piani di Sviluppo Rurale (PsR) predisposti dalle Regioni. Insieme alla ricostruzione della storia di sviluppo locale del territorio, viene analizzata la strategia del GAL Valle del Belice e si pongono in risalto critico le questioni del monitoraggio delle attività e della valutazione dei risultati e degli impatti che il GAL, attraverso l'attuazione della Strategia di Sviluppo locale, imprime su territorio, comunità e beneficiari. Prefazione di Girolamo Cusimano.
12,00

In cammino. Geografie di viaggio e pellegrinaggio

In cammino. Geografie di viaggio e pellegrinaggio

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova Trauben

anno edizione: 2020

pagine: 277

Il viaggio è esperienza geografica. Mette in connessione gli uomini con gli spazi, e d'altro canto permette di avviare un profondo percorso di conoscenza dei luoghi visitati, delle comunità incontrate e anche di se stessi. In questo volume il viaggio e il pellegrinaggio assumono le caratteristiche di fonte privilegiata per la ricostruzione degli aspetti storici, paesaggistici e culturali di un'area.
15,00

La cattura di Ortigia. Esplorazione sul Fil Rouge

La cattura di Ortigia. Esplorazione sul Fil Rouge

Giuseppe Scalora, Valeria Cappuccio, Giovanni Messina

Libro: Libro rilegato

editore: Fototeca Siracusana Libri

anno edizione: 2020

pagine: 120

La cattura di Ortigia intende essere un’occasione per indagare gli effetti della fotografia sulla progettazione urbana. Se da un lato il progettista guida il fotografo nello spazio da interpretare, dall’altro lo sguardo del fotografo può rivelare qualcosa di nuovo al progettista. Dialogando con urbanisti e architetti, con filosofi e psicoanalisti, economisti e sociologi, il fotografo esplorerà la città mostrando di possedere delle particolari abilità ricettive e produttive. Il metodo fotografico che qui proponiamo è incentrato sulla produzione di visioni transitive in grado di esprimere le possibilità di un luogo, in questa logica è compito del fotografo riappropriarsi della molteplicità delle figure che abitano il mondo per portare a conoscenza del progettista quei caratteri materiali ed immateriali dei luoghi che di solito non rientrano all’interno delle analisi quantitative e settoriali. Sul filo di questo ragionamento, la comprensione fotografica del paesaggio non è un rapportarsi alla forma in un contesto chiuso in sé: invero essa si proietta in una dimensione progettuale che si alimenta del continuo flusso di richieste ed osservazioni che provengono dalle comunità locali.
15,00

La nascita della neonatologia ragusana

La nascita della neonatologia ragusana

Giovanni Messina

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2021

pagine: 144

La Medicina Perinatale, scienza intermedia tra l’Ostetricia e la Pediatria, come disciplina autonoma ha origini relativamente recenti. La sua nascita può essere identificata con il Simposio sui problemi ostetrico-pediatrici della sofferenza fetale, tenutosi in Siena nel 1966, sotto il patrocinio della Clinica Ostetrica dell’Università, diretta dal Prof. Alberto Centaro e la Clinica Pediatrica, diretta dal Prof. Francesco Ragazzini. Il congresso mise in evidenza come la donna gravida, il feto ed il neonato fossero tenuti nella marginalità della scienza medica e della società ed invitava tutti i partecipanti a riflettere e recuperare le esperienze degli altri paesi internazionali. Qualcuno si mosse in quella direzione… tra questi anche il giovane protagonista di questa storia, il Dr. Giovanni Messina.
15,00

About the journey. Stasis, chiasmus and interruptions. A geography essay
16,00

Dinamiche spaziali nell'antropocene

Dinamiche spaziali nell'antropocene

Giovanni Messina

Libro: Copertina morbida

editore: Perrone

anno edizione: 2022

pagine: 84

Dinamiche spaziali nell'Antropocene si inserisce nel dibattito geografico sugli impatti che le dinamiche del cosiddetto Antropocene determinano sulle spazialità e sulle comunità. Attraverso tre casi studio dedicati all'Italia, si descrivono e analizzano alcune politiche europee legata al sostegno alla transizione ecologica e alla sostenibilità, alla mitigazione del rischio ambientale e al contrasto alla pandemia. In tal senso sono la scala urbana e quella regionale quelle maggiormente considerate. Il concetto di sostenibilità emerge ancora in tutta la sua multisfaccettata complessità. "Nelle strutture complesse delle società più avanzate, è il consumo che sembra assumere il dominio sulla qualità della vita ed esserne il fattore determinante [...]. La situazione venutasi a creare negli spazi più tipici della società dei consumi, cioè le dense aree urbanizzate, indica indica la presenza di nuove rarità di beni: diventano rari l'aria non inquinata, il verde, l'acqua, il silenzio, in sostanza anche lo spazio e il tempo sono fattori discriminanti." (Costantino Caldo 1983).
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.