Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fototeca Siracusana Libri

Siracusa e siracusani. Pippo Iacono fotografo

Siracusa e siracusani. Pippo Iacono fotografo

Libro

editore: Fototeca Siracusana Libri

anno edizione: 2025

pagine: 72

20,00

Unpredictable meanings. A simple visual examination of the confluence of circumstances. Ediz. italiana, inglese e olandese

Unpredictable meanings. A simple visual examination of the confluence of circumstances. Ediz. italiana, inglese e olandese

Libro: Libro in brossura

editore: Fototeca Siracusana Libri

anno edizione: 2023

pagine: 100

Il fotografo, attraverso la selezione di numerose foto estrapolate dal suo archivio, si interroga sull'esistenza del visibile, partendo dalla semplice ma inconfutabile considerazione che ogni fotografia vive nel contesto in cui appare. Astraendo le immagini delle fotografie dal contesto e dal tempo in cui sono state realizzate, l'autore ha creato dei dittici fotografici a dimostrazione che non esiste fotografia come oggetto se non in relazione al tempo e allo spazio in cui si presenta o si rappresenta.
25,00

Sicily #3. Ediz. inglese, francese e italiana

Sicily #3. Ediz. inglese, francese e italiana

Massimo Gurciullo

Libro

editore: Fototeca Siracusana Libri

anno edizione: 2022

pagine: 80

Il fotografo siciliano Massimo Gurciullo prosegue l’iniziativa di un’operazione editoriale a cadenza annuale pervasa da una certa romanticità perché legata alla sua terra d'origine, la Sicilia. Una monografia fotografica dove a dettare le scelte non è la tendenza del momento o l’utile di un mercato che non c’è, ma l’ impulso che muove ogni passione e che appartiene alla sfera dei sogni, impalpabili e, a volte, sorprendentemente concreti, specie se scaturiti da una pulsione tutta siciliana. Una pulsione che il fotografo Gurciullo domina perfettamente nel violento conflitto tra luce e ombra, metafora della stessa società ritratta nei suoi lavori. Beffardamente, in Sicilia la luce, abbagliante, aiuta a non vedere e il buio è come dappertutto: oscuro, bisogna avere il coraggio di addentrarvisi. In In questo terzo magazine Gurciullo continua ad addentrarsi nelle siciliane oscurità, nel tentativo di portare alla luce ciò che le ombre secolari proiettate su quest’isola tendono a celare, il mood di un ambiente diametralmente opposto a quello ben confezionato per turisti, svelando una realtà cruda e assolutamente vera.
12,50

La cattura di Ortigia. Esplorazione sul Fil Rouge

La cattura di Ortigia. Esplorazione sul Fil Rouge

Giuseppe Scalora, Valeria Cappuccio, Giovanni Messina

Libro: Libro rilegato

editore: Fototeca Siracusana Libri

anno edizione: 2020

pagine: 120

La cattura di Ortigia intende essere un’occasione per indagare gli effetti della fotografia sulla progettazione urbana. Se da un lato il progettista guida il fotografo nello spazio da interpretare, dall’altro lo sguardo del fotografo può rivelare qualcosa di nuovo al progettista. Dialogando con urbanisti e architetti, con filosofi e psicoanalisti, economisti e sociologi, il fotografo esplorerà la città mostrando di possedere delle particolari abilità ricettive e produttive. Il metodo fotografico che qui proponiamo è incentrato sulla produzione di visioni transitive in grado di esprimere le possibilità di un luogo, in questa logica è compito del fotografo riappropriarsi della molteplicità delle figure che abitano il mondo per portare a conoscenza del progettista quei caratteri materiali ed immateriali dei luoghi che di solito non rientrano all’interno delle analisi quantitative e settoriali. Sul filo di questo ragionamento, la comprensione fotografica del paesaggio non è un rapportarsi alla forma in un contesto chiuso in sé: invero essa si proietta in una dimensione progettuale che si alimenta del continuo flusso di richieste ed osservazioni che provengono dalle comunità locali.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.