Libri di Giuseppe Melis
Riforma dell'adempimento collaborativo
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2025
pagine: 391
Negli ultimi anni, il regime dell'adempimento collaborativo, introdotto con il D.Lgs. n. 128 del 2015, ha rivoluzionato il rapporto tra imprese e Amministrazione finanziaria, passando da un modello incentrato sul controllo ex post a una logica di dialogo ex ante, nell'ottica di un proficuo “scambio” tra trasparenza e certezza del diritto. La riforma fiscale ha segnato una svolta decisiva, ampliando l'accesso al regime, riducendo le soglie di accesso e avviando, quindi, un processo di progressiva “democratizzazione”, che punta a rendere il confronto preventivo il paradigma di riferimento nei rapporti con l'Amministrazione Finanziaria per tutte le imprese, dalle grandi multinazionali alle PMI. Le novità introdotte sono di grande impatto: dalla riduzione dei termini di accertamento per chi aderisce al regime, all'introduzione del “diritto al dissenso”, che tutela le imprese più virtuose e trasparenti da sanzioni amministrative e dal reato di infedele dichiarazione in relazione ai comportamenti rivelatisi illegittimi, e, infine, al passaggio da un modello aperto a uno standardizzato con una dettagliata analisi dei nuovi obblighi di certificazione dei modelli di presidio del rischio. Di particolare interesse è anche l'introduzione di un regime opzionale, pensato per applicare un modello premiale, analogo (ancorché non uguale) a quello ordinario, anche alle PMI. Questo volume offre un'analisi approfondita e pragmatica su questa evoluzione normativa, esplorando il legame tra cooperative compliance e stabilità del gettito fiscale e approfondendo le strategie di task risk management. Si discute inoltre di potenziali cambiamenti negli assetti organizzativi delle imprese, dell'integrazione del Tax Control Framework nei controlli interni e nella governance aziendale, e degli impatti per le imprese legati all'utilizzo di nuove tecnologie come l'intelligenza artificiale.
Manuale di diritto tributario
Giuseppe Melis
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2024
pagine: 920
L'impresa minore nei moderni canali di distribuzione
Giuseppe Melis
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 224
L'innovazione delle scelte strategiche in condizioni di crescente complessità. Risorse, processi e competenze per la creazione di valore nel nuovo scenario ...
P. Paolo Carrus, Giuseppe Melis
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 176
La crescente complessità che caratterizza lo scenario di riferimento dell'azione delle imprese impone loro la necessità di ripensare e, quando necessario, rinnovare continuamente il sistema di business per competere nel nuovo contesto. A partire da questa idea i due autori, che aderiscono alla prospettiva sistemica, individuano nell'apprendimento, piuttosto che nella razionalità pianificatrice, il processo dal quale dipende il cambiamento delle scelte strategiche in sintonia con le dinamiche di variazione ambientale.
Pensieri d'autore
Giuseppe Melis
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 466
Un’ampia e accurata raccolta di citazioni che raccontano l’uomo e l’umano sentire con le parole, la forza e il fascino espressivo dei Maestri. Sono filosofi, scrittori, politici, scienziati e gente di spettacolo che, in poche righe, hanno sintetizzato grandi verità e intuizioni, a volte condivisibili, altre volte meno, ma che sicuramente inducono a riflettere e a valutare. Il volume è suddiviso in cinque capitoli dedicati ai grandi temi dell’Uomo, dell’Amore, della Religione, della Società e della Politica. Sotto ogni frase è indicato il nome dell’autore e, quando conosciuto, il titolo dell’opera da cui è tratta. Ogni dieci citazioni è riportata una battuta, un guizzo, una trovata. Motti di spirito, talvolta geniali, con cui gli autori hanno saputo cogliere sprazzi divertenti tra equivoci e contraddizioni. Un monito a non prendersi troppo sul serio, e un invito a sorridere, ogni tanto, anche di se stessi. Raccolte nello sterminato campo della letteratura universale, le frasi riportate in questo libro sono “pillole di cultura” prive di effetti indesiderati.
Il trasferimento della residenza fiscale nell'imposizione sui redditi. Profili critici e ipotesi ricostruttive
Giuseppe Melis
Libro
editore: Aracne
anno edizione: 2008
pagine: 708
Collaborazione e apprendimento nei processi di co-creazione di valore. Il caso delle destinazioni turistiche
Giuseppe Melis
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2018
pagine: 282
Questo libro studia due aspetti fondamentali del processo di co-creazione di valore: la collaborazione e l’apprendimento. Questo libro sottolinea come difficilmente c’è collaborazione senza apprendimento. E viceversa. Questo libro individua nel dialogo, nell’accesso alle risorse, nell’assunzione di responsabilità e nella trasparenza i pilastri fondamentali del processo di collaborazione. Questo libro evidenzia come il processo di apprendimento, per essere efficace, debba contemplare oltre che l’acquisizione e l’assimilazione di capacità e competenze, anche la trasformazione in progetti di cambiamento. Questo libro considera il rapporto tra organizzazioni di gestione delle destinazioni turistiche (DMO) e gli attori delle destinazioni stesse. Alla stregua del rapporto che le imprese devono avere con i propri clienti. Se ne consiglia la lettura a quanti credono che l’azione manageriale non sia la banale applicazione di ricette ma un complesso e delicato fenomeno su conoscenze e capacità umane e professionali. Prefazione di Maria Rosaria Napolitano e postfazione di Barbara Argiolas.
il sistema dei tributi. Estratto da «Manuale di diritto tributario»
Giuseppe Melis
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: XI-241
Questo volume è estratto dalla più ampia opera “Manuale di diritto tributario”, (Giappichelli, 2019), di cui riproduce le parti dedicate a “Le imposte sui redditi”, “L’imposta sul valore aggiunto”, e “Altri tributi”. I rimandi interni fra parentesi (come pure la numerazione dei capitoli) si riferiscono all’opera maggiore. In alto si trova la numerazione delle pagine come nel volume originale, per comodità del lettore abbiamo inserito a piè di pagina una numerazione progressiva.
Diritto tributario europeo e internazionale Fonti, singole imposte, tutele stragiudiziali e processuali
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XXII-724
Prefazione di Giuseppe Melis.
I tributi nell'ordinamento italiano. Estratto da «Manuale di diritto tributario»
Giuseppe Melis
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 224
Il diritto costituzionale tributario nella prospettiva del terzo millennio
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 312
Agli albori del terzo millennio, tra pervasività degli algoritmi di AI in ogni settore dell’agire umano ed emergenzialità degli interventi statali nell’economia (da ultimo aggravati dalla pandemia da Covid-19 e dagli scenari di guerra in ambito internazionale), questa raccolta di scritti si propone una linea di indagine che muove dai principi costituzionali e dalle categorie tradizionali della materia tributaria, ritenendo questo passaggio ineludibile per comprendere il futuro e mettere «a sistema» possibili prospettive di riforma. Nuove ricchezze, grandi diseguaglianze, tutela dell’ambiente, autonomia tributaria degli enti locali e, ancora, sul piano dell’attuazione, tax compliance, contraddittorio e scambio di informazioni: sembra di essere giunti a un punto di svolta nell’urgenza delle grandi riforme e occorre, dunque, tenere accesi i fari sui principi costituzionali entro i quali tali interventi debbono e possono collocarsi.