Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Mininni

Le deboli certezze del (far) sapere medico e psichiatrico

Le deboli certezze del (far) sapere medico e psichiatrico

Giuseppe Mininni, Rosa Scardigno

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2019

pagine: 132

Questo libro mostra come gli articoli di due prestigiose riviste scientifiche abbiano elaborato, nella storia, quel sistema di conoscenze in un regime di senso modulato dalla tensione all'equilibrio tra la costante aspirazione alla certezza e il continuo riaffiorare del dubbio.
21,50

Psicologia culturale discorsiva

Psicologia culturale discorsiva

Giuseppe Mininni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 240

Questo testo prende in analisi il rapporto di reciproca implicazione tra mente e cultura, individuando nelle pratiche del discorso la metaprocedura di produzione di senso che orienta la forma di vita degli esseri umani. La mente come costruzione culturale è in costante rimodulazione attraverso i testi con cui le soggettività - persone, gruppi, istituzioni - negoziano la vasta gamma delle loro interazioni. La psicologia culturale discorsiva ha una chiara matrice semiotica e una valenza eminentemente sociale, perché il suo nucleo problematico è costituito dal nesso Sé-Altro e dalla relazione di fiducia, che determinano i modelli operativi interni all'intersoggettività. La proposta teorico-metodologica argomentata dal testo è arricchita da indagini specifiche sulle retoriche di costruzione dell'identità storica delle comunità, sui repertori interpretativi dei cambiamenti organizzativi, sulle funzioni svolte dalla religiosità nel ciclo di vita e nell'adozione di un'identità di genere, sul vissuto soggettivo del benessere negli incontri interculturali e sul fragile potere della poesia nell'intrecciare sensibilità etica ed estetica.
29,00

L'esperienza del benessere. Pensieri, emozioni e parole di adolescenti e giovani

L'esperienza del benessere. Pensieri, emozioni e parole di adolescenti e giovani

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2010

pagine: VIII-174

Benessere è un vissuto, ma riguarda più il come che il cosa. Qualsiasi tentativo di rilevare indici oggettivi di benessere è destinato a fallire, perché a un identico fare possono associarsi vissuti opposti. Il benessere è sì soggettivo, però è legato a fattori sociali, in quanto la soggettività è il modo personale con cui si assume l'ambiente di vita. E una simile radice culturale conferma che lo "star bene" implica una costellazione di significati, preferenze e stili di vita. Da un lato, il benessere è un valore sociale condiviso cui tutti aspirano; dall'altro, per molte persone esso pare coincidere con condotte minacciose (abuso di alcol, disordini alimentari ecc.). Una tensione che spesso sfocia in drammatiche sfide esistenziali. Il mondo occidentale è pieno di adolescenti e giovani che si sforzano di essere ciò che si deve essere: affermati e felici. E un fallimento su questa strada segnata rischia di trasformarsi in una perdita totale. Prendendo le distanze dal "dovere di felicità", gli autori propongono invece una polifonia del benessere nella quale sono ben percepibili le diverse voci che narrano aspetti specifici e dimensioni magari periferiche di condizioni però sempre squisitamente umane.
19,99

La psycholinguistique à l'oeuvre dans la traduction
11,50

Psicologia e media

Psicologia e media

Giuseppe Mininni

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: XIII-161

L'invasione dell'immaginario televisivo nella costruzione della mente, l'orientamento degli stili di vita per mezzo della pubblicità, la manipolazione della memoria attraverso l'informazione, la spettacolarizzazione dell'intimità, la simulazione della realtà resa possibile dal computer: la comunicazione massmediatica pervade la vita quotidiana, producendo una serie di rischi e di opportunità. Una sintesi chiara dei contributi apportati dalla psicologia alla comprensione del complesso legame tra le persone e i media, dalla stampa alla televisione, dal telefono a Internet.
18,00

Virtuale.com. La parola spiazzata

Virtuale.com. La parola spiazzata

Giuseppe Mininni

Libro: Libro in brossura

editore: Idelson-Gnocchi

anno edizione: 2002

pagine: X-202

15,00

Fondamenti della significazione

Fondamenti della significazione

Giuseppe Mininni

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 224

17,00

Diatesti. Per una psicosemiotica del discorso sociale

Diatesti. Per una psicosemiotica del discorso sociale

Giuseppe Mininni

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1992

pagine: 252

38,00

Il discorso come forma di vita

Il discorso come forma di vita

Giuseppe Mininni

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2003

pagine: 320

Le pratiche discorsive sono una delle caratteristiche che distinguono la specie Homo Sapiens. Nei discorsi le persone svolgono una complessa e inarrestabile attività di costruzione che fa da sfondo alle mille condotte della vita quotidiana e consente loro di accedere in modo parziale e provvisorio a mondi comuni di riferimento. I discorsi producono un senso di controllo sulla realtà, perché forgiano sia i modelli di interazione con cui stabiliamo legami interpersonali sia gli schemi di elaborazione dell'immagine di Sé che adottiamo nella nostra esistenza. L'adesione alla prospettiva di "costruzionismo sociale" delinea un percorso di ricerca nell'ambito della psicologia della comunicazione noto come Analisi Critica del Discorso.
21,00

Discorsiva mente. Profilo di psicosemiotica

Discorsiva mente. Profilo di psicosemiotica

Giuseppe Mininni

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1995

pagine: 230

Procedendo "discorsivamente", questo libro delinea il formato concettuale dell'"intralocutore", quell'immagine di sé che, sulla base del "parlare comune", ciascuno lega al proprio stile di enunciazione e di condivisione della realtà sociale. Filosofia del linguaggio, psicologia sociale ed etnometodologia vi trovano un terreno di incontro, nell'intento di elaborare una teoria generale delle pratiche discorsive.
40,00

Scuola e plurilinguismo
13,00

Menti in azione. Prospettive di psicologia applicata

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Pagina

anno edizione: 2023

pagine: 252

Il volume propone una "carta di identità" del Centro interdipartimentale di Psicologia applicata per interventi in ambito medico, economico, giuridico e ambientale (CIPSAIMEGA) operante nell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro. I saggi che lo compongono illustrano diverse traiettorie di studio nei vari settori di ricerca, avendo come orizzonte condiviso l'impegno della psicologia a fronteggiare la problematicità della condizione umana nel mondo attuale. Contributi di Chiara Abbatantuono, Linda A. Antonucci, Maria Fara De Caro, Roberta Passiatore, Ilaria Pepe, Giulio Pergola, Alessandra Raio, Paolo Taurisano [Dipartimento di Biomedicina traslazionale e Neuroscienze (DiBraiN)] / Valeria Affatati, Guido Ancona, Fabiana Battista, Miriana Biancofiore, Andrea Bosco, Elvira Brattico, Alessandro Caffò, Rosalinda Cassibba, Gabrielle Coppola, Antonietta Curci, Francesca D'Errico, Giulia Maria Gallotta, Cataldo Giuliano Gemmano, Maria Luisa Giancaspro, Ignazio Grattagliano, Tiziana Lanciano, Mariangela Lippolis, Antonella Lopez, Valentina Luccarelli, Ivan Mangiulli, Amelia Manuti, Benedetta Matarrelli, Alessia Monaco, Pasquale Musso, Luciana Prudente, Raffaella Maria Ribatti, Rosa Scardigno, Cristina Semeraro, Fabiola Silletti, Giuseppina Spano, Emma Troccoli, Maria Grazia Violante, Enza Altomare Zagaria [Dipartimento di Scienze della formazione, Psicologia, Comunicazione (For.Psi.Com.)] / Alessandro Costantini [Dipartimento di Scienze Politiche].
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.