Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Giuliani

Offensiva di carta. La Grande Guerra illustrata. Catalogo della mostra (Udine, 1 aprile 2017-7 gennaio 2018)
37,00

Processo penale e valori costituzionali nell'insegnamento di Vittorio Grevi a un anno dalla sua scomparsa. Atti del Convegno (Pavia, 2-4 dicembre 2011)

Processo penale e valori costituzionali nell'insegnamento di Vittorio Grevi a un anno dalla sua scomparsa. Atti del Convegno (Pavia, 2-4 dicembre 2011)

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2013

pagine: 274

Il volume raccoglie gli atti del convegno svoltosi a Pavia nel 2011, in ricordo di Vittorio Grevi ed in occasione della presentazione della raccolta dei suoi scritti (Vittorio Grevi, Scritti sul processo penale e sull'ordinamento penitenziario, a cura di L. Giuliani, Cedam, 3 voll., 2011-12).
27,00

Scritti sul processo penale e sull'ordinamento penitenziario. Volume Vol. 3

Scritti sul processo penale e sull'ordinamento penitenziario. Volume Vol. 3

Vittorio Grevi

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: VIII-509

Nei volumi "Scritti sul processo penale e sull'ordinamento penitenziario", sono raccolti gli scritti cd. minori del processualpenalista pavese recentemente scomparso. Si tratta, più precisamente, di una raccolta completa dei suoi lavori di carattere scientifico, salvo le monografie per le quali si prevede una prossima ristampa. L'opera, a cura di Livia Giuliani, (e con l'introduzione di Giovanni Conso) si compone di tre volumi. I primi due racchiudono la produzione scientifica sul processo penale (rispettivamente in relazione al codice Rocco, il primo, e al codice vigente, il secondo). Questo volume, il terzo, contiene invece lavori concernenti l'ordinamento penitenziario.
47,00

Scritti sul processo penale e sull'ordinamento penitenziario. Volume Vol. 1

Scritti sul processo penale e sull'ordinamento penitenziario. Volume Vol. 1

Vittorio Grevi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEDAM

anno edizione: 2011

pagine: 1784

Nei volumi "Scritti sul processo penale e sull'ordinamento penitenziario", sono raccolti gli scritti cd. minori del processualpenalista pavese recentemente scomparso. Si tratta, più precisamente, di una raccolta completa dei suoi lavori di carattere scientifico, salvo le monografie per le quali si prevede una prossima ristampa. L'opera, a cura di Livia Giuliani, (e con l'introduzione di Giovanni Conso) si compone di tre volumi. I primi due racchiudono la produzione scientifica sul processo penale (rispettivamente in relazione al codice Rocco, il primo, e al codice vigente, il secondo). Il terzo contiene invece lavori concernenti l'ordinamento penitenziario.
100,00

Scritti sul processo penale e sull'ordinamento penitenziario. Volume Vol. 2

Scritti sul processo penale e sull'ordinamento penitenziario. Volume Vol. 2

Vittorio Grevi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEDAM

anno edizione: 2011

pagine: 1530

Nei volumi "Scritti sul processo penale e sull'ordinamento penitenziario", sono raccolti gli scritti cd. minori del processualpenalista pavese recentemente scomparso. Si tratta, più precisamente, di una raccolta completa dei suoi lavori di carattere scientifico, salvo le monografie per le quali si prevede una prossima ristampa. L'opera, a cura di Livia Giuliani, (e con l'introduzione di Giovanni Conso) si compone di tre volumi. I primi due racchiudono la produzione scientifica sul processo penale (rispettivamente in relazione al codice Rocco, il primo, e al codice vigente, il secondo). Il terzo contiene invece lavori concernenti l'ordinamento penitenziario.
100,00

Non-thermal effects and mechanisms of interaction between electromagnetic fields and living matter
29,00

Lettere 1931-1968

Lettere 1931-1968

Aldo Capitini, Walter Binni

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2008

pagine: 196

La Fondazione "Aldo Capitini" avvia con questo volume il progetto di pubblicazione dell'Epistolario dell'intellettuale umbro. Il rapporto epistolare tra Aldo Capitini, il filosofo della compresenza, dell'omnicrazia e della nonviolenza, e Walter Binni, uno dei grandi maestri italiani della critica letteraria, si sviluppa nell'arco di un quarantennio, dal loro primo contatto nel 1931 fino alla morte di Capitini nel 1968. Il dialogo tra i due è ininterrotto, anche se scarsamente documentato fino al periodo della Liberazione (in quegli anni, soprattutto fra il 1936 e il 1938, e tra il 1939 e il 1945, la loro frequentazione era quotidiana: abitavano entrambi a Perugia, insieme erano impegnati nella cospirazione antifascista e nella elaborazione della proposta culturale e politica del "liberalsocialismo"). Dal dopoguerra si scrivono frequentemente: le lettere hanno accenni talvolta illuminanti a temi e questioni che saranno poi discussi nei loro incontri diretti. Del consistente carteggio viene qui pubblicata una selezione che restituisce i percorsi del lavoro intellettuale e della intensa produzione di due protagonisti della vita politica e culturale del Novecento e che rende pienamente la complessità di una relazione a più dimensioni, da cogliere appunto per tracce, frammenti, punti di fuga.
19,10

Il giorno in cui fu ucciso il presidente. Le radici dell'odio in Egitto

Il giorno in cui fu ucciso il presidente. Le radici dell'odio in Egitto

Nagib Mahfuz

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2011

pagine: 127

Il Presidente Sadat fu assassinato il 6 ottobre del 1981. Questa data cardine per la storia dell'Egitto (all'indomani Hosni Mubarak avrebbe preso il suo posto) costituisce l'apice intorno al quale si sviluppa l'intero racconto corale di questo romanzo, in un drammatico crescendo. Protagonisti sono i membri di una famiglia della classe media cairota durante i primi anni Ottanta: per l'Egitto quella fu un'era di transizione, un periodo di crisi profonda in cui la gente comune, di ogni estrazione sociale, veniva spinta verso il cosiddetto "abisso dell'Infi tah", l'apertura al libero mercato. In questa folle corsa tutto era sovrastato da un senso di "fine", una sensazione di panico, mentre persone innocenti assistevano impotenti alla rapida disintegrazione del loro mondo. Un intero stile di vita con le sue tradizioni antichissime e i suoi valori tramandati di generazione in generazione si stava semplicemente sgretolando, aprendo la strada a un nuovo materialismo spietato: un "regno dei corrotti" in cui solo i più forti possono sopravvivere, agli altri non resta che soccombere.
4,90

Il giorno in cui fu ucciso il leader

Il giorno in cui fu ucciso il leader

Nagib Mahfuz

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 136

Stavolta Mahfuz traccia il profilo di una famiglia della classe media cairota durante i primi anni Ottanta, sotto la presidenza di Sadat. In Egitto quella fu un'era di transizione, un periodo di crisi profonda in cui gente normale di ogni tipo e provenienza veniva spinta verso il cosiddetto abisso dell'Infitah. In questa folle corsa tutto era sovrastato da un senso di "fine", una sensazione di panico, mentre persone innocenti assistevano impotenti alla rapida disintegrazione del loro mondo. Un intero stile di vita con le sue tradizioni antiche e i suoi valori tramandati di generazione in generazione si stava sgretolando, aprendo la strada a un nuovo materialismo spietato nel regno dei corrotti, dove solo i più forti potevano sopravvivere.
8,90

My name is Orson Welles. Media, forme, linguaggi

My name is Orson Welles. Media, forme, linguaggi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Castoro

anno edizione: 2006

pagine: 342

"Sono partito dal vertice e mi sono fatto strada verso il basso". Così Orson Welles ironizzava sulla propria carriera, dalla condizione di rgazzo d'oro di Hollywood ("Quarto potere") a quella di genio in esilio, costretto a realizzare i propri film a pezzi e bocconi, sempre in lotta con le difficoltà produttive, che a volte divengono forza generatrice del film attraverso il montaggio ("Otello"), o condizione di un "work in progress" inconsciamente vissuto come interminabile ("Don Quixote"). I saggi di questo volume esaminano la produzione di Welles (teatro, radio, cinema, televisione) secondo una visione complessiva, rendendo giustizia al carattere totale dell'opera wellesiana, che attraversa e fonde i diversi media, anticipa di decenni le questioni artistiche del presente, e come tale è di sempre più scintillante e drammatica modernità.
24,50

Rewind. Vasco in cento foto dal mito alle origini

Rewind. Vasco in cento foto dal mito alle origini

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 143

La storia di Vasco Rossi riletta attraverso le immagini dei fotografi che hanno seguito la sua carriera. Una pellicola che si riavvolge fermando i fotogrammi più significativi, curiosi, evocativi: da oggi agli inizi, dal mito alle origini.
22,00

Ragnatela del delitto

Ragnatela del delitto

Harry Whittington

Libro: Copertina morbida

editore: Hobby & Work Publishing

anno edizione: 2005

pagine: 145

Charles R. Brower ha quello che ha sempre desiderato: una brillante carriera da avvocato e una moglie ricca. La moglie però tiene ben stretti i suoi soldi insieme a quello che resta di un matrimonio finito. Laura, la sua segretaria, sembra poter offrire a Charles quello che il suo matrimonio non è in grado di dargli. Per Cora il divorzio è impensabile. Così solo la sua morte potrà dare a Charles la libertà e la ricchezza. Charles sa che un omicidio va progettato con molta attenzione. Conosce gli avvocati, i giurati, la polizia. Laura deve fare bene la sua parte, ma deve anche imparare a essere paziente. Nessuno mai dovrà vederli insieme, nemmeno una volta. Charles ha pensato a tutto, ma questo no... non avrebbe mai potuto prevederlo!
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.