Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il giorno in cui fu ucciso il presidente. Le radici dell'odio in Egitto

Il giorno in cui fu ucciso il presidente. Le radici dell'odio in Egitto
Titolo Il giorno in cui fu ucciso il presidente. Le radici dell'odio in Egitto
Autore
Traduttore
Collana Newton Pocket, 77
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 127
Pubblicazione 02/2011
ISBN 9788854130555
 
4,90

Il Presidente Sadat fu assassinato il 6 ottobre del 1981. Questa data cardine per la storia dell'Egitto (all'indomani Hosni Mubarak avrebbe preso il suo posto) costituisce l'apice intorno al quale si sviluppa l'intero racconto corale di questo romanzo, in un drammatico crescendo. Protagonisti sono i membri di una famiglia della classe media cairota durante i primi anni Ottanta: per l'Egitto quella fu un'era di transizione, un periodo di crisi profonda in cui la gente comune, di ogni estrazione sociale, veniva spinta verso il cosiddetto "abisso dell'Infi tah", l'apertura al libero mercato. In questa folle corsa tutto era sovrastato da un senso di "fine", una sensazione di panico, mentre persone innocenti assistevano impotenti alla rapida disintegrazione del loro mondo. Un intero stile di vita con le sue tradizioni antichissime e i suoi valori tramandati di generazione in generazione si stava semplicemente sgretolando, aprendo la strada a un nuovo materialismo spietato: un "regno dei corrotti" in cui solo i più forti possono sopravvivere, agli altri non resta che soccombere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.