Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lorenzo Gaeta

Appunti dal corso di diritto del lavoro

Appunti dal corso di diritto del lavoro

Lorenzo Gaeta

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 304

Non si tratta di un manuale tradizionale, ma di appunti ragionati, costruiti rielaborando le lezioni di diritto del lavoro tenute nel corso di laurea in Giurisprudenza dell’Università di Siena. In controtendenza rispetto alla crescente ipertrofia della manualistica, si propone un testo denso, volto a cogliere l’essenziale e ad aiutare a capire più i perché che i dettagli della materia.
31,00

Diritto del lavoro e sindacale

Diritto del lavoro e sindacale

Marco Esposito, Lorenzo Gaeta, Antonello Zoppoli, Lorenzo Zoppoli

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 488

Il volume che il lettore ha tra le mani è il tassello centrale di un mosaico che richiederà un po' di tempo per comporsi nella sua interezza. In quanto tale è un testo piuttosto sintetico, nel quale il diritto del lavoro e sindacale viene sistemato nella sua evoluzione storica (fino a circa un mese fa), nel suo fondamento valoriale e costituzionale, nelle principali categorie concettuali, dando conto degli assetti normativi anche più recenti, frutto di legislazione, contrattazione, giurisprudenza e dottrina, con riguardo a tutti gli istituti di cui oggi risulta composta la materia. L'approccio è soltanto in parte descrittivo, volendosi fornire sempre una chiave di lettura anche critico-valutativa del diritto positivo, pur nei suoi equilibri prevalentemente dinamici. Gli autori hanno utilizzato il registro della sintesi, anzitutto concettuale, pur tenendosi lontani da troppo facili semplificazioni e schematizzazioni. Ma, dicevamo, si tratta di un tassello. La sintesi spesso costringe a tralasciare tanti, probabilmente troppi aspetti di una materia che negli ultimi vent'anni si è andata complicando ed espandendo. C'è poi da considerare che molteplici possono essere gli sviluppi formativi successivi al tradizionale percorso di laurea (scuole di specializzazione, master, dottorati, corsi specifici per questa o quella figura professionale), per i quali occorre ampliare e arricchire la prospettiva di studio. È per far fronte a tali diverse esigenze che abbiamo concepito un inedito impianto, modulare, adatto a più d'una finalità. A questo volume, infatti, ne seguono altri, di approfondimento monotematico, sempre a carattere essenzialmente didattico-divulgativo, dedicati alle grandi linee di sviluppo della materia o a singoli istituti (la sicurezza sul lavoro, i licenziamenti, il diritto sovranazionale, il lavoro pubblico, rappresentanze sindacali aziendali, lo sciopero, la sicurezza sociale e via dicendo). Gli approfondimenti, ancorché scritti o curati da autori diversi, si innestano sul tronco del manuale che qui presentiamo, e magari contribuiranno a cambiarlo in tutto o in parte nelle successive edizioni.
42,00

La famiglia nel prisma giuslavoristico: valori, rapporti, tutele

La famiglia nel prisma giuslavoristico: valori, rapporti, tutele

Lorenzo Gaeta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2022

pagine: 192

Il volume raccoglie le relazioni, ampiamente rielaborate, svolte al convegno tenutosi a Siena il 27 maggio 2021. I contributi trattano il tema della famiglia nelle sue numerose sfaccettature che riguardano il diritto del lavoro: dalla ricostruzione diacronica del concetto di famiglia alla conciliazione vita-lavoro; dal lavoro prestato "nella famiglia" al lavoro di cura; dal rilievo della famiglia nella disciplina della cessazione del rapporto di lavoro al ruolo degli strumenti di sostegno al reddito familiare. Dai vari scritti emergono con nettezza i caratteri della famiglia nelle norme giuslavoristiche, consentendo quindi di valutare la loro idoneità a rispondere alle istanze provenienti dalla realtà sociale.
26,00

Lo statuto dei lavoratori: come nasce una legge

Lo statuto dei lavoratori: come nasce una legge

Lorenzo Gaeta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2020

pagine: 192

Il libro ripercorre le tappe che hanno portato all'approvazione dello statuto dei lavoratori nel 1970: il progetto di Di Vittorio nei bui anni Cinquanta, la ripresa dell'idea di un provvedimento organico col centrosinistra, l'impegno fino all'ultimo respiro di Brodolini, le intuizioni di Giugni sulla legislazione «di sostegno», le spinte volitive di Donat-Cattin e finalmente l'approdo alla legge. Si fa, poi, la cronaca «minuto per minuto» del percorso parlamentare, talvolta piuttosto faticoso, di tutti i 41 articoli dello statuto (e di qualche altro che non riuscì a entrarci), scavando negli atti delle due Camere e scoprendo anche storie sconosciute o addirittura comiche. Chiudono un'appendice di documentazione e una riflessione - scherzosa ma non troppo - su quel che è rimasto dello statuto dopo cinquant'anni.
27,00

Mezzo secolo dallo statuto dei lavoratori. Politiche del diritto e cultura giuridica
40,00

Storia (illustrata) del diritto del lavoro italiano

Storia (illustrata) del diritto del lavoro italiano

Lorenzo Gaeta

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 224

Una monografia di taglio innovativo, perché, con linguaggio chiaro e accattivante, ripercorre la lunghissima storia del lavoro nei suoi risvolti giuridici, con particolare riguardo all'Italia, partendo da lontano e giungendo ai giorni nostri, per cercare di coglierne i mutamenti all'interno di più ampi contesti ideologici, economici, politici e di costume. Una cavalcata lunga tre milioni di anni, che si segnala poi anche per altre due particolarità: un ricchissimo apparato di note, che propongono percorsi di lettura su circa un migliaio di temi, non necessariamente giuslavoristici o giuridici; e – novità assoluta per un libro di diritto – più di un centinaio di illustrazioni a colori: quadri, sculture, foto, ritagli di giornale, vignette (anche originali), a corredo e commento dei vari argomenti trattati. La Storia (illustrata) del diritto del lavoro italiano, rivolta in primo luogo agli studenti, è di sicuro interesse anche per un più vasto pubblico di studiosi e di appassionati di storia.
24,00

I «Leoni». Un viaggio nella filatelia e nella storia postale

I «Leoni». Un viaggio nella filatelia e nella storia postale

Lorenzo Gaeta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni D'Andrea

anno edizione: 2020

pagine: 174

30,00

Il lavoro e il diritto. Un percorso storico

Il lavoro e il diritto. Un percorso storico

Lorenzo Gaeta

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2013

pagine: 120

Il libro, pensato in primo luogo per gli studenti, propone una ricostruzione del percorso storico del diritto del lavoro dalla fase preindustriale ad oggi, cercando di coglierne i mutamente all'interno dei più ampi contesti ideologici, economici, politici, istituzionali e di costume.
15,00

Lavoro a distanza e subordinazione
38,00

Diritto del lavoro e sindacale

Diritto del lavoro e sindacale

Marco Esposito, Lorenzo Gaeta, Antonello Zoppoli, Lorenzo Zoppoli

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2021

pagine: 480

41,00

Diritto del lavoro e sindacale

Diritto del lavoro e sindacale

Marco Esposito, Lorenzo Gaeta, Antonello Zoppoli, Lorenzo Zoppoli

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 448

40,00

Appunti dal corso di diritto del lavoro

Appunti dal corso di diritto del lavoro

Lorenzo Gaeta

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 312

Non si tratta di un manuale tradizionale, ma di appunti ragionati, costruiti rielaborando le lezioni di diritto del lavoro tenute nel corso di laurea in Giurisprudenza dell'Università di Siena. In controtendenza rispetto alla crescente ipertrofia della manualistica, si propone un testo denso, volto a cogliere l'essenziale e ad aiutare a capire più i perché che i dettagli della materia.
31,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.