Libri di Luciano Marchi
Contabilità d'impresa e valori di bilancio
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 576
"Contabilità d'impresa e valori di bilancio" è un manuale rivolto principalmente agli studenti dei corsi universitari di area economico-aziendale. Il volume affronta in modo sistematico le logiche della rilevazione contabile e della determinazione del reddito e del capitale di funzionamento, integrando la prospettiva finanziaria con quella economica. Dopo i capitoli introduttivi sugli obiettivi e sugli strumenti della contabilità, il testo analizza le diverse classi di operazioni di gestione fino al raccordo con il bilancio d'esercizio civilistico. Chiarezza espositiva, schemi di sintesi, esempi applicativi e attenzione al legame tra rilevazioni contabili e bilancio d'esercizio rendono l'opera un riferimento utile anche per professionisti e operatori aziendali.
I sistemi informativi aziendali
Luciano Marchi
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2003
pagine: XVIII-282
La contabilità aziendale
Luciano Marchi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2001
pagine: 936
Principi di revisione aziendale
Luciano Marchi
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2000
pagine: 270
Il presente volume tratta i principi della revisione aziendale in rapporto agli interventi sia contabili che gestionali. Con riguardo ai primi, sono particolarmente considerati gli aspetti di analisi e valutazione del controllo interno nell'area amministrativo-contabile. Queste attività permettono, infatti, l'apprezzamento del rischio e la formulazione di una strategia circa le verifiche dirette di contabilità e bilancio. Ulteriori approfondimenti sono svolti sulle problematiche di definizione del programma di revisione, conduzione delle verifiche sostanziali, ecc. Con riguardo ai secondi, sono particolarmente trattati gli aspetti di analisi e valutazione del controllo gestionale.
Nuovi procedimenti di rilevazione aziendale
Luciano Marchi
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 1984
pagine: 276
La contabilità aziendale
Luciano Marchi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2004
pagine: 1184
Gli «intangibles» e la comunicazione d'impresa
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 328
Questo volume affronta i temi della comunicazione economico-finanziaria obbligatoria relativa alle immobilizzazioni immateriali, la comunicazione volontaria, con particolare riferimento all'informativa prospettica, l'informativa socio-ambientale, le performance aziendali, considerando anche gli intangibles, la corporate governance, i rapporti infragruppo e l'informativa di background e di segmento.
La contabilità aziendale
Luciano Marchi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2005
pagine: 1119
Introduzione all'economia aziendale. Il sistema delle operazioni e le condizioni di equilibrio aziendale
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2024
pagine: 496
Il volume intende fornire gli strumenti metodologici e concettuali fondamentali per interpretare il sistema delle operazioni e dei processi aziendali e le collegate condizioni di equilibrio. La trattazione si sviluppa seguendo tre diversi percorsi di indagine: il primo percorso è quello che dal sistema delle operazioni porta al sistema delle informazioni, considerando non solo la dimensione oggettiva, ma anche quella soggettiva delle scelte e delle decisioni che stanno alla base delle operazioni; il secondo percorso è quello che dai circuiti di finanziamento porta ai circuiti operativi vendite-approvvigionamenti relativi ai fattori correnti, al fattore lavoro ed ai fattori pluriennali; il terzo percorso è quello che dalla combinazione dei fattori porta al sistema delle operazioni e dei processi di produzione economica, alla composizione delle forze (interne ed esterne) e, spiegando le metodologie di calcolo, conduce alle condizioni di equilibrio, a livello fisico-tecnico, economico, finanziario e patrimoniale.

