Libri di Luigi Cremona
Ristoranti d'Italia 2026
Libro: Libro in brossura
editore: Touring
anno edizione: 2025
pagine: 672
Una mappa della cucina italiana da scoprire attraverso itinerari, storie esemplari di artigiani del gusto che hanno scommesso sul proprio territorio e sui prodotti locali. Grande attenzione ai giovani, per la scoperta e la valorizzazione di nuovi talenti. Riconoscimento del merito delle figure professionali che solitamente non sono sotto i riflettori, come quella del cameriere o del sommelier. Oltre 90 itinerari, storie virtuose di ristoratori, chef e piccoli artigiani dell’enogastronomia e prodotti locali; 2000 indirizzi di cucine tradizionali e innovative e più di 400 novità in Italia. Le grandi città italiane raccontate come “osservatori” enogastronomici, con focus dedicati ai trend della ristorazione e accompagnate da 400 segnalazioni proposte in modo essenziale. Tra le città: Torino; Milano; Venezia; Bologna; Bari e Palermo.
Vini buoni d'Italia 2012
Mario Busso, Luigi Cremona
Libro: Libro rilegato
editore: Touring
anno edizione: 2011
pagine: 768
Tante conferme, per questa nuova edizione della fortunata guida ai vini da vitigni autoctoni, a testimonianza di una formula che negli anni si è rivelata vincente e apprezzata da un pubblico sempre più ampio. Tante conferme, quali per esempio la suddivisione in capitoli regionali delle oltre 1.100 cantine descritte, la sezione dedicata all'Istria e ai suoi vini, il meccanismo delle commissioni di degustazione destinate a selezionare e premiare gli oltre 4.000 vini recensiti, l'attenzione - accanto alla valorizzazione delle eccellenze al rapporto qualità-prezzo, ai piccoli produttori e ai vini biologici... Una grande novità: un capitolo di oltre 50 pagine dedicato agli spumanti, una nuova sezione espressamente dedicata al frizzante mondo delle bollicine italiane che sta vivendo una stagione di splendori e successi. Novità nella novità: la collaborazione con ONAV, l'Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, che aggiunge alla competenza professionale del team di degustazione guidato da Mario Busso e Luigi Cremona l'autorevolezza di un'importante associazione di settore.
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica. Con fascicolo di cartografia. Per gli Ist. tecnici agrari
Luigi Cremona, Romano Demaldè, Ferdinando Calegari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Poseidonia Scuola
anno edizione: 2012
Ristoranti d'Italia 2025
Libro: Libro in brossura
editore: Touring
anno edizione: 2024
pagine: 608
Il meglio della buona tavola e delle eccellenze gastronomiche per un viaggio del gusto italiano. Una nuova guida che vuole rappresentare una nuova mappa del gusto. Una guida che conduce i viaggiatori alla scoperta dell’Italia enogastronomica raccontando i territori con le loro tipicità, le storie dei loro protagonisti e un’accurata selezione di indirizzi per mangiare e a per fare acquisti a chilometro zero. Una nuova guida dedicata ai viaggiatori del gusto, sempre più consapevoli e appassionati. Una selezione di 1900 ristoranti e 500 indirizzi per gli acquisti a chilometro zero certificata da Luigi Cremona, curatore della guida; Oltre 300 nuovi suggerimenti per andare a mangiare; 58 itinerari che raccontano l’Italia gastronomica attraverso i suoi territori, i suoi borghi d’eccellenza, ma anche i paesi dell’entroterra o di montagna e che non dimentica i quartieri di piccole e grandi città; 18 racconti dedicati agli artigiani del gusto, alle loro storie e idee; 18 focus dedicati alle eccellenze locali, ai prodotti tipici, più o meno noti che siano, da quelli a coltivazione biologica a quelli vanno preservati e riportati nelle nostre cucine; Scoperta di nuovi talenti, ovvero i giovani chef che spiccano per coraggio, talento, curiosità e sensibilità, ai quali viene riconosciuto il premio Top di domani; Nuovo premio Miglior Novità riconosciuto alle 4 migliori nuove realtà che si distinguono per l’idea innovativa di cucina e di accoglienza; Nuovo premio Miglior Servizio di sala assegnato a 4 figure che si distinguono per la professionalità del loro servizio; Una guida che non si esaurisce sfogliando le sue oltre 600 pagine ma che prosegue iscrivendosi sul sito touringclub.it alla nuova newsletter Gusto Touring, curata da Luigi Cremona. Ogni mese, propone anticipazioni, aggiornamenti, approfondimenti e altro.
MeteDivine 2012
Luigi Cremona, Lorenza Vitali
Libro
editore: MeteDivine
anno edizione: 2011
pagine: 400
Guida Metedivine edizione 2012, la guida che coniuga l'ospitalità di charme e l'alta gastronomia. 150 strutture scelte liberamente dai giornalisti Luigi Cremona e Lorenza Vitali. Un libro prezioso per l'elegante grafica e per la raccolta di immagini spettacolari delle varie strutture selezionate. 150 ricette di grandi chef aggiungono ulteriore valore all'opera. Un libro quindi da consultare e sfogliare, per raccogliere informazioni utili alla programmazione di un viaggio o più semplicemente per sognare comodamente distesi sul divano di casa.
La corrispondenza massonica di Luigi Cremona con Giosuè Carducci e Francesco Magni
Luigi Cremona
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 256
Nel corso del fatidico 1860, prima ancora del compimento dell’impresa garibaldina, il governo piemontese e in particolare il ministro Terenzio Mamiani si preoccuparono di rinnovare profondamente l’università di Bologna. Tra i molti giovanissimi professori nominati nel giugno del '60 vi erano Luigi Cremona, matematico, Giosuè Carducci, poeta, e Francesco Magni, medico. Personaggi assai diversi i tre, ma legati da innumerevoli fili. La loro corrispondenza è stata particolarmente intensa fino ai primi anni '70, vale a dire fino a quando condividono la piena adesione alla massoneria e lo sdegno per gli avvenimenti del '66-'67 per la morte dei fratelli Cairoli ("La nostra patria è vile" scrive Carducci, "Per non aver le vertigini, non bisogna pensarci" scrive Cremona). A dividerli saranno poi le valutazioni sulle vicende "dei professori bolognesi" che porteranno alla sospensione dallo stipendio per Carducci. Infine, si ritroveranno, tutti e tre assai famosi nel loro campo, tutti e tre senatori, rettore Magni, poeta ufficiale dell’Italia umbertina Carducci, ministro Cremona. In questo volume sono pubblicate 104 lettere, delle quali 102 sono inedite: le 61 da Magni a Cremona e le 7 da Carducci a Cremona provengono dal Legato Itala Cremona Cozzolino conservato presso l’Istituto Mazziniano di Genova e disponibili sul sito www.luigi-cremona.it; mentre le 36 di Cremona a Carducci vengono – per gentile concessione – dall'Archivio di Casa Carducci. Vi si trovano informazioni sulla vita della loggia felsinea e sul suo successivo scioglimento, accanto a commenti sulla situazione politica e in particolare relativi alla già citata vicenda dei problemi derivanti dall'impegno politico democratico di Carducci. Nell'inquadrare la corrispondenza nel quadro politico e sociale coevo, particolare attenzione è stata dedicata a Francesco Magni anche con la riproposizione di alcune commemorazioni poco note apparse subito dopo la sua morte. Per quanto riguarda la biografia di Cremona, queste lettere contribuiscono, a fianco di quelle di spiccato carattere matematico, a delineare un ritratto a tutto tondo di uno dei protagonisti non solo della storia della matematica italiana, ma anche della storia culturale e politica della seconda metà del XIX secolo.
Pasta damare. Con le ricette di 16 grandi chef
Luigi Cremona, Nicola Sorrentino, Daniele Tirelli
Libro
editore: Agra
anno edizione: 2017
pagine: 156
Primi piatti di mare con le ricette di 16 grandi chef: Antonella Ricci e Vinod Sookar, Cristiano Andreini, Fabio Baldassarre, Heinz Beck, Antonio Cannavacciuolo, Chicco e Bobo Cerea, Pino Cuttaia, Nino Di Costanzo, Gennaro Esposito, Giancarlo Perbellini, Gioacchino Pontrelli, Claudio Sadler, Salvatore Tassa, Paolo Teverini, Gaetano Trovato, Mauro Uliassi.Così Agra editrice, in collaborazione con De Cecco, azienda produttrice di 250 differenti formati di pasta, ha voluto celebrare uno dei connubi gastronomici più raffinati, e al tempo stesso più gustosi, della cucina italiana: l'abbinamento della pasta con crostacei, molluschi e pesce, all'insegna della versatilità e varietà di sapori, profumi, forme e colori. Merito del grande assortimento ittico disponibile sulle tavole di tutto il mondo e dei formati di pasta che permettono di esaltare i diversi abbinamenti e condimenti.Il volume si apre con gli interventi "Pasta e pesce, tra tradizione e modernità" di Daniele Tirelli, docente all'Università Iulm, e "Pasta con il pesce. Sani, magri e felici" del dietologo e idroclimatologo Nicola Sorrentino. Di Janez Puksic le fotografie degli chef e dei loro primi piatti a base di pesce.
Il sapore dei sogni. Io, un uomo ordinario con un mestiere straordinario. Ricordi e ricette
Alessandro Morelli
Libro: Libro in brossura
editore: Tarka
anno edizione: 2021
pagine: 272
Il successo mediatico dei cuochi degli ultimi anni è stato eclatante, d’altronde in un’epoca dove tutto è sempre più prodotto in modo industriale, distribuito e portato a casa in modo impersonale, quello del cuoco è rimasto uno dei pochi mestieri che è completamente riposto su un’artigianalità manuale. Ma non sono solo le mani che fanno le ricette. E il lavoro che c’è dietro ad una cucina è fatto di tante altre cose ed il racconto di Alessandro Morelli è illuminante in tal senso. È una sorta di diario, le sue esperienze in giro per il mondo raccontano le mille avventure e difficoltà che un cuoco deve saper affrontare in paesi dove sbarca e il giorno dopo deve poter approntare un banchetto non conoscendo spesso la lingua, le regole, le leggi, le usanze. Ed Alessandro ci porta in giro per il mondo con un approccio schietto, a volte forse pure troppo, ma sicuramente sempre spontaneo, il che aggiunge valore umano ed autenticità al suo lavoro. Il suo diario diventa così un interessante affresco sul mondo della ristorazione, sulle passioni, sulle tensioni, sugli oneri e doveri che lo animano. Ricette con grammature precise e spiegazioni dettagliate, italiane ed etniche.
Alberghi e ristoranti d'Italia 2014
Libro: Libro rilegato
editore: Touring
anno edizione: 2013
pagine: 648
La storica guida dedicata all'ospitalità e alla ristorazione si rinnova. Più moderna, si allontana dalla formula del classico repertorio per proporre una selezione di indirizzi, che già nella suddivisione non più solo regionale ma anche tematica, saprà orientare sempre più il lettore nella scelta. Per il turista più esigente ma anche per il viaggiatore che ha il gusto del nuovo e della scoperta ormai da anni dedica le selezioni di Stanze Italiane e Buona Cucina proponendo una sempre più nutrita schiera di alberghi e ristoranti che offrono qualità nel rispetto di costi contenuti. La guida è disponibile anche in formato multimediale per i navigatori Garmin, scaricabile gratuitamente sul sito di Garmin. Chi carica sul proprio Garmin questo database può scegliere non solo l'albergo o il ristorante più vicino, ma anche quello che soddisfa di più le sue esigenze, i suoi gusti, le sue disponibilità economiche. Può, insomma, consultare il navigatore come una vera guida ovunque si trovi, in auto, a piedi, in vacanza, per lavoro o durante il week-end.
Moduli di disegno agrario. Per le Scuole superiori
Luigi Cremona, Romano Demaldè, Ferdinando Calegari
Libro
editore: Poseidonia Scuola
anno edizione: 2001
pagine: 256
Disegno agrario. Modulo 1-4. Per la 1ª classe degli Ist. professionali agrari e ambientali e Ist. tecnici agrari
Luigi Cremona, Romano Demaldè, Ferdinando Calegari
Libro
editore: Poseidonia Scuola
anno edizione: 2005
pagine: 240
L'Italia dei formaggi
Luigi Cremona, Francesco Soletti
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 256
Una guida completa ai formaggi tipici. Unica nel suo genere, presenta i 490 prodotti della casearia italiana ufficialmente riconosciuti e ne segnala i migliori produttori. Nel volume, l'evoluzione di quest'arte: i miti, le invenzioni, le tecniche produttive; centinaia di notizie e curiosità. Repertorio enciclopedico quindi, ma anche guida all'acquisto, presso produttori e negozi, e alla degustazione, nei migliori ristoranti, agriturismi ed enoteche della penisola.

