Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Serra

Tutto sommato. Scritti giornalistici 1952-1971

Tutto sommato. Scritti giornalistici 1952-1971

Luciano Bianciardi

Libro: Copertina rigida

editore: ExCogita

anno edizione: 2022

pagine: 3164

In occasione del centenario della nascita di Luciano Bianciardi, ExCogita ha voluto raccoglierne l'intera produzione giornalistica. Giornalista infaticabile, traduttore prolifico e narratore di raro acume, Bianciardi ha lasciato in pochi anni una produzione vastissima, raccontando sui giornali l'evoluzione della storia dei costumi, della televisione, della politica, della letteratura, dell'arte, del cinema e dello sport. Per presentare questa immensa mole di testi, si è scelto di adottare l'ordine cronologico: il susseguirsi degli articoli restituisce al lettore una sorta di storia d'Italia vista dagli occhi di un personaggio che è stato definito anarchico, ribelle e inclassificabile. Come in un diario costruito giorno per giorno, lo sguardo di Bianciardi si sofferma con lo stesso straordinario acume e la stessa valenza profetica sia sui grandi fatti internazionali sia sulle piccole vicende quotidiane, mostrando un lato inedito della personalità dell'autore che si discosta dalla narrazione mitologica che spesso lo accompagna. Se nel grande mucchio del lavoro di Bianciardi non troverete mediocrità e sciatteria, è per una ragione soltanto: lui era uno scrittore "naturale", lo era anche prima di pubblicare libri e di diventarlo per riconoscimento sociale. Non sarebbe stato capace di scrivere una sola riga senza che le sue parole gli assomigliassero e gli appartenessero, e questa mi pare, tutto sommato, la definizione più azzeccata di "scrittore". Dalla prefazione di Michele Serra
150,00

Corpo e adolescenza

Corpo e adolescenza

David Le Breton

Libro: Copertina morbida

editore: la Bussola

anno edizione: 2020

pagine: 72

Le trasformazioni corporee si impongono all'adolescente. Sollevano la questione dello sguardo altrui sul ragazzo o sulla ragazza che sta diventando, dell'apertura al desiderio e alla genitalità. Il corpo sfugge al suo controllo, così come lo status che acquisisce all'interno della società. Giocando la carta dell'apparenza, il giovane fa della sua pelle uno strumento di sperimentazione di sé, di esplorazione e di ricerca identitaria. Ma quando all'adolescente mancano i punti di riferimento e la solidità del mondo degli adulti si indebolisce, il corpo diventa una proiezione del suo malessere. I tentativi di appropriazione e di controllo dell'immagine di sé quali pettinature, tatuaggi e abbigliamento possono trasformarsi in segni di sofferenza nei casi di condotte a rischio, dipendenze e disturbi alimentari, che esprimono una volontà di fuggire da un'identità insopportabile.
8,00

Questioni di fede. Una professione scettica del cristianesimo

Questioni di fede. Una professione scettica del cristianesimo

Peter L. Berger

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 269

Scetticismo e professione di fede non sono, per Berger, in contraddizione: "Il mio ragionamento è scettico perché non presuppone la fede e non si sente vincolato da nessuna delle tradizionali autorità in materia di fede: la Chiesa infallibile, la Scrittura infallibile o un'irresistibile esperienza personale. Nondimeno, il mio ragionamento sfocia in una professione di fede cristiana, per quanto eterodossa. Naturalmente il lettore sarà libero di non seguirmi in questa conclusione". Peter L. Berger compie un "esercizio di teologia laica" che interpella le coscienze di credenti e non credenti.
15,00

Vergogna e necessità

Vergogna e necessità

Bernard Williams

Libro: Libro rilegato

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: XXIV-258

In questo libro Bernard Williams si confronta con l'etica antica, ritrovata più in Omero e nei tragici che nei filosofi. Nell'intento di sottolineare alcune somiglianze - tradizionalmente non riconosciute - tra le concezioni antiche e quelle moderne, l'autore concentra l'attenzione sulle fonti letterarie antiche per tracciare una sorta di mappa concettuale di idee quali quelle di agente morale, azione responsabile, vergogna, rimorso e necessità. Ciò che ne risulta è una sostanziale identità di contenuti tra quei concetti e i loro corrispondenti moderni: le idee morali di oggi sono, in realtà, più vicine a quelle dei greci di quanto non si possa credere. Pur senza voler in alcun modo negare l'alterità o sopravvalutare la modernità dei greci del V secolo, l'autore sottolinea come il mondo in cui si vive sia, in ultima istanza, una creazione europea guidata dal passato greco.
27,00

A palazzo Farnese. Memorie di un ambasciatore a Roma (1938-1940)

A palazzo Farnese. Memorie di un ambasciatore a Roma (1938-1940)

André François-Poncet

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2009

pagine: 146

Dalla fine di ottobre 1938 al 10 giugno 1940, si consumò a Roma la "missione impossibile" dell'ambasciatore André François-Poncet, inviato dal governo di Parigi (ma su sua richiesta) nel tentativo di tenere Mussolini lontano, se non dall'alleanza con la Germania di Hitler, quantomeno dalla guerra. I ricordi pubblicati in patria da François-Poncet solo nel 1961 in una piccola edizione presto esaurita, non hanno ottenuto finora dagli studiosi e dal pubblico il riconoscimento che meritano. La loro riscoperta odierna non riguarda pertanto solo i cultori di storia diplomatica, ma tutti coloro che s'interessano a una ricostruzione equilibrata e completa di una delle pagine più drammatiche della storia del Novecento.
16,00

Archeologia di un paesaggio cristiano: Siurgus Donigala (CA) e le sue chiese (VI-XIX secolo). Insediamenti e santi tra spopolamenti e devozione

Archeologia di un paesaggio cristiano: Siurgus Donigala (CA) e le sue chiese (VI-XIX secolo). Insediamenti e santi tra spopolamenti e devozione

M. Serra

Libro: Libro in brossura

editore: Nuove Grafiche Puddu

anno edizione: 2017

pagine: 228

Analisi storica della tradizione religiosa di Siurgus Donigala.
28,00

Verso l'unico dio. Da Ekhnaton a Mosè

Verso l'unico dio. Da Ekhnaton a Mosè

Jan Assmann

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2018

pagine: 225

Ekhnaton e Mosè: due figure a cui si ricollegano l'abolizione del politeismo e l'introduzione del monoteismo - una svolta non solo nel credo religioso ma nel generale orientamento intellettuale dell'umanità, che cambiò il mondo antico e diede origine al mondo in cui ancora viviamo. Ne reca testimonianza la storia dell'Esodo. Il mito fondativo di Israele, attraverso il lavoro della memoria culturale, è divenuto un archetipo, evocato da ogni fondatore di movimento religioso, da ogni utopista o rivoluzionario, persino nell'Illuminismo, sempre in nome di un ricominciamento catartico che giustificherà anche l'uso della violenza. Ma il passaggio dal credere in molti dèi al credere in un unico dio non sarà netto, e del politeismo sopravviveranno a lungo tracce nella cultura, nella letteratura e nella musica, specialmente là dove esprimono attrazione per l'esoterico.
16,00

Te voglio bene assaje. Musica, parole, storie

Te voglio bene assaje. Musica, parole, storie

Antonio Porpora Anastasio

Libro: Libro in brossura

editore: Filopoli

anno edizione: 2009

pagine: 88

25,00

Le religioni dei greci

Le religioni dei greci

Simon Price

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2002

pagine: 284

Il volume descrive la vita religiosa dell'antica Grecia fra l'ottavo secolo a.C. e il quinto secolo d.C. Ricorrendo a una serie di testimonianze sia letterarie sia archeologiche, l'autore esamina le pratiche e le idee religiose così come si articolavano in concreto a livello locale. Dopo un capitolo che descrive dèi, miti e feste religiose, l'autore si occupa dei luoghi dove si praticava il culto, delle persone addette, della parte che la religione aveva nella vita di bambini e adulti, uomini e donne, infine delle opinioni che i pensatori antichi espressero in merito alla religione greca.
15,00

Ritardo mentale e autismo. Studi, ritardi e proposte operative

Ritardo mentale e autismo. Studi, ritardi e proposte operative

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2004

pagine: 296

Atti dei convegni CNIS di Modena (marzo 2002/marzo 2003). In collaborazione con: Centro Documentazione Handicap del Comune di Modena e Servizio Neuropsichiatria Infantile della ASL di Modena.
24,80

Il diritto di essere contro. I Boondocks

Il diritto di essere contro. I Boondocks

Aaron McGruder

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2004

pagine: 272

Apparso per la prima volta sul "Los Angeles Times" nel 1999, "Boondocks" è una raccolta di strisce umoristiche, ritratto e parodia della vita americana vista attraverso gli occhi di due bambini afro-americani. Huey e Riley Freeman si ritrovano catapultati nella ricca e tranquilla periferia residenziale di Chicago. Huey, dieci anni, ha un'innaturale familiarità con i precetti del radicalismo nero. Le sue invettive colpiscono in egual misura Bush, P. Diddy, Guerre stellari e Babbo Natale. Riley è l'incubo della sua maestra, da grande vuole fare il criminale, adora i gangsta rapper e il loro stile di vita ed è il sottoprodotto di quella cultura nera di massa che Huey disprezza. Attorno a loro, le varie anime dell'America contemporanea. Prefazione di Michael Moore.
21,00

I nuovi movimenti religiosi

I nuovi movimenti religiosi

Lorne L. Dawson

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 293

Nell'aprile del 1993 nel quartier generale dei Davidiani a Waco, nel Texas, muoiono in uno spaventoso incendio il leader della setta e molte decine dei suoi seguaci. Nell'ottobre del 1994, in Svizzera e Canada, oltre cinquanta appartenenti all'Ordine del Tempio Solare si suicidano. Episodi clamorosi come questi hanno destato un enorme interesse per i nuovi movimenti religiosi e i mass media hanno sottolineato gli aspetti più oscuri di questi fenomeni, ignorando quasi completamente l'ormai vasta letteratura scientifica sull'argomento. È quella illustrata nel volume, che cerca di capire cosa siano i nuovi movimenti religiosi, perché nascano, chi vi aderisce e per quali motivi, perché alcuni di questi gruppi diventino violenti.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.