Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Manuela Fiorini

Si rivolga all'avocado!

Si rivolga all'avocado!

Manuela Fiorini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Loggione

anno edizione: 2025

pagine: 140

Ortaggio o frutto? Se siete finiti nel bel mezzo di una diatriba culinaria, non vi resta altro da fare che… rivolgervi all'Avocado. Vi sentirete dire che “grasso è bello”, perché questo bizzarro frutto, originario dell'America Centrale, è particolarmente ricco di grassi buoni, alleati del cuore e nemici del colesterolo “cattivo”. Se poi il vostro Avocado vi ha dato l'impressione di essere un qualunquista, non fatevene un cruccio, perché si accompagna impunemente con piatti sia dolci che salati.  E potete anche dargli del “coglione”, perché il suo nome deriva proprio dalla parola azteca ahucatl, cioè “testicolo”, per la sua forma caratteristica e per la sua fama di cibo afrodisiaco. In questo libro troverete tante curiosità sul frutto più in voga del momento, sulle sue proprietà nutrizionali e sugli usi in cucina. E, se volete mettervi alla prova, potrete sbizzarrirvi a provare qualcuna delle tante ricette che trovate in queste pagine.
10,00

Alici nella cucina delle meraviglie

Alici nella cucina delle meraviglie

Manuela Fiorini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Loggione

anno edizione: 2022

pagine: 194

C'erano una volta le alici... potrebbe benissimo cominciare così questa storia. Sì, perché c'è un mondo dietro alle alici, o acciughe che dir si voglia. Una storia che arriva da lontano, dall'antica Grecia prima e da Roma poi, quando attorno a questi piccoli pesci azzurri nacque una vera a propria industria, con stabilimenti in tutto l'impero. I romani, infatti, impazzivano per un loro derivato, il garum, un liquor piscium salsus, che non mancava mai ai banchetti e che è arrivato fino a noi sotto forma della rinomata Colatura di Alici di Cetara. Non solo. Le alici hanno aperto vere e proprie vie, le Vie del Sale, e sfamato le famiglie di quei pastori che in inverno diventavano "acciugai". E lo sapevate che le acciughe sono nate per caso, per aggirare le onerose tasse sul sale? In questo libro potrete trovare questa e altre storie, oltre a più di 100 ricette che hanno le alici tra gli ingredienti. Chiudiamo poi in bellezza con un racconto inedito ispirato proprio ai piccoli pesci azzurri che, siamo sicuri, correrete a gustare non appena terminata la lettura.
10,00

Facciamoci una pera! Il frutto più duttile per l'uso in cucina. Dagli antipasti ai dolci, dai succhi alle conserve

Facciamoci una pera! Il frutto più duttile per l'uso in cucina. Dagli antipasti ai dolci, dai succhi alle conserve

Manuela Fiorini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Loggione

anno edizione: 2017

pagine: 128

Siete a dieta? Fatevi una pera! Siete sportivi? Fatevi una pera! Soffrite di stipsi? La soluzione è sempre quella: fatevi una pera! Se vi siete chiesti qual è quel dolce che fa ingrassare poco, la risposta, è una sola: quello con la pera! In cucina la si può usare dagli antipasti al dolce, fa bene, ricca di vitamina C, antitumorale, con le sue forme invitanti e sensuali... è pure bella. Se Eva avesse offerto una pera ad Adamo saremmo tutti in paradiso. Contiene il racconto originale "La battaglia decisiva" e più di cento ricette!
9,00

Ricette da leccarsi i baffi. Le ricette da condividere con il nostro gatto

Ricette da leccarsi i baffi. Le ricette da condividere con il nostro gatto

Manuela Fiorini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Loggione

anno edizione: 2017

pagine: 128

Vi piacerebbe mangiare tutti i giorni la stessa cosa? Se foste un gatto e potreste parlare, probabilmente avreste qualcosa da ridire. Di sicuro, il vostro amico a quattro zampe mangerebbe un po' del vostro pasto, ma nessuno di noi farebbe altrettanto con una scatoletta di cibo per gatti. La domanda a cui questo volumetto tenta di dare una risposta, senza alcuna pretesa di completezza, è se sia possibile condividere con il nostro micio quello che mangiamo noi. La risposta è "Nì". Il gatto è un carnivoro puro e ha assolutamente bisogno di determinate sostanze che da solo non riesce a produrre e che assume, quindi, solo attraverso il cibo. Rispetto all'uomo ha una fisiologia e un metabolismo sostanzialmente diversi e una dieta improvvisata può causargli gravi problemi di salute. Ecco, allora, una serie di piatti da condividere con il vostro amico felino, ma anche ricette dedicate solo a lui, da preparare con ingredienti "umani" ma con l'aggiunta di quelle sostanze indispensabili al suo benessere, a seconda che sia un cucciolo, una mamma gatta, un micio anziano, in sovrappeso o con qualche "acciacco".
9,00

Ti do una noce. Storia, leggende e ricette del frutto più magico

Ti do una noce. Storia, leggende e ricette del frutto più magico

Manuela Fiorini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Loggione

anno edizione: 2016

pagine: 128

Quanta storia, leggenda e gusto si celano dentro al guscio di una noce? Sicuramente, più di quanto immaginate. L’albero del noce è sulla Terra da molto più tempo dell’uomo, il quale ha imparato, ben presto, a conoscere le proprietà nutritive dei suoi frutti. Sarà per questo che il noce è presente nella Bibbia, in diversi miti della creazione, in molte favole e leggende.Un piccolo, grande mistero, che la tradizione popolare vuole connesso anche alle figure delle streghe. La versatilità delle noci le rende adatte per antipasti, primi piatti, insalate, secondi e, soprattutto dolci. Senza dimenticare il nocino, il liquore preparato con i malli acerbi, proprio nella “notte delle streghe”.
9,00

Le pietre degli dei. Magia e simbologia degli amuleti nell'antico Egitto

Le pietre degli dei. Magia e simbologia degli amuleti nell'antico Egitto

Manuela Fiorini

Libro: Copertina morbida

editore: Sigem

anno edizione: 2015

La società egiziana, forse la più antica, con i suoi oltre tremila anni di storia, non lascia indifferenti, nel bene o nel male, per la sua singolarità. E forse proprio in questo consiste il suo indubbio fascino, il motivo per cui, ancora oggi, molte persone divorano con curiosità interi volumi sull'argomento, sono attratte da piramidi e templi, acquistano papiri più o meno originali e scarabei per avere la sensazione di essersi portati a casa un pezzo di storia dopo un viaggio attraverso il tempo nel paese dei Faraoni.
3,90

Ricette da leccarsi i baffi. Le ricette da condividere con il nostro gatto

Ricette da leccarsi i baffi. Le ricette da condividere con il nostro gatto

Manuela Fiorini

Libro: Copertina morbida

editore: Damster

anno edizione: 2014

pagine: 125

Vi piacerebbe mangiare tutti i giorni la stessa cosa? Se foste un gatto e potreste parlare, probabilmente avreste qualcosa da ridire. Di sicuro, il vostro amico a quattro zampe mangerebbe un po' del vostro pasto, ma nessuno di noi farebbe altrettanto con una scatoletta di cibo per gatti. La domanda a cui questo volumetto tenta di dare una risposta, senza alcuna pretesa di completezza, è se sia possibile condividere con il nostro micio quello che mangiamo noi. La risposta è "Ni". Il gatto è un carnivoro puro e ha assolutamente bisogno di determinate sostanze che da solo non riesce a produrre e che assume, quindi, solo attraverso il cibo. Rispetto all'uomo ha una fisiologia e un metabolismo sostanzialmente diversi e una dieta improvvisata può causargli gravi problemi di salute. Ecco, allora, una serie di piatti da condividere con il vostro amico felino, ma anche ricette dedicate solo a lui, da preparare con ingredienti "umani" ma con l'aggiunta di quelle sostanze indispensabili al suo benessere, a seconda che sia un cucciolo, una mamma gatta, un micio anziano, in sovrappeso o con qualche "acciacco".
9,00

Facciamoci una pera! Il frutto più duttile per l'uso in cucina. Dagli antipasti ai dolci, dai succhi alle conserve
9,00

Ti do una noce. Storia, leggende e ricette del frutto più magico

Ti do una noce. Storia, leggende e ricette del frutto più magico

Manuela Fiorini

Libro: Copertina morbida

editore: Damster

anno edizione: 2012

pagine: 128

Quanta storia, leggenda e gusto si celano dentro al guscio di una noce? Sicuramente, più di quanto immaginate. L'albero del noce è sulla Terra da molto più tempo dell'uomo, il quale ha imparato, ben presto, a conoscere le proprietà nutritive dei suoi frutti. Sarà per questo che il noce è presente nella Bibbia, in diversi miti della creazione, in molte favole e leggende. Un piccolo, grande mistero, che la tradizione popolare vuole connesso anche alle figure delle streghe. La versatilità delle noci le rende adatte per antipasti, primi piatti, insalate, secondi e, soprattutto dolci. Senza dimenticare il nocino, il liquore preparato con i malli acerbi, proprio nella "notte delle streghe". In questo libro troverete un "assaggio" della storia e delle leggende legate alle noci ed una scelta di ricette, suddivise per categorie, tutte da sperimentare e provare. E, nell'attesa che il vostro piatto preferito sia pronto, le noci diventano anche le protagoniste di un racconto inedito.
9,00

Oltre l'orizzonte. Racconti tra sogno e realtà

Oltre l'orizzonte. Racconti tra sogno e realtà

Daniela Ori, Gabriele Sorrentino, Manuela Fiorini

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2009

pagine: 280

La presente raccolta degli autori Daniela Ori, Gabriele Sorrentino e Manuela Fiorini, raccoglie alcuni racconti eterogenei che spaziano da atmosfere prettamente legate al genere noir, alla rivisitazione dalle classiche caratteristiche horror, all'ambientazione di narrazioni che nascono e si plasmano su vicende storiche, alle visioni oniriche fino alla fantascienza che riportano ad una continua espansione d'una creatività proteiforme. Il filo conduttore sotterraneo è quel muoversi sulla linea di confine tra il mondo reale e materiale ed una propensione alle molteplici possibilità di visioni irreali, fantastiche e misteriose, in una costante ripresa del sovra umano...
15,00

Il crepuscolo dell'anima

Il crepuscolo dell'anima

Manuela Fiorini

Libro: Libro rilegato

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2007

pagine: 332

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.