Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni del Loggione

Una donna da non dimenticare

Una donna da non dimenticare

Rosa Sturniolo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Loggione

anno edizione: 2025

pagine: 130

Il romanzo ha come protagoniste due amiche avvocato, appassionate del loro lavoro. Un viaggio in Turchia farà intrecciare le loro vite con quelle degli altri personaggi, che una serie di eventi riporterà, in seguito, sulla loro strada. La difesa di una testimone di giustizia farà diventare le due donne il bersaglio di un grave attentato che le cambierà per sempre. La loro amicizia e l'amore di Max e Antonio, permetteranno a Costanza e Margherita di riprendersi le loro vite. Sullo sfondo, i paesaggi suggestivi della Turchia e il fascino di Taormina diventano, con la loro bellezza, protagonisti a pieno titolo.
13,00

Ricette da prendere con le pinze

Ricette da prendere con le pinze

Barbara Valdinoci

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Loggione

anno edizione: 2025

pagine: 128

Al mondo esistono migliaia di tipi diversi di granchio, ma negli ultimi anni il vero protagonista è il famoso granchio blu. Esso è un grande nuotatore ed è molto più grande del classico granchio verde che abita da sempre i nostri mari; inoltre, il suo colore lo rende quasi invisibile ai predatori. Il suo arrivo nei nostri mari è stato probabilmente accidentale, ma ormai la sua presenza si è ampiamente fatta notare. Tantissime e sfiziosissime sono le ricette a base di granchio, le cui proprietà nutritive lo rendono un ottimo alimento: esso è infatti fonte di proteine, minerali, vitamine e omega-3. Ma il granchio è molto, molto di più.
10,00

Si rivolga all'avocado!

Si rivolga all'avocado!

Manuela Fiorini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Loggione

anno edizione: 2025

pagine: 140

Ortaggio o frutto? Se siete finiti nel bel mezzo di una diatriba culinaria, non vi resta altro da fare che… rivolgervi all'Avocado. Vi sentirete dire che “grasso è bello”, perché questo bizzarro frutto, originario dell'America Centrale, è particolarmente ricco di grassi buoni, alleati del cuore e nemici del colesterolo “cattivo”. Se poi il vostro Avocado vi ha dato l'impressione di essere un qualunquista, non fatevene un cruccio, perché si accompagna impunemente con piatti sia dolci che salati.  E potete anche dargli del “coglione”, perché il suo nome deriva proprio dalla parola azteca ahucatl, cioè “testicolo”, per la sua forma caratteristica e per la sua fama di cibo afrodisiaco. In questo libro troverete tante curiosità sul frutto più in voga del momento, sulle sue proprietà nutrizionali e sugli usi in cucina. E, se volete mettervi alla prova, potrete sbizzarrirvi a provare qualcuna delle tante ricette che trovate in queste pagine.
10,00

Sembianze d'uomo

Sembianze d'uomo

Anemone Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Loggione

anno edizione: 2024

pagine: 190

Le macchine possono provare veri sentimenti? È questo che si trova a domandarsi Anya, capo segretaria di un'azienda di cosmetici, che si trova a testare un assistente familiare androide.
15,00

È perché si sono guardati

È perché si sono guardati

Elisabetta Mastrocola

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Loggione

anno edizione: 2024

pagine: 124

Luisa ha una relazione con Dario, una casa, un lavoro, degli amici sinceri, e Ugo, il gatto. Almeno, questo è quello che crede, ma non tutto è come sembra e qualcosa sta per cambiare irrimediabilmente. Accompagnata dalla presenza silenziosa e dallo sguardo eloquente di Ugo, e dalla presenza rumorosa e invadente della madre e delle sue amiche, impara cosa siano la perdita e la sconfitta, ma non si arrende all'amarezza. Non troppo, almeno, perché quando qualcosa pare andarsene per sempre, in realtà sta già ritornando, e basta uno sguardo per dirsi tutto.
13,00

Alice dei boschi

Alice dei boschi

Sabrina Leonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Loggione

anno edizione: 2024

pagine: 168

Alice è una giovane croupier che lavora sulle navi da crociera, un passato difficile alle spalle e un grande talento per i numeri; Erich è un gitano, fuggito da casa quando era adolescente che si guadagna da vivere facendo il gigolò e lavorando nei locali della movida milanese. Lei è emiliana, lui di origini andaluse: sono diversi e allo stesso tempo sintonizzati su un passato che li avvicina, attraverso un'attrazione che scompagina ogni loro scelta e certezza. Ma tutto si complica quando all'improvviso lui scompare e Alice dovrà capire chi è davvero quell'uomo per ritrovarlo. Un incontro di anime che solo l'intuizione potrà fare evolvere o smarrire per sempre. L'Appennino bolognese e il Sud della Spagna che percorrendo il loro sentimento sapranno dialogare attraverso radici a tratti misteriose e affascinanti, come lo è la vita, da riscoprire ogni giorno e da sbancare come alla roulette del casinò, puntando su ogni sua goccia di fatica e bellezza.
14,00

R come Romance awards 2024. I migliori racconti romantici

R come Romance awards 2024. I migliori racconti romantici

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Loggione

anno edizione: 2024

pagine: 300

Questa antologia raccoglie i migliori racconti romantici del contest letterario R come Romance 2024. Gli autori: Luca Battisti, Alberto Andreoli Barbi, Valeria Bedeschi, Livio Billo, Cristina Biolcati, Roberta Cadorin, Federica Cappiello, Lorenza Carli, Maria Pia Cortellessa, Ada Deregibus, Manuela Fiorini, Luisa Frosali Luisa Grasso, Gaia Anna Maria Gualco, Isychiara, Chiara La Piccirella, Emanuele La Placa, Giuliano Libutti, Marinella Lombardi, Giusy Maiuolo, Carmen Malnati, Roberta Mamola, Eleonora Orlandi, Paola Pezzali, Susanna Pinardi, Tiziano Poppi, Franco Porchetti, Chiara Ramenghi, Valeria Rivabella, Ignazio Semilia, Roberta Sirotti, Edi Sist, Angela Suprani, Marco Maria Vilucchi, Andrea Zavagli.
20,00

Le grandi parole delle ideologie. Dal mondo antico alla loro presunta estinzione

Le grandi parole delle ideologie. Dal mondo antico alla loro presunta estinzione

Bepi Campana

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Loggione

anno edizione: 2024

pagine: 130

Se si vuole preservare la sostanza della democrazia affermatasi faticosamente nel corso degli ultimi due secoli, non si può rinunciare a utilizzare strumenti vecchi e nuovi per l'informazione e la riflessione: dunque una conoscenza attiva, ben diversa dalla cosiddetta "conoscenza senza pensiero" che avanza in modo preoccupante nella società, e nella stessa scuola. Mai come ora la complessità dei problemi e la gravità delle sfide chiederebbe ai cittadini, alle forze politiche, ai governi democratici un grande sforzo di pensiero critico. Ma non è realistico credere che un impegno del genere possa essere intrapreso senza il forte e consapevole recupero di una dimensione etica, da tempo espulsa dalla sfera economica, dalla piatta navigazione politica, e spesso anche dalla vita personale e relazionale. “...Ma poi: è possibile, è una buona cosa, fare politica senza ideologie, senza un riferimento a un insieme di idee forti, motivanti e coinvolgenti? Anche perché, come si fa inevitabilmente politica attraverso l'antipolitica, così l'antiideologia può nascondere atteggiamenti ideologici, e non nel senso migliore...” L'ambizione di questo libro, come del corso per adulti da cui è stato tratto, è di riuscire a restituire alle parole della politica, oggi così spesso vaghe, vuote, fuorvianti, la loro collocazione storica, il loro senso originario: forse anche qualche possibilità di riscatto, e di un uso più consapevole.
12,00

Socc'mel... Che squadrone!

Socc'mel... Che squadrone!

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Loggione

anno edizione: 2024

pagine: 182

Il Bologna FC nasce ufficialmente il 3 ottobre 1909 presso la birreria Ronzani a Bologna, come sezione del Circolo Turistico Bolognese. I fondatori sono giovani studenti chiamati “i matti che corrono dietro a una palla”. A metà degli anni Venti il Bologna è una delle squadre più forti d'Italia. Fra il 1935 e il 1941, i rossoblu vincono quattro scudetti e un Trofeo Expo di Parigi, diventando famosa come “lo squadrone che tremare il mondo fa”. Il Bologna avrà l'occasione di tornare a festeggiare un titolo  quasi 80 anni dopo, nel 1964, sotto la guida di Fulvio Bernardini. Gli anni passano e il Bologna FC, fra alterne vicende, arriva ai giorni nostri, dove accede alla Champions League. Ventisei racconti sull'epopea del Bologna calcio! Autori: Federico Alberti, Michele Attanasio, Daniele Bergonzoni, Angela Borghi, Claudio Calzoni, Luciano Calzolari, Morena Festi, Paolo Forni, Gaetano Fuardo , Stefano Gamberini, Alessio Gazzotti, Mirta Gherardi, Andrea Gheduzzi, Franco Giori, Cristina Giuntini, Ario Gnudi, Davide Gubellini, Omar Lambertini, Nicoletta Magnani, Andrea Mariani, Stefano Nadalini, Valentino Poppi, Chiara Ramenghi, Michele Rocchetta, Piero Tacconi, Stefano Zanerini.
16,00

La nebbia. Racconti e ricette

La nebbia. Racconti e ricette

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Loggione

anno edizione: 2024

pagine: 330

La nebbia, una realtà senza confini, un mondo in bianco e nero dai contorni indefiniti, una presenza eterea che annulla i sensi e lascia percepire solo l'essenza delle cose. Ci piaceva pensare che la nebbia non fosse solo un fenomeno climatico associato spesso al grigiore, ma anche un simbolo di speranza, perché qui conosciamo bene la luce dei raggi del sole... nascosto, ma sempre presente. O anche un po' simbolo di resilienza, perché riesci ad abituarti al grigiore e a fare grandi cose comunque, a prescindere dalle condizioni esterne. (Maura Felicani, Assessore Sanità, Scuola, Cultura, Sicurezza del Territorio, Partecipazione, Pari Opportunità. Comune di Malalbergo Tutti i racconti e le ricette selezionate per la prima edizione del premio letterario Malalbergo 2024)
16,00

L'ultima tragica cascina. La guerra dei contadini nella battaglia partigiana di Fiesso e Vigorso

L'ultima tragica cascina. La guerra dei contadini nella battaglia partigiana di Fiesso e Vigorso

Claudio Visani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Loggione

anno edizione: 2024

pagine: 158

Dell'eccidio di Fiesso e Vigorso del 21 e 22 ottobre 1944 si conosceva il contesto, la sequenza degli eventi, il tragico bilancio – almeno otto partigiani caduti in battaglia, altri otto catturati e fucilati, una famiglia di sette contadini innocenti sterminata – ma non le storie delle vittime e dei protagonisti di quella che è stata una delle più cruente azioni nazifasciste nel bolognese. Perché poi i partigiani del Distaccamento “Elio Pasquali” della Quarta Brigata “Venturoli” fossero lì, in quell'ultima tragica cascina, la notte che scattò l'annunciato rastrellamento tedesco, non è mai stato del tutto chiarito. Sulla vicenda permaneva un velo di mistero e di reticenza.  Enrico, insegnante in crisi post separazione che si è trasferito da Reggio Emilia a Bologna e ora insegna alle medie di Castenaso, convince l'amica Laura, ricercatrice precaria su cui ha anche altre mire, a ricostruire quella brutta vicenda coinvolgendo nel progetto di recupero della memoria anche i suoi studenti. Insieme trovano tre testimoni ancora viventi di quei drammatici giorni e l'intervista in una musicassetta dimenticata a Chiara Poluzzi, unica sopravvissuta alla mattanza della famiglia Maccagnani. Ricostruiscono le storie di chi quella notte era nella cascina del podere Mazzacavallo e di tutte le vittime. Scoprono un'altra strage evitata per un soffio – quella della famiglia Vanti - grazie all'intervento di un “tedesco buono” amico dei partigiani, il maresciallo Muller che dirigeva il polverificio Baschieri e Pellagri, la più grande fabbrica della zona. Recuperano all'Istituto Parri testimonianze, documenti e registrazioni audio che permettono di disegnare uno scenario più completo e veritiero su quel che accadde.
15,00

Tre ragazzi in cerca d'avventura

Tre ragazzi in cerca d'avventura

Gianfranco Boattini, Carmelo Pecora

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Loggione

anno edizione: 2023

pagine: 300

"Stephen King scrive Stand by me e Carmelo Pecora scrive Tre ragazzi… Fa sorridere, ma non è una battuta. Perché il senso di queste due storie è molto simile: l'amicizia tra ragazzi, il viaggio, l'avventura, la scoperta. Certo, in Stephen King la scoperta ha sempre un risvolto spaventoso, ci sono sempre mostri, reali o fantastici, che aspettano di venire allo scoperto. Per fortuna in “Tre ragazzi in cerca di avventura” mostri non ce ne sono. Ma l'avventura sì! Ed il viaggio è uno di quei viaggi che non ci si dimentica più." (Andrea Cotti) Da questo racconto è stato tratto il film dallo stesso titolo. Età di lettura: da 12 anni.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.