Libri di Marco Gemelli
Purgatorio. Bicchieri di carta. Racconti d'attesa e d'incertezza. Volume Vol. 1
Libro
editore: Il Forchettiere
anno edizione: 2022
pagine: 84
Nove racconti per altrettante variazioni sul tema del purgatorio. Che si scriva questa parola con la maiuscola o meno - intendendola nel suo significato religioso o nell'accezione più laica - il luogo dell'incertezza e dell'attesa per antonomasia ha fornito l'ispirazione a 9 talenti emergenti della narrativa i cui racconti sono stati selezionati dalla testata "Il Forchettiere"
Io, Sergio Dondoli. Storie, passioni e ricette di un gelatiere italiano. Ediz. italiano e inglese
Sergio Dondoli
Libro
editore: Il Forchettiere
anno edizione: 2022
pagine: 124
Nel mondo della gelateria italiana e internazionale è considerato un'autentica icona: i suoi baffi, gli accessori dell'onnipresente colore viola e quel refrain ge-la-to sillabato davanti a ogni telecamera con l'inconfondibile cadenza toscana fanno di Sergio Dondoli un personaggio unico nel suo genere. In un racconto autobiografico, il noto gelatiere di San Gimignano - già vicepresidente della Coppa del mondo di gelateria - racconta se stesso, il suo percorso umano e professionale, gli incontri che hanno cambiato la sua vita, la città che l'ha ospitato e soprattutto i suoi 16 gusti di gelato più apprezzati, che nel corso degli anni ha fatto assaggiare a migliaia di persone, incluse tre famiglie reali, capi di governo, premi Nobel e i volti più noti del jet-set internazionale. Ogni giorno la sua gelateria è presa d'assalto da residenti e turisti proveniente da ogni parte del mondo, e con lui hanno collaborato alcuni tra i più apprezzati chef stellati del panorama italiano.
Cacio, pepe e kombucha. Dieci classici della cucina italiana abbinati a tè, tisane e infusi
Gabriele Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Forchettiere
anno edizione: 2021
pagine: 84
Dieci ricette per rompere un dogma: mostrare come sia possibile abbinare "mostri sacri" della cucina italiana - dall'Amatriciana al tiramisù, dal baccalà alle tagliatelle al ragù o al bollito misto - a tè, tisane e kombucha. Da qualche tempo il pairing non ha più solo il vino come unico interlocutore presso chef e sommelier: prima sono arrivate le bollicine, poi le birre artigianali e i cocktail. Con questo volume, il sommelier- influencer Gabriele Bianchi affronta l'ultima frontiera del pairing nel fine dining contemporaneo.
Venezia da bere. Viaggio tra i cocktail bar, i luoghi e le storie della mixology della Serenissima
Alessandra Iannello
Libro: Libro in brossura
editore: Il Forchettiere
anno edizione: 2021
pagine: 200
Ci sono i 25 cocktail bar dei più storici caffè cittadini, dove nel corso dei secoli si sono seduti regnanti, attori e cantanti, suddivisi per sestiere. Ma nelle pagine di "Venezia da Bere" si raccontano anche i bacari e ristoranti cittadini più vocati all'arte del bere miscelato, cosi come le storie imprenditoriali dei produttori di liquori e distillati made in Veneto, senza tralasciare le interviste ai più noti personaggi legati al mondo dell'aperitivo veneziano. Nell'anno che celebra i 1600 anni della città che ha dato i natali allo Spritz e al Bellini, "Venezia da Bere" e un autentico viaggio nel mondo della mixology regionale con curiosità, aneddoti - da James Bond a Ernest Hemingway - oltre ai pairing curati dai migliori chef del territorio, approfondimenti e le diverse versioni regionali dello Spritz. Un viaggio dove storie, luoghi e personaggi si mischiano come gli ingredienti di un cocktail.
TuscanBurger. Viaggio tra i luoghi, le storie e i personaggi di un'icona dello street food
Marco Gemelli, Lorenzo Gagliano
Libro: Libro in brossura
editore: Il Forchettiere
anno edizione: 2020
pagine: 248
C’è la piccola hamburgeria di paese e quelle d'ispirazione gourmet, c'è quella gestita da sole donne e quella che ha solo materie prime locali. C'è il burger di zebra e struzzo, quello con la carne kobe, fino al maxi-burger da un chilo. “TuscanBurger” è un autentico viaggio nel mondo dell'hamburger made in Tuscany, piatto icona dello street food: oltre ai migliori 50 locali dove gustarli, fotografa tutto ciò che ruota intorno al “microcosmo separato da due fette di pane”, in un racconto ispirato da una certezza: in Toscana anche il burger può avere una propria nobiltà. Dalle storie imprenditoriali delle aziende di materie prime legate al burger alle interviste, dalle curiosità agli abbinamenti ideali con vino, birra, bollicine e cocktail, fino alle interpretazioni gourmet di 30 tra i più apprezzati chef toscani. Un viaggio dove storie, luoghi e personaggi si mischiano come gli ingredienti di un buon hamburger.
Trentagocce. Percorso dall'olivo alla tavola con le ricette dello chef dell'extravergine
Andrea Perini
Libro: Libro rilegato
editore: Il Forchettiere
anno edizione: 2020
pagine: 152
Un viaggio nelle ricette del talento toscano Andrea Perini, detto lo "chef dell'extravergine", ma anche un percorso che dall'albero porta alla tavola, attraverso le parole di 15 tra i personaggi più autorevoli del mondo dell'olio EVO. Trentagocce racchiude i piatti iconici del giovane e pluripremiato chef, realizzati con altrettanti oli EVO italiani di 11 regioni ma accomunati da altissima qualità, e passa in rassegna l'intero processo produttivo. Una serie di esperti - degustatori, giornalisti, docenti, storici, medici, tecnici - analizza il fenomeno dell'extravergine d'oliva da ogni possibile angolazione, in ogni sua sfaccettatura. Il risultato è un testo dedicato ad appassionati e tecnici, che aggiunge un piccolo mattone nella costruzione di quella cultura dell'olio EVO che anche nel nostro Paese ha ampi margini di sviluppo.
Trentagocce. Percorso dall'olivo alla tavola con le ricette dello chef dell'extravergine
Andrea Perini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Forchettiere
anno edizione: 2020
pagine: 280
Una selezione di trenta ricette con l'olio Evo firmate da Andrea Perini, lo "chef dell'extravergine". Ai maggiori esperti del settore, giornalisti e degustatori, sono affidati i focus sull'olio in cucina, nella storia e sui mercati, nonché i segreti sulla coltivazione e la frangitura delle olive.
Toscana da bere. Viaggio tra i cocktail bar, le storie e i luoghi della mixology
Federico Silvio Bellanca, Marco Gemelli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Forchettiere
anno edizione: 2019
pagine: 280
C'è il cocktail bar realizzato all'interno di una chiesa sconsacrata, quello allestito in un'antica cantina medicea o nel chiostro di un monastero del '400, quello nato in un appartamento e addirittura quelli creati dentro una funicolare oppure nel locale che a inizio Novecento ospitò il più antico cinema d'Italia. C'è il locale che serve solo prodotti made in Italy, quello che sembra una farmacia e quello che pubblica una "gazzetta" con le novità dietro il bancone. Il volume "Toscana da Bere" è un autentico viaggio nel mondo della mixology regionale - tra il sacro della Divina Commedia e il profano di Amici Miei - con interviste, approfondimenti, curiosità e ricette. Non soltanto una selezione dei migliori 70 cocktail bar della Toscana e dei ristoranti attenti al bere miscelato, ma un viaggio dove storie, luoghi e personaggi si mischiano come gli ingredienti di un cocktail.