Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Gezzi

Il libro di un pazzo

Il libro di un pazzo

Giovanni Antonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Giometti & Antonello

anno edizione: 2024

pagine: 202

"Il libro di un pazzo" è una raccolta di note autobiografiche che passano in rassegna tutte le esperienze più estreme occorse nell'esistenza di Giovanni Antonelli (Sant'Elpidio a Mare 1851 – 1909?), ed è al contempo un ritratto vivido e feroce dell'Italia postunitaria attraverso le figure adibite al controllo sociale, i medici, le forze dell'ordine, i giudici. La seconda parte del libro contiene una scelta delle poesie dell'autore, dimenticate per oltre cento anni. Antonelli è considerato un esponente del pensiero anarchico italiano, ma di lui si occuparono, quando era ancora in vita, anche Enrico Morselli (suo medico) e Cesare Lombroso, che gli dedica un intero capitolo in "Genio e follia". Prefazione di Massimo Gezzi.
22,00

Sempre mondo

Sempre mondo

Massimo Gezzi

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2022

pagine: 150

Siamo ricchi papà? O siamo poveri? Come si può vivere in mezzo a gente che non ascolta neppure il tuo nome? Tornerà, mamma? È più scuola o galera, secondo lei, questa qui? A ogni poesia, nuove domande. Uno scavo incessante nella relazione fra un padre e una figlia, fra un insegnante e i suoi allievi, fra la gente del mondo e quanto può attendersi, sognare. E insieme, una riflessione profonda sulla circolarità della vita, sulla connessione misteriosa fra spazio, tempo, cose.
18,00

Le stelle vicine

Le stelle vicine

Massimo Gezzi

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2021

pagine: 144

Giorni di scuola, passeggiate, viaggi in autobus, giri in barca o turni di lavoro in ospedale: i protagonisti dei dodici racconti di questo libro sono uomini e donne, ragazzi e ragazze di provincia che vivono la loro vita quotidiana apparentemente banale e inerte. Ma basta un incontro, un gesto o un minimo evento per scatenare in loro una rabbia compressa o una felicità improvvisa, per trasformare la normalità in un attimo indimenticabile e definitivo, nel bene o nella tragedia. I personaggi che Massimo Gezzi ha consegnato a queste pagine parlano con una voce affilata e autentica, scavano nell'immaginazione dei lettori anche quando sono volgari, cinici o persino crudeli. "Le stelle vicine" racconta la gioia o la disperazione di un professore malato alle prese con una classe difficile, un bambino appassionato di pesci, un'infermiera che si affeziona a un paziente, un'anziana moribonda in preda alle sue visioni, una studentessa timida che si invaghisce della persona sbagliata, dei ragazzi che giocano a calcio su un campetto d'erba o passano la serata in un fumoso bar degli anni Novanta, sullo sfondo delle colline e dei paesi delle Marche.
15,00

Poesie scelte (1953-2010)

Poesie scelte (1953-2010)

Luigi Di Ruscio

Libro

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2019

pagine: 320

"La sua scrittura si produce al crepuscolo in un appartamento della periferia di Oslo, nella stanza piena di carte in cui domina una vecchia Olivetti. Nessuno in casa parla l’italiano, né sua moglie Mary né i quattro figli, così come nessuno immagina in fabbrica la sua attività di scrittore, ma è proprio questa doppia condizione di parzialità a garantire alla sua poesia il segno della totalità compiuta. Essere ‘sotto’ e nel frattempo essere ‘fuori’ significa per lui non poter essere che lì, eternamente, sulla pagina. Egli non deve nemmeno liberarsi di zavorra eccessiva e, pure se in realtà ha letto tutti i libri, proclama la propria ignoranza menzionando pochissimi riferimenti d’avvio come i sillabati di Ungaretti e Lavorare stanca di Pavese. Benché parli volentieri neanche in italiano ma in dialetto fermano, in realtà conosce le lingue, traduce le liriche di Ibsen dal norvegese, legge di continuo i filosofi, ed è dalle lezioni di estetica di Hegel che deduce una volta per tutte l’idea secondo cui la poesia corrisponde a una coscienza disgregata che nella sua inversione si esprime in un linguaggio scintillante capace di verità. Per questo in ogni poesia di Di Ruscio c’è potenzialmente tutta la sua poesia e la sua intera produzione ha la circolarità di un autentico poema." (dall’introduzione di Massimo Raffaeli)
20,00

Uno di nessuno. Storia di Giovanni Antonelli, poeta

Uno di nessuno. Storia di Giovanni Antonelli, poeta

Massimo Gezzi

Libro: Copertina morbida

editore: Casagrande

anno edizione: 2016

pagine: 58

"In questo libro il personaggio che dice io non è immaginario ma reale, anche se la sua vita, che ha chiesto prepotentemente di essere raccontata in versi, a tratti è immaginata, scorciata, volontariamente travisata. Giovanni Antonelli è esistito davvero. Era un poeta, un vagabondo, un 'demente' che è stato internato in molti manicomi o carceri delle Marche (Fermo, Macerata, Ancona) e d'Italia (Napoli, Aversa, Roma). Era un anarchico, un anticlericale, un miserabile, e forse per questo il suo paese d'origine, che è anche il mio, ne ha completamente cancellato la memoria, come poeta e come uomo".
16,00

Il numero dei vivi

Il numero dei vivi

Massimo Gezzi

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2015

pagine: 87

A sei anni di distanza dal suo ultimo libro di versi, Massimo Gezzi, approda, con "Il numero dei vivi", a una nuova tappa del suo percorso poetico. Il titolo confessa una necessità: quella di ricominciare a contare, a numerare i soggetti e le cose che nel libro precedente, incentrato sul tema del tempo, risultavano tanto precari e momentanei da dimostrarsi tragicamente inafferrabili. "Il numero dei vivi" suggerisce invece una diversa postura etica e una necessità nuova: quella che nasce dall'essere parte, in modo mai pacificato e rassicurante, di una collettività locale (una casa, una classe, una città) ma anche planetaria, che vive in un presente incerto e violento e che cerca, talvolta senza speranza, di resistergli o di opporglisi. Un libro sui vivi e sulla loro esistenza profondamente imperfetta, ma piena di dignità.
17,00

Tra le pagine e il mondo. Dieci anni di incontri, dialoghi, letture

Tra le pagine e il mondo. Dieci anni di incontri, dialoghi, letture

Massimo Gezzi

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2015

pagine: 268

Qual è il luogo che sta "Tra le pagine e il mondo", secondo il titolo di questo libro di Massimo Gezzi? È il luogo della letteratura e, soprattutto, della poesia: parole incolonnate su una pagina che però nascono da un profondo legame con la realtà e che alla realtà, nelle intenzioni di chi scrive, aspirano in qualche modo a tornare. In questo libro riassuntivo di dieci anni di scrittura riflessiva e critica, un giovane poeta ormai sulla soglia dei quaranta raccoglie le sue pagine migliori, mettendo insieme sette interviste ad altrettanti poeti, italiani o internazionali (Giovanni Raboni, Edoardo Sanguineti, Milo De Angelis, Aldo Nove, Umberto Piersanti, il premio Nobel Seamus Heaney e il premio Pulitzer John Ashbery) e una nutrita serie di recensioni a libri di poesia e di articoli apparsi tra il 2003 e il 2013 e dedicati a numerosi poeti contemporanei (da Cattali - di cui vengono presentate e commentate anche dodici poesie inedite - a Raboni; da Mark Strand a Charles Simic; da Antonella Anedda a Giampiero Neri, Mario Benedetti e molti altri). Ciò che ne risulta è non solo un libro di critica e di riflessione sulla poesia, spesso elaborata in dialogo con illustri interlocutori, ma una specie di romanzo di formazione, di "Bildungsroman" in chiave critica: Gezzi, infatti, non nasconde mai la sua parzialità di lettore e soprattutto di scrittore di versi, e anzi la esibisce e la mette continuamente alla prova, correggendola e ridiscutendola man a mano che passano gli anni...
20,00

L'attimo dopo

L'attimo dopo

Massimo Gezzi

Libro: Libro in brossura

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2010

pagine: 104

12,00

Il mare a destra

Il mare a destra

Massimo Gezzi

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Culturale Atelier

anno edizione: 2004

pagine: 60

7,50

In altre forme-En d'autre formes-In andere formen

In altre forme-En d'autre formes-In andere formen

Massimo Gezzi

Libro

editore: Transeuropa

anno edizione: 2010

pagine: 40

"In altre forme" raccoglie dieci poesie che parlano dell'impermanenza e del mutamento continuo di orizzonte che i1 nostro tempo ci impone, sgretolando sistematicamente le forme, gli spazi e le geometrie del nostro vivere. Ma il titolo, trilingue, dichiara anche il significato del processo di traduzione del testo poetico: non la trasposizione di un "contenuto" da una lingua all'altra, ma la modulazione di forme nuove, altre, la costruzione di un secondo e un terzo organismo che per leggi e proporzioni interne rispondano in qualche modo al primo. Le poesie sono presentate in italiano, nella traduzione francese di Mathilde Vischer e in quella tedesca di Jacqueline Aerne. In allegato il CD Audio "Bruto" di Roberto Zechini Limanaquequa.
15,00

Porta marina, viaggio a due nelle marche dei poeti

Porta marina, viaggio a due nelle marche dei poeti

Adelelmo Ruggieri, Massimo Gezzi

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2008

pagine: 135

Questo libro è un doppio viaggio. Al termine di un fortunato ciclo di incontri poetici organizzati nel fermano da una storica e benemerita associazione come Italia Nostra, Adelelmo Ruggieri e Massimo Gezzi hanno intrapreso una sorta di viaggio letterario a due voci e a due generazioni. Ruggieri attraversa e racconta rapsodicamente i luoghi delle Marche del Sud che hanno fatto da cornice o da sfondo alla vita e alla scrittura di molti poeti e uomini di cultura del passato, remoto ma soprattutto prossimo: ecco allora la Recanati pietrificata di Leopardi, la Ancona di Scataglini, la Fermo di Matacotta e di Alvaro Valentini, la Macerata di Pagnanelli, ma anche la Grottammare di Pericle Fazzini, la Ripatransone del lessicografo Aldo Gabrielli, o la Ortezzano del latinista Giuseppe Carboni; Gezzi si avventura invece in mezzo alla densissima galassia di voci poetiche marchigiane giovani e contemporanee, facendole risuonare senza tentazioni gerarchizzanti da antologia, ma come testimonianza della straordinaria e diffusa vitalità poetica di una regione, le Marche, che nell'ultimo secolo ha saputo imporsi costantemente all'attenzione della critica e degli appassionati di poesia.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.