Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Orio Vergani

L'età della ragione

L'età della ragione

Jean-Paul Sartre

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2017

pagine: 368

Iniziato nel 1939 e interrotto per tutta la durata dell'internamento di Sartre in Germania, questo libro, il primo della serie romanzesca “Le vie della libertà” comprendente anche “Il rinvio” (1945) e “La morte nell'anima” (1948), vedrà la luce solo al termine della guerra poiché giudicato, sotto il regime del maresciallo Pétain, troppo scandaloso. Il romanzo racconta due giorni cruciali nella vita di un gruppo di trentenni costretti a constatare il crollo delle proprie illusioni di libertà e soprattutto la sconcertante e fatale scoperta che è proprio questo crollo a renderli davvero liberi. Attorno al protagonista, il professore di filosofia Mathieu, evidente alter ego dell'autore, alle prese con la gravidanza indesiderata della propria amante, ruota un nucleo di personaggi che, lucidi e disperati o ancora capaci di difensivi autoinganni, si dibattono in una vacuità di significato che né la militanza politica né i sogni di gioventù possono redimere. È però Mathieu il solo a giungere con piena consapevolezza all'età della ragione, quella in cui si entra dopo essersi resi conto della gratuità fondamentale di ogni esistenza o, come scrive lo stesso Sartre nell'Essere e il nulla, della "fatticità" della coscienza.
15,00

Display

Display

Vincenzo Cabiati, Giulio Lacchini, Michele Lombardelli, Mauro Maffezzoni, Federica Pamio, Boy Sue, Orio Vergani

Libro

editore: Viaindustriae

anno edizione: 2020

Il libro ragiona sul tema del display e della disposizione dell'opera. Giulio Lacchini invita sette artisti a pensare degli interventi "in pagina". Il risultato sono sette sezioni di interventi tra disegni, diagrammi e fotografie. Il libro è la prima uscita della collana studio...permanente..., una serie di quaderni dedicati alla ricerca artistica e all'intervento dell'artista nella pagina.
15,00

Caro Coppi. La vita, le imprese, la malasorte, gli anni di Fausto e di quell'Italia

Caro Coppi. La vita, le imprese, la malasorte, gli anni di Fausto e di quell'Italia

Orio Vergani, Guido Vergani

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 257

«Il grande airone ha chiuso le ali» scrisse Orio Vergani alla morte di Fausto Coppi, conscio che con il ciclista - che Vergani aveva narrato per vent'anni seguendolo sulle strade del Giro e del Tour - scompariva anche un simbolo dell'Italia di quegli anni. Questo libro racconta quel paese e quell'uomo, il campione più forte, il più iellato, attraverso gli articoli di Vergani senior e le testimonianze, le polemiche, i retroscena che, due decenni dopo, il figlio Guido ha raccolto nelle parole di antagonisti, meccanici, tifosi, cronisti e di Giulia Occhini, la Dama bianca. Padre e figlio offrono in queste pagine la biografia, raccontata «in diretta e in differita», del campione più amato che, con il suo andare vittorioso, regalò consolazione, forza e orgoglio nel misero dopoguerra e nel decennio della ricostruzione.
14,00

Quando Gabriele s'innamorò di quella comica...

Quando Gabriele s'innamorò di quella comica...

Orio Vergani

Libro: Libro in brossura

editore: Textus

anno edizione: 2014

pagine: XXXIV-134

13,00

Giornate di Barcellona (Luglio 1936)

Giornate di Barcellona (Luglio 1936)

Orio Vergani

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2010

pagine: 208

12,00

Immagini d'Africa (1934-1938)

Immagini d'Africa (1934-1938)

Orio Vergani

Libro

editore: Barbieri

anno edizione: 2002

pagine: 120

18,08

I ricordi. Immagini di un'epoca

I ricordi. Immagini di un'epoca

Orio Vergani

Libro

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 1994

pagine: 62

18,00

Settimana di Dublino

Settimana di Dublino

Orio Vergani

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 2001

pagine: 112

7,30

Caro Coppi. La vita, le imprese, la malasorte, gli anni di Fausto e di quell'Italia

Caro Coppi. La vita, le imprese, la malasorte, gli anni di Fausto e di quell'Italia

Orio Vergani, Guido Vergani

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1997

"Aquila, rondine, alcione", questo, e tante altre cose, è stato Fausto Coppi per Orio Vergani. "Il grande airone ha chiuso le ali" scrisse Vergani alla morte di Coppi, conscio che con il ciclista scompariva anche un simbolo dell'Italia di quegli anni. Ai ricordi del padre, il figlio Guido ha unito le sue recenti ricerche, e le tante testimonianze raccolte, dando vita a un libro che, insieme a quella di un campione, narra anche la storia di una nazione.
7,23

Diario (1950-1959)

Diario (1950-1959)

Orio Vergani

Libro

editore: Leonardo (Milano)

anno edizione: 1994

21,69

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.