Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Orlando Roselli

Alla ricerca della «dimensione giuridica». Omaggio a Paolo Grossi

Alla ricerca della «dimensione giuridica». Omaggio a Paolo Grossi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 520

Attraversata da trasformazioni sempre più profonde quando non travolgenti, in perenne bilico tra mutamento e crisi, la società contemporanea pone di continuo la cultura politico-giuridica di fronte a veri e propri rivolgimenti, che esigono un radicale ripensamento di principi, categorie, istituti concepiti per la società di ieri. Muovendo dal confronto con il pensiero di Paolo Grossi (1933-2022), le pagine qui offerte al lettore si misurano con questa mutazione genetica delle tradizionali convinzioni, riflettendo sull'ordine giuridico, sul ruolo ordinante della giurisprudenza, sulla dinamicità della società e del suo continuum con il diritto, nonché sulla dimensione costituzionale e sulla storicità di quest'ultimo. Guida alla riflessione è la dialettica con il pensiero del Maestro fiorentino, storico e giurista che ha offerto a tante generazioni di studiosi e di operatori del diritto chiavi di lettura privilegiate, appassionate e convincenti per la comprensione della «dimensione giuridica» e dell'«invenzione del diritto» (e molto altro ancora).
40,00

Riforme costituzionali. Alla ricerca di una strategia riformatrice condivisa

Riforme costituzionali. Alla ricerca di una strategia riformatrice condivisa

Orlando Roselli

Libro: Libro in brossura

editore: Passigli

anno edizione: 2024

pagine: 104

Da almeno 40 anni si discute della necessità di riforme costituzionali, con esiti parziali ed inadeguati. Il rischio è, ancora una volta, non realizzare le riforme di cui il Paese ha sempre maggiore necessità. Il sistema politico sembra condannato ad un masochistico stallo che si traduce nel ripetere inconcludenti contrapposizioni. Eppure, pervenire a riforme costituzionali condivise è nell’interesse di tutte le forze politiche presenti in Parlamento: di quelle di opposizione, perché altrimenti sono destinate all’irrilevanza; di quelle di maggioranza, perché altrimenti corrono il rischio di vedere vanificate le scelte dall’esito non confermativo di un referendum ex art. 138 della Costituzione. Una strategia riformatrice condivisa può dunque giovarsi della leva potentissima del comune interesse: iniziando da riforme di estremo rilievo ma a “bassa intensità conflittuale”, onde pervenire, in un clima più collaborativo, ad affrontare i temi più controversi. Questo sintetico contributo è scritto nello stile di chi vuole colloquiare al contempo e con chi è chiamato a responsabilità politiche e con chi nell’opinione pubblica ha a cuore il futuro del nostro Paese.
14,00

Cinema e diritto. La comprensione della dimensione giuridica attraverso la cinematografia. Atti del Convegno (Firenze, 30 novembre 2030)

Cinema e diritto. La comprensione della dimensione giuridica attraverso la cinematografia. Atti del Convegno (Firenze, 30 novembre 2030)

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 224

Le società contemporanee sono attraversate da epocali trasformazioni. Questo porta come conseguenza non solo il mutamento di categorie, principi e istituti giuridici tradizionali, ma degli stessi caratteri della dimensione giuridica. Il giurista deve pertanto ampliare il proprio strumentario per affinare la necessaria sensibilità e comprendere le trasformazioni in corso. E a tal fine, così come la letteratura, anche la cinematografia offre utili indicazioni. Studiosi di diverse discipline riflettono così sui grandi temi della società multiculturale, dei diritti umani, della bioetica, della giustizia internazionale, dei diritti degli animali ed altro ancora, attraverso le suggestioni della grande cinematografia. Il volume è corredato in appendice da un ampio apparato di riferimenti cinematografici.
28,00

Il diritto in una società che cambia. A colloquio con Orlando Roselli

Il diritto in una società che cambia. A colloquio con Orlando Roselli

Paolo Grossi, Orlando Roselli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2018

pagine: 127

"Quando nel febbraio del 2009 il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nominò lo storico del diritto Paolo Grossi giudice della Corte costituzionale, l'Accademico dei Lincei era un giurista italiano assai conosciuto anche al di là dei confini dell'Italia, con Lauree Honoris Causa da Università non solo italiane ma delle più varie parti del mondo: dal Brasile alla Svezia, dal Messico alla Germania, dal Perù alla Spagna; autore di centinaia di pubblicazioni diffuse in tutto il mondo; il volume I.: "Europa del diritto" pubblicato contemporaneamente in italiano, francese, inglese, spagnolo e tedesco. Giungeva alla Corte uno studioso che aveva innovato profondamente gli studi giuridici. Alla notizia della nomina mi venne in mente la figura del grande storico del diritto spagnolo, Francisco Tomas y Valiente, divenuto giudice e Presidente del Tribunal Constitucional, a cui Grossi aveva dedicato, in occasione della tragica scomparsa, meditate riflessioni sul contributo dato allo sviluppo del diritto costituzionale proprio grazie all'essere stato al contempo storico del diritto e giudice e Presidente dell'organo di giustizia costituzionale."
12,00

Cultura giuridica e letteratura nella costruzione dell'Europa

Cultura giuridica e letteratura nella costruzione dell'Europa

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2018

pagine: 376

Il processo di integrazione europea, in presenza di un circuito politico incompiuto, ha prevalentemente trovato la spinta propulsiva nel perseguimento di finalità economiche (in primo luogo, il mercato comune, poi mercato interno ed il processo di integrazione monetaria). Di tutta evidenza questo non è più sufficiente ma, nondimeno, il circuito-politico istituzionale europeo continua ad essere fragile ed incompiuto. Il volume nasce dalla consapevolezza di quanto la grande letteratura e la cultura giuridica abbiano contribuito e soprattutto possano continuare a contribuire nella costruzione di una identità e di un ordinamento giuridico comuni. Orlando Roselli insegna Diritto costituzionale, Diritto costituzionale generale, Diritto pubblico avanzato nell'Università degli Studi di Firenze.
30,00

La verifica in itinere della formazione

La verifica in itinere della formazione

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

Presso l'Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) è stato costituito un gruppo di lavoro per la verifica in itinere, attraverso appositi test, del grado di apprendimento acquisito dagli studenti al terzo anno del loro percorso di studi. Porsi il problema di verificare il progredire formativo dei nostri studenti è assolutamente necessario ma comporta una delicata riflessione scientifica che deve vedere il coinvolgimento più vasto possibile delle nostre comunità universitarie.
30,00

Diritti, valori, identità

Diritti, valori, identità

Orlando Roselli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2016

pagine: 128

17,00

Riflessioni sulle trasformazioni della dimensione giuridica

Riflessioni sulle trasformazioni della dimensione giuridica

Orlando Roselli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2012

pagine: 166

23,00

La dimensione costituzionale dello sciopero. Lo sciopero come indicatore delle trasformazioni costituzionali

La dimensione costituzionale dello sciopero. Lo sciopero come indicatore delle trasformazioni costituzionali

Orlando Roselli

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2005

pagine: IX-164

Ai fini della ricerca di quali possano essere gli indicatori delle trasformazioni costituzionali, quel particolare fenomeno sociale che noi moderni denominiamo sciopero ci offre particolari occasioni di riflessione. Si tratta di un fenomeno che, a partire dal processo di industrializzazione, segnala l'evolversi delle relazioni sociali ed il mutare del tessuto economico; trattandosi di una manifestazione del conflitto sociale porta in emersione anche dinamiche che sono pregiuridiche ed al contempo determina esiti che hanno comunque conseguenze giuridiche; storicamente, al mutare della sua qualificazione giuridica corrisponde un mutare della forma di stato o, quantomeno, un suo condizionamento. La riflessione sullo sciopero quale indicatore delle trasformazioni costituzionali è condotta non attraverso astratte teorizzazionì ma una rigorosa ricostruzione storica dell'evoluzione del fenomeno sociale e della sua disciplina a partire dai codici penali preunitari e dal codice Zanardelli, per giungere ai nostri giorni ed aprirsi alla dimensione comunitaria e comparata.
18,00

Crisi economica e trasformazioni della dimensione giuridica

Crisi economica e trasformazioni della dimensione giuridica

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

pagine: X-247

La crisi economica e finanziaria internazionale pone problemi rilevantissimi che impattano su profili fondamentali degli ordinamenti giuridici contemporanei. I circuiti democratico-rappresentativi sono sempre più condizionati da un agire dei mercati largamente refrattario, con le regole attuali, agli strumenti di governo degli Stati e degli organismi sovranazionali e internazionali, mentre è invece evidente l'esigenza di dare ordine a processi economici e globali che per di più si determinano sovente in tempo reale e con dimensioni imponenti. Da qui la necessità di regole nuove quanto a contenuto e modalità di determinazione per gli attori pubblici e privati che operano nella articolata plurale dimensione globale. Su questi temi, compresa la controversa costituzionalizzazione del pareggio di bilancio, si confrontano autorevoli studiosi di storia e sociologia del diritto, di diritto positivo ed economisti di fama internazionale.
29,00

Scritti per una scienza della formazione giuridica

Scritti per una scienza della formazione giuridica

Orlando Roselli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2012

pagine: 292

36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.