Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Riforme costituzionali. Alla ricerca di una strategia riformatrice condivisa

Riforme costituzionali. Alla ricerca di una strategia riformatrice condivisa
Titolo Riforme costituzionali. Alla ricerca di una strategia riformatrice condivisa
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Cesifin. Percorsi e prospettive
Editore Passigli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 104
Pubblicazione 04/2024
ISBN 9788836820566
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Da almeno 40 anni si discute della necessità di riforme costituzionali, con esiti parziali ed inadeguati. Il rischio è, ancora una volta, non realizzare le riforme di cui il Paese ha sempre maggiore necessità. Il sistema politico sembra condannato ad un masochistico stallo che si traduce nel ripetere inconcludenti contrapposizioni. Eppure, pervenire a riforme costituzionali condivise è nell’interesse di tutte le forze politiche presenti in Parlamento: di quelle di opposizione, perché altrimenti sono destinate all’irrilevanza; di quelle di maggioranza, perché altrimenti corrono il rischio di vedere vanificate le scelte dall’esito non confermativo di un referendum ex art. 138 della Costituzione. Una strategia riformatrice condivisa può dunque giovarsi della leva potentissima del comune interesse: iniziando da riforme di estremo rilievo ma a “bassa intensità conflittuale”, onde pervenire, in un clima più collaborativo, ad affrontare i temi più controversi. Questo sintetico contributo è scritto nello stile di chi vuole colloquiare al contempo e con chi è chiamato a responsabilità politiche e con chi nell’opinione pubblica ha a cuore il futuro del nostro Paese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.