Libri di P. Capriolo
Le affinità elettive. Testo originale a fronte
Johann Wolfgang Goethe
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2020
pagine: 608
Tra tutte le opere di Goethe, "Le affinità elettive" è forse la più ambigua, e proprio qui risiede il suo fascino. Insieme impietosa critica e riluttante celebrazione dell'amore romantico, questo romanzo della maturità ci mostra con straordinaria esattezza psicologica il graduale irrompere del caos in un mondo ordinato. Le nitide geometrie ancien régime sulle quali si fonda inizialmente la vita dei personaggi vengono inesorabilmente travolte dal furore passionale che spinge Eduard e Ottilie l'uno verso l'altra; il tutto, però, riflesso nello specchio limpidissimo di uno stile che è l'opposto di quello del Werther e sembra negarne deliberatamente il vertiginoso abbandono. L'anziano poeta manovra i suoi simboli con rigore quasi scientifico, come si addice a un romanzo che prende in prestito dalla chimica il suo stesso titolo; ma oltre il cristallo che lo scherma con tanta cura, in ogni riga sentiamo divampare l'incendio degli affetti.
Dal rito al teatro
Victor Turner
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2014
pagine: 224
«Non è nell'eccezionale e nello straordinario che l'esperienza si realizza e prende forma, ma nell'abituale normalità dell'esistenza: è qui, nel quotidiano, che vengono tessute le fila della comunicazione tra le generazioni». La nostra vita è ricca di ritualità e rappresentazioni: ricorriamo a pratiche performative per mostrarci, raccontarci e «metterci in scena» quotidianamente. È così che facciamo esperienza del mondo e lo riproduciamo, interpretandolo e riscrivendolo. Victor Turner si chiede se l'esperienza può tornare a essere un momento di verità e di incontro: per riaffermare una soggettività che si riscopra padrona del proprio destino, al di là della macrofisica del dominio che l'ha estromessa da ogni possibilità di gestione collettiva. Ritrovare il senso di un'esperienza così concepita ci è più che mai necessario, oggi che il rumore di fondo si fa assordante e nulla si fissa e si deposita, gli accadimenti più insignificanti vengono trasformati in «eventi», navigare rimanda solo a Internet e la memoria che conta è quella del nostro smartphone.
Filosofia dell'amore
Georg Simmel
Libro: Copertina rigida
editore: Donzelli
anno edizione: 2001
pagine: 213
Michael Kohlhaas. Testo tedesco a fronte
Heinrich von Kleist
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2003
pagine: 270
Attorno alla figura di Michael Kohlhaas, Kleist ha costruito un racconto che, per forma e per contenuti, non ha confronti nella letteratura tedesca e che, non a caso, Kafka diceva di leggere in maniera vorace e selvaggia, perfino quasi senza capirne tutte le tortuose trame narrative. È la storia di un uomo retto nel quale un grave sopruso subito da parte di un nobile ha acceso un'inestinguibile sete di giustizia e di vendetta e provocato una ribellione violenta e fatale. Il lungo percorso seguito da Kolhaas attraverso tutti i gradi e le istanze ufficiali della giustizia è accompagnato da un consenso di popolo ma anche da una serie di lutti e di devastazioni che si concluderanno solo con la pubblica esecuzione e morte dell'eroe.
Cristallo di rocca
Adalbert Stifter
Libro: Copertina rigida
editore: Marsilio
anno edizione: 2006
pagine: 184
La notte di Natale, in alta montagna, due bambini, fratello e sorella, si smarriscono e poi si salvano, perdono l'orientamento e attraversano un regno misterioso di neve, pietra e ghiaccio. La lunga notte trascorsa in una grotta è carica di insidie, di seduzioni e di mistero, ma al tempo stesso è trepidante attesa del giorno nuovo, speranza di salvezza, fuga dal pericolo e dall'ignoto. Stifter racconta una storia sottile e complessa, carica di sensi che vanno oltre l'orizzonte salvifico del prodigioso finale e lasciano intravedere nell'esperienza dei fanciulli smarriti la realtà della condizione umana. Il fascino di "Cristallo di rocca" - originariamente intitolato "La notte santa" - sta proprio nella felice ambiguità tra rappresentazione realistica e rappresentazione simbolica, tra vicende e spazi verosimili e il tempo mitico della sua cornice favolistica. Sta anche in una particolare qualità di scrittura e di affabulazione che fonde e media forme della tradizione orale e il grande stile della letteratura classica.
Pentesilea. Testo tedesco a fronte
Heinrich von Kleist
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2008
pagine: 301
Tremila versi di passione e furore. Dismisura e sfida di ogni regola. Il racconto di una serie tumultuosa di scontri: ma non tra eserciti, che restano sempre sullo sfondo, bensì aggiramenti, cavalcate, duelli frontali fra la regina delle Amazzoni e l'eroe greco. In realtà scontri tra il maschile e il femminile, lotta tra i sessi, distanza e desiderio, amore e morte, passioni senza catarsi. Una tragedia che piomba come un meteorite nel mezzo del classicismo tedesco, minacciandone il canone, negandone la misura, l'idea stessa della riconciliazione. Pentesilea, che alla fine di tanti serrati duelli sbrana Achille per amore fa paura ai suoi lettori. Fanno paura l'enigma, l'assimilazione cannibalica dell'Altro, le Amazzoni, il mitico esercito di donne armate, la cui incomprensibile separatezza ricorda la tragedia lontana della spossessione del femminile. Soltanto il lungo percorso che condurrà a Freud permetterà di intendere il mito in tutte le sue implicazioni.
Doppio sogno
Arthur Schnitzler
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2007
Nella Vienna fin de siècle, un medico e la moglie conducono una vita di quieta felicità. Ma un ballo in maschera, e l'incontro con due misteriose figure in domino rosso, fanno precipitare i protagonisti in una nottata di incomprensibile avventure, di cui risulterà impossibile discernere la realtà dal sogno. Una novella in cui si coglie l'eco delle teorie psicanalitiche su cui lavorò Freud in quegli stessi anni ma che non è affatto la traduzione poetica di una qualche dottrina scientifica o filosofica, ma semmai un luogo in cui si condensa e trova lucidissima espressione il malessere esistenziale di un'intera epoca.
Dopo la virtù. Saggio di teoria morale
Alasdair MacIntyre
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1993
pagine: 336
Romeo e Giulietta al villaggio
Gottfried Keller
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 104
Roba da gatti
Doreen Tovey
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 1999
pagine: 167
Quando Doreen Tovey e suo marito Charles si decidono a prendere il loro primo gatto, una piccola siamese, è soprattutto per via dei topi che infestano il loro cottage. Ma Sugieh non è un gatto; è uno spirito d'acciaio avvolto in morbidissimo pelo, una primadonna, l'Imperatrice dei Felini, una regina che in un battibaleno stabilisce il suo regno sotto gli occhi esterrefatti dei coniugi Tovey. E quando la bellissima Sugieh decide di diventare mamma, un'invasione di scatenati e adorabili cuccioli, tra i quali i formidabili Sheba e Solomon, sta per sconvolgere ulteriormente la tranquillità...