Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paola Gho

Atlante dei formaggi italiani

Atlante dei formaggi italiani

Paola Gho, Giovanni Ruffa

Libro: Libro rilegato

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2021

pagine: 440

L’"Atlante dei formaggi italiani" racconta, regione per regione, gli straordinari formaggi dell'Italia, frutto di antica sapienza tradizionale e di materie prime di qualità, con un occhio di riguardo alle produzioni artigianali. Il racconto si snoda attraverso carte geografiche dettagliate, illustrazioni, schede che spiegano le caratteristiche tecniche e organolettiche dei singoli formaggi rilevate attraverso accurate degustazioni, e si completa con selezioni georeferenziate di produttori e glossari che guidano a comprendere il complesso mondo dell'arte casearia. Come un ampio mosaico geografico, l'"Atlante dei formaggi italiani" accompagna il lettore a scoprire il forte legame tra formaggi e territorio, somma di paesaggi, climi, pascoli, razze animali e uomini.
30,00

Atlante dei formaggi italiani

Atlante dei formaggi italiani

Paola Gho, Giovanni Ruffa

Libro: Copertina rigida

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2017

pagine: 440

L'"Atlante dei formaggi italiani" racconta, regione per regione, gli straordinari formaggi dell'Italia, frutto di antica sapienza tradizionale e di materie prime di qualità, con un occhio di riguardo alle produzioni artigianali. Il racconto si snoda attraverso carte geografiche dettagliate, illustrazioni, schede che spiegano le caratteristiche tecniche e organolettiche dei singoli formaggi rilevate attraverso accurate degustazioni, e si completa con selezioni georeferenziate di produttori e glossari che guidano a comprendere il complesso mondo dell'arte casearia. Come un ampio mosaico geografico, l'"Atlante dei formaggi italiani" accompagna il lettore a scoprire il forte legame tra formaggi e territorio, somma di paesaggi, climi, pascoli, razze animali e uomini.
39,90

L'osteria nuova. Una storia italiana del XX secolo

L'osteria nuova. Una storia italiana del XX secolo

Alberto Capatti, Paola Gho

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2009

pagine: 224

Dalle bettole ai wine-bar, un percorso storico e gastronomico tra memoria e futuro attraverso i luoghi della convivialità in Italia. Una pagina di storia sociale e della convivialità.
14,50

Michele's story. Life and times of a family of piedmontese wine makers

Michele's story. Life and times of a family of piedmontese wine makers

Paola Gho, Giovanni Ruffa, Giovanni Succi

Libro: Copertina rigida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 140

"... Sono convinto che compito di una azienda vitivinicola di qualità come la nostra sia anche quello di raccontare le sue origini e la sua storia, testimoniando il territorio in cui opera. Non solo esprimendone le migliori potenzialità attraverso i vini, ma illustrandone il paesaggio, la storia, le tradizioni. Un ruolo importante, di custodia della memoria e di testimonianza della cultura materiale. Con questo intento, da più di dieci anni lavoriamo alla creazione di un archivio fotografico del lavoro vitivinicolo." (dall'introduzione di Michele Chiarlo)
25,00

Michele racconta. Storia di una famiglia del vino in Piemonte

Michele racconta. Storia di una famiglia del vino in Piemonte

Paola Gho, Giovanni Ruffa, Giovanni Succi

Libro: Copertina rigida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 140

"... Sono convinto che compito di una azienda vitivinicola di qualità come la nostra sia anche quello di raccontare le sue origini e la sua storia, testimoniando il territorio in cui opera. Non solo esprimendone le migliori potenzialità attraverso i vini, ma illustrandone il paesaggio, la storia, le tradizioni. Un ruolo importante, di custodia della memoria e di testimonianza della cultura materiale. Con questo intento, da più di dieci anni lavoriamo alla creazione di un archivio fotografico del lavoro vitivinicolo." (dall'introduzione di Michele Chiarlo)
25,00

Il piacere del vino. Come imparare a bere meglio

Il piacere del vino. Come imparare a bere meglio

Paola Gho, Giovanni Ruffa

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2016

pagine: 320

L'universo sensoriale, il linguaggio della degustazione, le caratteristiche dei vini, i terreni e i vitigni, il lavoro in vigna e in cantina, con particolare attenzione agli aspetti ambientali dell'attività. Tutto ciò che è utile sapere per avvicinarsi in modo consapevole al piacere dell'assaggio. Ritorna, aggiornato alla luce delle modifiche legislative e delle ultime riflessioni di Slow Food sul mondo del vino, il manuale che ha contribuito a creare una nuova didattica e una nuova cultura enologica.
20,00

Il piacere del vino. Come imparare a bere meglio

Il piacere del vino. Come imparare a bere meglio

Paola Gho, Giovanni Ruffa

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2012

pagine: 304

Il piacere del vino mira allo sviluppo del saper fare e non solo del sapere; vuole fornire competenze cognitive, ma anche strumenti e abilità. Un manuale per imparare a bere meglio, caratterizzato da una lettura a diversi livelli, con opportunità di approfondimento e momenti di verifica attraverso esercizi mirati. La nuova edizione è stata aggiornata, alla luce delle recenti acquisizioni della scienza vitienologica, e si presenta con un apparato iconografico ricco e qualificato.
16,50

Osterie d'Italia 2002. Sussidiario del mangiarbere all'italiana

Osterie d'Italia 2002. Sussidiario del mangiarbere all'italiana

Libro

editore: Slow Food

anno edizione: 2001

pagine: 862

Un viaggio in Italia all'insegna dello Slow Food, un percorso del gusto attraverso osterie vecchie e nuove, trattorie, ristoranti, enoteche, ristori agrituristici. 1700 buoni indirizzi per apprezzare il grande patrimonio della cucina regionale, per riscoprire il piacere della convivialità e la civiltà dell'accoglienza. Una guida diversa da tutte le altre, un repertorio sorprendente di sapori e di storie.
20,14

Osterie d'Italia 2003. Sussidiario del mangiarbere all'italiana

Osterie d'Italia 2003. Sussidiario del mangiarbere all'italiana

Libro

editore: Slow Food

anno edizione: 2002

pagine: 861

Un viaggio in Italia all'insegna dello Slow Food, un percorso del gusto attraverso osterie vecchie e nuove, trattorie, ristoranti, enoteche, ristori agrituristici. 1700 buoni indirizzi per apprezzare il grande patrimonio della cucina regionale, per riscoprire il piacere della convivialità e la civiltà dell'accoglienza. Una guida diversa da tutte le altre, un repertorio sorprendente di sapori e di storie.
20,14

Osterie d'Italia 2004. Sussidiario del mangiarbere all'italiana

Osterie d'Italia 2004. Sussidiario del mangiarbere all'italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2003

pagine: 846

Un viaggio in Italia all'insegna dello Slow Food, un percorso del gusto attraverso osterie vecchie e nuove, trattorie, ristoranti, enoteche, ristori agrituristici. 1610 buoni indirizzi per apprezzare il grande patrimonio della cucina regionale, per riscoprire il piacere della convivialità e la civiltà dell'accoglienza. Una guida diversa da tutte le altre, un repertorio sorprendente di sapori e di storie.
20,14

Locande d'Italia

Locande d'Italia

Paola Gho, Grazia Novellini

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2004

pagine: 500

18,00

Osterie d'Italia 2005. Sussidiario del mangiarbere all'italiana

Osterie d'Italia 2005. Sussidiario del mangiarbere all'italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2004

pagine: 864

La quindicesima edizione della guida che ha restituito dignità alla cucina regionale italiana, contribuendo ad aggiornare pratiche e contenuti. Oltre 1600 indirizzi all'insegna dello Slow Food - osterie, enoteche, ristori agrituristici in ogni angolo d'Italia - dedicati a quanti ricercano sapori schietti, luoghi piacevoli, prezzi corretti.
20,14

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.