Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Bellini

Immaginario politico del salvatore. Biopotere, sapere e ordine sociale
12,00

L'opera incisa di Giorgio Ghisi. Catalogo

L'opera incisa di Giorgio Ghisi. Catalogo

Paolo Bellini

Libro

editore: Tassotti

anno edizione: 1998

pagine: 344

46,50

Autorità e potere. Tecnologia e politica: dagli incubi di Prometeo ai sogni di Artù
18,00

Cyberfilosofia del potere. Immaginari, ideologie e conflitti della civiltà tecnologica
16,00

Mitopie tecnopolitiche. Stato-nazione, impero e globalizzazione
14,00

L'opera incisa di Giovanni Francesco Grimaldi

L'opera incisa di Giovanni Francesco Grimaldi

Paolo Bellini

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2012

pagine: 191

Il volume analizza, cataloga e illustra 63 acqueforti, per ciascuna delle quali sono descritti i diversi stati, le copie e i disegni preparatori. Comprende anche sezioni relative alle opere di dubbia o errata attribuzione.
19,00

La filosofia di Barack Obama. La democrazia in America alla vigilia delle Presidenziali 2012

La filosofia di Barack Obama. La democrazia in America alla vigilia delle Presidenziali 2012

Paolo Bellini, Massimo Rizzardini, Andrea Marinelli

Libro: Libro in brossura

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2012

pagine: 118

Un bilancio del pensiero del Presidente degli Stati Uniti, in occasione delle Elezioni Presidenziali del novembre 2012.
6,00

Paolo Bellini. Forme in ferro forgiate

Paolo Bellini. Forme in ferro forgiate

Theo Schneider, Verena Neff, Paolo Bellini

Libro: Copertina morbida

editore: Publistampa

anno edizione: 2014

pagine: 128

20,00

Immaginari politici d'Occidente
16,90

Georges Rouault. Opere grafiche. Catalogo iconografico

Georges Rouault. Opere grafiche. Catalogo iconografico

Paolo Bellini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2015

pagine: 264

Il presente volume vuole essere diverso dai molti che con merito l'hanno preceduto. Come precisa il suo sottotitolo, è un "catalogo iconografico", cioè vuole spiegare, opera per opera, i soggetti raffigurati e quanto con essi l'autore intendeva esprimere. Per questa ragione lascia in secondo piano i commenti stilistici e le notazioni tecniche, allo scopo di dare spazio a un'attenta analisi dei soggetti, cercando non solo di esaminarli in se stessi, ma anche in rapporto con le altre opere delle serie di cui fanno parte. Georges Rouault è un artista solo apparentemente facile. Le sue opere, infatti, contengono spesso un messaggio non sempre decifrabile a un primo sguardo e additano comportamenti che spesso possono venire confusi con un devozionalismo banale, che scade non di rado nella retorica. Nelle sue opere Rouault esamina senza sconti quello che egli chiama il "duro mestiere di vivere" e con la sua opera mostra il significato che potrebbe essere dato a questo "mestiere". Schede a cura di: Paolo Bellini, Camilla Colzani, Christian Cremona, Carol Morganti, Benedetta Spadaccini.
30,00

I linguaggi politici della civiltà occidentale. Retorica, democrazia e populismo

I linguaggi politici della civiltà occidentale. Retorica, democrazia e populismo

Erasmo Silvio Storace

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2017

pagine: 282

“Questo nostro discorso (prende le mosse dallo studio della retorica antica), al fine di sviluppare alcune riflessioni filosofiche, su cui fondare [...] una ricostruzione storica che ci condurrà, attraverso le varie definizioni di retorica nonché attraverso tutte le sue ricadute pratiche, etiche, sociali e politiche, al mondo dell'attualità, in cui troveremo lo spunto per interrogarci intorno ai linguaggi, più o meno retorici, sviluppati in seno alle democrazie e ai cosiddetti populismi che caratterizzano l'Occidente — o meglio, quel che resta di esso.” (Dall'Introduzione dell'autore)
22,00

Manuale filosofia politica

Manuale filosofia politica

Paolo Bellini, Claudio Bonvecchio

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2017

pagine: 202

Il volume presenta una sintesi dei principali argomenti che costituiscono il campo della Filosofia e della Teoria Politica. Una particolare attenzione viene dedicata all'analisi delle ideologie, nonché delle forme simboliche e narrative inerenti i processi di legittimazione del potere. Vengono inoltre presi in esame gli ordinamenti antichi e moderni, le forme di governo, le pratiche di costruzione del consenso, i fenomeni conseguenti all'azione del potere nella società e i sistemi politici in un'ottica storico-tipologica. L'opera ha lo scopo di introdurre il lettore alla comprensione dei fondamenti concettuali di tale disciplina, attraverso percorsi tematici coerenti con la complessità di questo campo di studi.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.