Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Cavana

Minoranze religiose e pluralismo confessionale in Italia. Realtà e modelli giuridici

Minoranze religiose e pluralismo confessionale in Italia. Realtà e modelli giuridici

Paolo Cavana

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 304

Questo volume, alla sua seconda edizione aggiornata alla riforma Cartabia, offre un'introduzione corredata da approfondimenti scientifici e normativi alla giustizia riparativa, un modello che supera la logica della vendetta e della ritorsione. Frutto dell’esperienza didattica maturata presso l'Università degli Studi dell’Insubria, dove è stata istituita la prima cattedra italiana di giustizia riparativa nell’ambito del Corso di studi in Giurisprudenza, il libro fornisce strumenti teorici e pratici per comprendere fondamenti, metodi, potenzialità della restorative justice. Pensato per studenti, professionisti del diritto e operatori del settore, è un manuale accessibile anche a chiunque voglia avvicinarsi al tema. Attraverso un percorso guidato tra parole chiave e metodologie applicative, il volume si propone come riferimento essenziale per chi intende esplorare la giustizia riparativa nella sua evoluzione normativa e pratica.
30,00

Gli enti ecclesiastici nella riforma del Terzo settore

Gli enti ecclesiastici nella riforma del Terzo settore

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2021

pagine: 240

30,00

L'evoluzione della libertà religiosa dopo il Concilio Vaticano II. Le Costituzioni e i Concordati in Polonia, Spagna, Italia

L'evoluzione della libertà religiosa dopo il Concilio Vaticano II. Le Costituzioni e i Concordati in Polonia, Spagna, Italia

Michelangelo De Donà, Daniele Trabucco

Libro

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2018

pagine: 216

La libertà religiosa quale diritto della persona umana «riconosciuto e sancito come diritto civile nell'ordinamento giuridico della società» (Dignitatis Humanae, n. 2) è il tema centrale di questo volume. Nonostante abbia incontrato opposizione più di altri documenti, la Dignitatis Humanae rappresenta uno dei maggiori testi del Concilio Ecumenico Vaticano II. Gli autori propongono in particolare l'analisi, dal punto di vista storico e giuridico, dell'evoluzione che ha portato all'approvazione delle Costituzioni di Polonia, Spagna e Italia nonché dei Concordati sottoscritti con la Santa Sede. La rinascita della Chiesa e la libertà riconquistata nell'Est Europa vengono rappresentate simbolicamente dalla caduta del Muro di Berlino dopo l'intensa opera pastorale-diplomatica di Paolo VI e dei suoi più stretti collaboratori. Papa Wojtyla proseguì l'impegno nella promozione della libertà religiosa di tutti i popoli nel solco tracciato dal Concilio. Prefazione di Giovanni Lajolo. Introduzione di Paolo Cavana.
15,00

Giuseppe Dossetti e i rapporti tra lo Stato e la Chiesa nella Costituzione

Giuseppe Dossetti e i rapporti tra lo Stato e la Chiesa nella Costituzione

Paolo Cavana

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 168

La figura di Giuseppe Dossetti sfugge da sempre a facili classificazioni per la complessità e la singolare profondità del suo contributo alla vita del nostro paese. Canonista, membro influente della Costituente, vice segretario della DC durante i primi governi di Alcide De Gasperi, di cui fu principale oppositore interno, abbandonata la politica e divenuto sacerdote, partecipò come perito al Concilio Vaticano II.
7,00

I segni della discordia. Laicità e simboli religiosi in Francia

I segni della discordia. Laicità e simboli religiosi in Francia

Paolo Cavana

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2004

pagine: XIV-254

Il temuto moltiplicarsi delle rivendicazioni comunitarie di matrice islamica, congiunto all'allarme per il degrado delle condizioni di sicurezza dei cittadini e all'evoluzione del quadro politico, ha aperto negli ultimi anni in Francia una nuova fase nell'evoluzione del principio dì laicità, segnata da un forte recupero dei valori della tradizione repubblicana anche a scapito della tutela della libertà religiosa. La recente approvazione della legge sul divieto dei segni religiosi nella scuola pubblica si colloca in questa prospettiva, ponendo limiti alla stessa libertà di espressione per contrastare l'influenza delle religioni e dei gruppi confessionali nella sfera pubblica.
20,00

Enti ecclesiastici e controlli confessionali. Volume Vol. 2

Enti ecclesiastici e controlli confessionali. Volume Vol. 2

Paolo Cavana

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2002

pagine: VIII-176

15,00

Gli enti ecclesiastici nel sistema pattizio

Gli enti ecclesiastici nel sistema pattizio

Paolo Cavana

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2011

pagine: IX-256

26,00

Conoscere il diritto ecclesiastico

Conoscere il diritto ecclesiastico

Giuseppe Dalla Torre, Paolo Cavana

Libro

editore: Studium

anno edizione: 2006

pagine: 256

21,00

Interpretazioni della laicità. Esperienza francese ed esperienza italiana a confronto
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.