Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Giulierini

Longobardi. Un passato declinato al futuro

Longobardi. Un passato declinato al futuro

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 204

Il volume contiene gli atti del convegno tenutosi presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli il 21 dicembre del 2017, in concomitanza con l’apertura – presso il Museo stesso – della mostra “Longobardi. Un popolo che cambia la storia”. Gli spazi editoriali disponibili in quella sede non hanno potuto consentire, in diverse occasioni, né di trattare tutti i temi che si sarebbero dovuti affrontare, né di dispiegare quelli scelti sempre con il dovuto approfondimento. Per questo motivo, a latere dell’inaugurazione napoletana, ci si è riservati l'opportunità di un ulteriore momento di riflessione, costituito dal convegno di cui qui si presentano gli atti, al quale hanno contribuito non solo tutti i componenti del comitato scientifico della mostra, ma anche alcuni degli studiosi che più ad esso sono stati vicini fornendo al suo lavoro suggerimenti e soluzioni.
40,00

Guida alle collezioni

Guida alle collezioni

Paolo Bruschetti, Paolo Giulierini

Libro: Copertina morbida

editore: Tiphys Editoria e Multimedia

anno edizione: 2008

pagine: 336

15,00

Mann@hero. Gli eroi del mito dall'antichità a Star Wars

Mann@hero. Gli eroi del mito dall'antichità a Star Wars

Libro: Libro rilegato

editore: Valtrend

anno edizione: 2018

pagine: 11

Cosa mette in relazione il mondo antico e quello di Star Wars? Cosa rende confrontabile due universi tanto distanti nello spazio e nel tempo? La risposta è nell'elemento più importante per entrambe le realtà: l’uomo e l’eroe. "Mann@hero". Esiste un legame forte tra la mitologia antica e il cinema sia in maniera diretta – basti pensare al Gladiatore o ad Alexander – sia indiretta attraverso la creazione di mondi che vengono influenzati dal racconto eroico tout court per adattarlo a tempi, luoghi e spazi diversi come ad esempio "2001 Odissea nello spazio" e "Star Wars". I grandi racconti degli eroi antichi quali Ercole, Teseo, Achille, Ettore, Ulisse ed Enea, per dirne alcuni, sono stati da sempre fonte di ispirazione per il cinema. Il mondo antico riprende il suo senso educativo attraverso l’esempio di uomini vissuti prima di noi creando un ponte tra passato e presente che porta al futuro attraverso capisaldi della memoria storica e sociale, rappresentati dalle società e dalle loro opere giunte sino a noi. In questo panorama va collocato il fil rouge della mostra "Mann@hero": tessere un filo di Arianna che ci conduca, guidati dai nostri eroi, al di fuori del nostro labirinto quotidiano.
38,00

Infinito stupore. Viaggio nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli con Dumas, Flaubert, Gautier, Melville e Conrad

Infinito stupore. Viaggio nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli con Dumas, Flaubert, Gautier, Melville e Conrad

Pier Luigi Razzano

Libro: Libro in brossura

editore: Intra Moenia

anno edizione: 2018

pagine: 96

Alla scoperta del Museo Archeologico Nazionale di Napoli in compagnia di alcuni visitatori illustri: Alexandre Dumas, Gustave Flaubert, Théophile Gautier, Herman Melville e Joseph Conrad. Attraverso le loro esperienze il Museo si rivela un immenso continente tutto da esplorare. Le sale sono uno scrigno pieno di ricchezze, i reperti custoditi hanno sconfitto la morte e sussurrano nel presente la loro vita ancora palpitante. Così varcare l’ingresso del Museo è entrare in un altro tempo che genera ogni volta, in chiunque, “Infinito stupore”. Prefazione di Paolo Giulierini.
7,90

Archeologia ferita. Lotta al traffico illecito e alla distruzione dei beni culturali
18,00

Thalassa. Meraviglie sommerse dal Mediterraneo

Thalassa. Meraviglie sommerse dal Mediterraneo

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2019

pagine: 64

Il volume è la guida alla mostra allestita al Museo Archeologico Nazionale di Napoli dal 12 dicembre 2019 al 9 marzo 2020. Oltre 400 opere esposte, con l'obiettivo di restituire quel crogiolo di civiltà, bellezza e prosperità che crebbe sulle sponde del grande bacino. Dai tesori al commercio, dal mito all'economia, dalla vita di bordo alle ville d'otium, fino ai rinvenimenti nelle acque profonde, la mostra e la guida che l'accompagna forniscono un quadro aggiornato e completo dell'archeologia subacquea nei nostri mari, dagli albori degli studi negli anni cinquanta del novecento alla sperimentazione tecnologica del terzo millennio, con le nuove scoperte provenienti dall'area portuale di Neapolis.
9,00

Pareti dipinte. Dallo scavo alla valorizzazione. Atti del XIV Congresso internazionale dell’Association Internationale pour la Peinture Murale Antique (AIPMA) (Napoli-Ercolano, 9-13 settembre 2019). Ediz. multilingue

Pareti dipinte. Dallo scavo alla valorizzazione. Atti del XIV Congresso internazionale dell’Association Internationale pour la Peinture Murale Antique (AIPMA) (Napoli-Ercolano, 9-13 settembre 2019). Ediz. multilingue

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Quasar

anno edizione: 2024

pagine: 1210

Dalla materia alla memoria: questo è il percorso che il volume propone a tutti coloro che si interessano dell'industria delle pareti dipinte nel mondo antico, e delle molte vite successive dei suoi prodotti. Per la prima volta in un'opera corale archeologi, storici dell'arte e restauratori svelano il lavoro dietro le quinte che conduce dalla raccolta dei dato alla loro analisi e interpretazione, e da queste alla presentazione dei risultati e alla conservazione e valorizzazione dei resti materiali.
225,00

Miniere della memoria. Scavi in archivi, depositi e biblioteche. Ediz. italiana e francese

Miniere della memoria. Scavi in archivi, depositi e biblioteche. Ediz. italiana e francese

Libro: Libro in brossura

editore: All'Insegna del Giglio

anno edizione: 2020

pagine: 263

Parlare di archeologie alibi, e quindi di scavi in archivi, depositi e biblioteche, significa confrontarsi con le archeologie del futuro, prossimo e remoto, e, nel presente, con un filone di ricerca che è, come è sempre stato, indispensabile per il progresso della conoscenza del mondo antico: per tre motivi principali, che riguardano l’archeologia in senso stretto, la storia culturale della nostra società e la tutela del patrimonio culturale, tangibile e intangibile. In primo luogo, solo gli scavi alibi possono consentire di lenire – e in una prospettiva di lunga durata anche sanare – la piaga più grave dell’archeologia, quella degli scavi inediti: giacimenti inesplorati, e talvolta inattingibili, di relazioni dei lavori, di rilievi e di reperti cui nessuno ha mai dedicato uno studio sistematico, ora per vincoli amministrativi o accademici, ora per mancanza di interesse o di intenzione, ora per carenza di tempo.
49,00

La mosaique d'Alexandre

La mosaique d'Alexandre

Luigi Spina, Valeria Sampaolo, Paolo Giulierini, Fausto Zevi

Libro: Copertina rigida

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2020

pagine: 116

40,00

The Alexander mosaic

The Alexander mosaic

Paolo Giulierini, Valeria Sampaolo, Fausto Zevi

Libro: Libro rilegato

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2020

pagine: 115

40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.