Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Peter Weiermair

Dynys

Dynys

Peter Weiermair

Libro

editore: Allemandi

anno edizione: 2015

50,00

Americans 1940-2006

Americans 1940-2006

Peter Weiermair

Libro: Libro rilegato

editore: Damiani

anno edizione: 2007

pagine: 200

45,00

Baechler. 77 paintings. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Baechler. 77 paintings. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Peter Weiermair

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2004

pagine: 84

Una panoramica sull'arte del giovane artista americano Donald Baechler (1956) attraverso una selezione di settantasette dipinti di grande impatto visivo e percettivo. Ampiamente riconosciuto come uno dei pittori più importanti della sua generazione, Donald Baechler unisce nei suoi dipinti gusto primitivo e iconografia pop. Le sue opere sono presenti nelle collezioni del Whitney Museum of American Art, del Museum of Modern Art e del Guggenheim Museum di New York, del Museum of Fine Arts di Boston, dello Stedelijk Museum di Amsterdam e dele Centre George Pompidou di Parigi.
25,00

Claudio Parmiggiani. Catalogo della mostra (Bologna, 22 gennaio-31 m arzo 2003). Ediz. inglese
27,50

Franco Guerzoni. Testo inglese a fronte
25,00

Karl Plattner. Capolavori

Karl Plattner. Capolavori

Gabriella Belli, Peter Weiermair, Ierma Sega

Libro

editore: Tappeiner

anno edizione: 2008

pagine: 152

45,00

Materika

Materika

Claudio Cerritelli, Radovan Vucovic, Peter Weiermair

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2005

pagine: 224

28,00

Claudio Parmiggiani. Catalogo della mostra (Bologna, 22 gennaio-31 m arzo 2003)
27,50

Marco Tirelli. Ediz. italiana e inglese

Marco Tirelli. Ediz. italiana e inglese

Peter Weiermair, Klaus Wolbert, Giorgio Verzotti

Libro

editore: Charta

anno edizione: 2003

pagine: 296

Il volume è il catalogo della mostra di Darmstadt (Institut Mathildenhofe, 17 novembre 2002 - 2 febbraio 2003), di Bergamo (Galleria Fumagalli, 15 febbraio - 28 marzo 2003) e di Bologna (Galleria d'Arte Moderna, 17 aprile - 15 giugno 2003). Quando, alla fine degli anni Settanta, Marco Tirelli (Roma 1956) apparve sulla scena artistica, s'impose subito all'attenzione per la sua peculiare posizione di ponte tra la cultura astratta europea e la tradizione metafisica italiana, in un contesto in cui si propugnava un nomadismo immaginifico sfrenato. Il lavoro di Tirelli puntò allora a un rigoroso ricorso alla geometria, non come astratta speculazione ma come "distillato della realtà".
59,00

Marco Tirelli. Ediz. italiana e tedesca

Marco Tirelli. Ediz. italiana e tedesca

Peter Weiermair, Klaus Wolbert, Giorgio Verzotti

Libro

editore: Charta

anno edizione: 2003

pagine: 296

Il volume è il catalogo della mostra di Darmstadt (Institut Mathildenhofe, 17 novembre 2002-2 febbraio 2003), di Bergamo (Galleria Fumagalli, 15 febbraio-28 marzo 2003) e di Bologna (Galleria d'Arte Moderna, 17 aprile-15 giugno 2003). Quando, alla fine degli anni Settanta, Marco Tirelli (Roma 1956) apparve sulla scena artistica, s'impose subito all'attenzione per la suapeculiare posizione di ponte tra la cultura astratta europea e la tradizionemetafisica italiana, in un contesto in cui si propugnava un nomadismoimmaginifico sfrenato. Il lavoro di Tirelli puntò allora a un rigoroso ricorsoalla geometria, non come astratta speculazione ma come "distillato dellarealtà".
59,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.