Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pierre Grimal

Guida allo studio della civiltà latina

Guida allo studio della civiltà latina

Pierre Grimal

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

19,00

Cicerone. L'uomo che inventò l'Europa

Cicerone. L'uomo che inventò l'Europa

Pierre Grimal

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2020

pagine: 448

Tragico e strenuo difensore dell'antica Res Publica, Cicerone fu il mediatore del delicato passaggio all'Impero, una transizione che finì per travolgerlo. E tuttavia l'autore delleCatilinarie e delle Filippiche non fu solo un idealista sconfitto: fu innovatore e al tempo stesso rivoluzionario autentico. La luce della sua intelligenza gli faceva intravedere un'altra idea dell'uomo, sulla quale e della quale sarebbero poi vissuti secoli e secoli di storia. In questo ritratto vivido e originale emerge in tutta la sua complessità la figura di un uomo unico, oratore e console eccellente, straordinario testimone della sua epoca.
20,00

Marco Aurelio. L'imperatore che scoprì la saggezza

Marco Aurelio. L'imperatore che scoprì la saggezza

Pierre Grimal

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2018

pagine: 372

Imperatore e filosofo, guerriero e legislatore, Marco Aurelio è uno dei personaggi più complessi e affascinanti della storia antica. Passò molti anni a a combattere le tribù barbariche lungo il Danubio e dovette intervenire in Egitto e in Oriente. Alle doti di abile condottiero unì quelle del capace uomo politico e dell'attento amministratore, in grado di gestire con fermezza e lungimiranza un gigantesco apparato statale. Eppure quest'immenso potere si rispecchiava in una solitudine altrettanto assoluta. Ce ne rendono testimonianza i Pensieri, nei quali riversò le sue riflessioni ispirate allo stoicismo. In questa biografia l'autore fonde in un unico ritratto la sua triplice personalità: quella dell'imperatore, del filosofo e dell'uomo.
13,00

L'arte dei giardini. Una breve storia

L'arte dei giardini. Una breve storia

Pierre Grimal

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2014

pagine: 107

Nella storia del pensiero il giardino è sempre stato visto come una metafora vitale dell'opera di Dio, dal mito fondativo dell'Eden fino ai giardini zen giapponesi. Le diverse epoche storiche non hanno fatto quindi che interpretare il particolare rapporto sviluppato dall'uomo con la natura, proprio attraverso l'arte dei giardini, per la loro capacità di risvegliare gli accordi profondi dell'animo umano. Ma senza cura non si dà giardino. Mondo chiuso, indefinitamente malleabile, il giardino dà corpo al vecchio sogno del microcosmo. Lo si struttura, consapevolmente, come l'immagine, su scala umana, del Cosmo smisurato. In un giardino tutto diventa possibile. Vi si può modellare a proprio modo la creazione, giocare con le stagioni, le luci, le prospettive, le chiome. Per questa ragione, i giardini di un'epoca sono tanto rivelatori dello spirito che la anima, quanto possono esserlo la scultura, la pittura o le opere degli scrittori. Il libro dedicato da Pierre Grimal alla storia del giardino, leggiadro e colto al contempo, costituisce ancora oggi una chiave d'accesso essenziale a uno dei temi cruciali della nostra storia culturale.
10,00

Mitologia

Mitologia

Pierre Grimal

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2013

pagine: 888

Ciò che si chiama abitualmente la "mitologia classica" costituisce un insieme di racconti e narrazioni che non è né semplice né coerente. I miti hanno origini ora dotte ora popolari e sono spesso il prodotto di una mutevole tradizione orale. Di qui l'utilità di un repertorio delle leggende e delle "favole" più ricorrenti nei testi antichi, che hanno poi nei secoli ispirato la letteratura, le arti figurative, la musica. Per ogni personaggio l'opera di Grimal espone, a mo' di biografia, i principali racconti che lo vedono protagonista, tenendo conto delle diverse tradizioni e varianti via via intervenute nell'elaborazione dei singoli miti.
45,00

L'anima romana. Valori e stili di vita della civiltà latina

L'anima romana. Valori e stili di vita della civiltà latina

Pierre Grimal

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2005

pagine: 159

Il giovane Marco Annio Vero (futuro imperatore di Roma coi nome di Marco Aurelio) e il suo maestro, il filosofo Frontone, passeggiano, a piedi o a cavallo, dialogando ininterrottamente. Attraverso questo particolare dispositivo della narrazione, Pierre Grimal - tra i massimi esperti mondiali della cultura latina - racconta le principali tappe che segnano la storia di Roma, dalla sua fondazione sino all'apogeo dell'Impero. Sotto la finzione del romanzo storico si cela dunque un libro di storia vera: le figure del vecchio maestro e del suo giovane allievo giungono a disegnare un affresco particolarmente veritiero per chi voglia conoscere l'atmosfera entro la quale sorge e si sviluppa "l'anima romana".
12,50

L'arte dei giardini. Una breve storia

L'arte dei giardini. Una breve storia

Pierre Grimal

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2005

pagine: 107

Il libro dedicato più di vent'anni fa da Pierre Grimal alla storia del giardino costituisce ancor oggi una chiave d'accesso essenziale a uno dei temi cruciali della nostra storia culturale. Luogo deputato dell'incontro tra natura e artefatto, il giardino è il filtro simbolico attraverso il quale gli uomini hanno sempre cercato di configurare il loro stesso rapporto con la natura. "L'uomo - è stato scritto - nasce in un giardino. Tutte le leggende collocano il luogo d'origine dell'umanità in un recinto protetto, nel grembo materno che custodisce la vita". Da quella idea originaria si sviluppa tutta una serie di impianti e modelli che sono il portato diretto delle diverse culture civili che le hanno di volta in volta prodotte.
13,90

Il teatro antico

Il teatro antico

Pierre Grimal

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1994

pagine: 112

16,00

Dizionario di mitologia greca e romana

Dizionario di mitologia greca e romana

Pierre Grimal

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 2000

pagine: 832

87,80

Marco Aurelio. L'imperatore che scoprì la saggezza

Marco Aurelio. L'imperatore che scoprì la saggezza

Pierre Grimal

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2004

pagine: 357

Imperatore e filosofo, guerriero e legislatore, Marco Aurelio è uno dei personaggi più complessi e affascinanti della storia antica. Passò molti anni a a combattere le tribù barbariche lungo il Danubio e dovette intervenire in Egitto e in Oriente. Alle doti di abile condottiero unì quelle del capace uomo politico e dell'attento amministratore, in grado di gestire con fermezza e lungimiranza un gigantesco apparato statale. Eppure quest'immenso potere si rispecchiava in una solitudine altrettanto assoluta. Ce ne rendono testimonianza i Pensieri, nei quali riversò le sue riflessioni ispirate allo stoicismo. In questa biografia l'autore fonde in un unico ritratto la sua triplice personalità: quella dell'imperatore, del filosofo e dell'uomo.
11,50

Storia di Roma

Storia di Roma

Pierre Grimal

Libro: Libro in brossura

editore: Argo

anno edizione: 2004

pagine: 111

"Roma era diventata grande molto in fretta, con una rapidità che i Romani non si stancarono mai d'ammirare, e non senza motivo. Certo, riconoscevano che all'inizio Romolo non si era fatto troppi scrupoli, ma è giusto mettere in discussione un politico quando prepara qualcosa di così grande come Roma?" Pierre Grimal avvia così il racconto dell'incredibile fortuna della Città: dalla sua mitica fondazione alla decadenza dell'Impero, passando attraverso la vita del regno e le grandi ore della Repubblica.
12,00

L'arte dei giardini. Una breve storia

L'arte dei giardini. Una breve storia

Pierre Grimal

Libro: Libro rilegato

editore: Donzelli

anno edizione: 2002

pagine: 127

19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.