Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Remo Fornaca

Dall'agorà al mercato mondiale. Dinamiche formative e scolastiche
20,00

La pedagogia filosofica del Novecento. Per le Scuole superiori
19,80

Educazione, pedagogia e nuove problematiche conoscitive

Educazione, pedagogia e nuove problematiche conoscitive

Remo Fornaca

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2005

pagine: 248

L'intento di questo lavoro è di evidenziare i contributi che la pedagogia, le scienze dell'educazione, proprio per la loro attenzione alle dinamiche vitali e culturali, possono dare nell'ambito dello studio e delle proposte sulla conoscenza, sulle logiche, sulle epistemologie. E', questo, un passaggio significativo rispetto alle dipendenze disciplinari che hanno caratterizzato le ricerche e le pratiche educative e formative. L'emergere e l'imporsi delle scienze della conoscenza, delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, della produzione e del mercato delle conoscenze e delle logiche, pongono problemi rilevanti sul piano naturale, esistenziale, sociale, culturale, istituzionale.
16,00

Storia della scuola moderna e contemporanea. Presenze, confronti, orientamenti
15,49

Introduzione alla pedagogia. Genesi, componenti, ruoli

Introduzione alla pedagogia. Genesi, componenti, ruoli

Remo Fornaca

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2001

pagine: 212

Questa Introduzione alla pedagogia si propone tre intenti, che corrispondono ad altrettante esigenze: reimpostare la questione della genesi storica e culturale della pedagogia, evidenziandone i mutamenti di indirizzo e di metodo; indicare le componenti principali dei processi educativi e dei modelli pedagogici; individuare i potenziali e rilevanti settori di ricerca e d intervento. Suddiviso in quattro capitoli e corredato di un aggiornata bibliografia, il libro presta attenzione non solo alle modalità di articolazione dei saperi e delle culture pedagogiche, ma anche al loro ruolo nell'ambito delle scienze dell'educazione e della formazione, dei vissuti e delle contingenze storiche. Ne derivano obiettivi, proposte e metodi volti a mettere in grado chi è interessato alla ricerca pedagogica, vuole impegnarsi in essa o è già partecipe dell'attività formativa, di acquisire competenze e sensibilità adeguate a contesti e problemi oggi quanto mai complessi e diversificati
12,80

La politica scolastica della Chiesa. Dal Risorgimento al dibattito contemporaneo

La politica scolastica della Chiesa. Dal Risorgimento al dibattito contemporaneo

Remo Fornaca

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2000

pagine: 260

Questo libro intende analizzare qual è stata la politica scolastica della Chiesa cattolica in Italia nel corso degli ultimi due secoli. L'attenzione e l'interesse per questo articolato tema si sono accentuati in questi ultimi anni, in corrispondenza degli accesi dibattiti sulle riforme relative all'autonomia, ai cicli scolastici, agli assetti culturali e metodologici, all'obbligo scolastico, alla parità, ai finanziamenti della scuola privata e, in particolare, cattolica. Sul piano storico mancava una ricostruzione organica e documentata degli atteggiamenti assunti dalla Chiesa cattolica, e soprattutto dal Magistero ecclesiastico, in merito alla scuola pubblica statale, all'insegnamento della religione cattolica, all'autonomia e all'identità della scuola cattolica. Nel periodo che va dal Risorgimento ai nostri giorni - periodo caratterizzato dalla presenza di forze e movimenti politici, sociali, culturali, laici e cattolici, di leggi quadro (Boncompagni, Casati, Gentile), dello Statuto albertino, del fascismo, della Costituzione repubblicana democratica, del Concilio Vaticano II - vengono ricostruiti i tentativi di convergenza, i concordati e le proposte di un sistema pubblico allargato: confronti, accordi, contrapposizioni accompagnati da traduzioni giuridiche che hanno condizionato e condizioneranno il sistema scolastico e formativo italiano.
23,80

Storia della pedagogia

Storia della pedagogia

Remo Fornaca

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1999

pagine: VIII-338

23,96

Dalla certezza alla complessità. Per le Scuole superiori
25,80

Didattica e tecnologie educative

Didattica e tecnologie educative

Remo Fornaca

Libro

editore: Principato

anno edizione: 1985

pagine: 532

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.