Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tonino Cantelmi

L'autismo e i suoi enigmi. Il puzzle blu: guida pratica per genitori, insegnanti e educatori

L'autismo e i suoi enigmi. Il puzzle blu: guida pratica per genitori, insegnanti e educatori

Tonino Cantelmi, Angelo Trecca

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 144

Dal 2007 le Nazioni Unite hanno dichiarato il blu colore dell’autismo: è stato scelto per rappresentare una sindrome che genera una percezione sensoriale diversa e un pensiero divergente. Però l’autismo non è una trappola, perché è anche rosso, verde, giallo: è multicolor! Con questo libro, gli autori si propongono di sfatare miti e pregiudizi e indicare modalità di adattamento dei contesti alle persone e delle persone ai contesti perché tutti insieme possiamo costruire itinerari di felicità. Oggi la scienza ci mette a disposizione diversi tipi di interventi per aiutare le persone con autismo e insegnare loro abilità fondamentali; per questo il taglio del volume è molto pratico, dai principali modelli di intervento precoce ai consigli per come gestire i comportamenti, fino ai programmi di intervento: linguaggio, comunicazione, autonomie, competenze sociali e comportamento alimentare. La tesi degli autori è sempre quella che non ci si salva da soli: nel caso di difficoltà, disabilità, problemi anche gravi, la rete è una vera salvezza. La comprensione e il sostegno sono fondamentali per garantire che ogni individuo abbia l’opportunità di fiorire e di contribuire al mondo che ci circonda.
14,00

Tecnoliquidità. La psicologia ai tempi di internet: la mente tecnoliquida

Tecnoliquidità. La psicologia ai tempi di internet: la mente tecnoliquida

Tonino Cantelmi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 234

Tonino Cantelmi, il primo a studiare in Italia la tecnodipendenza e l'impatto della tecnologia digitale sulla mente umana, sostiene che stiamo vorticosamente precipitando in una "società incessante", sempre attiva, sempre più incapace di staccare la spina, sempre intenta a digitare, a twittare, a condividere, senza differenze tra giorno e notte, tra feriale e festivo, tra casa e ufficio, forse avviata verso una colossale dipendenza dalla "connessione". In tal modo la rivoluzione digitale e la virtualizzazione della realtà intercettano, esaltano e plasmano alcune caratteristiche dell'uomo liquido: il narcisismo, la velocità, l'ambiguità, la ricerca di emozioni e il bisogno di infinite relazioni light. Tuttavia la caratteristica fondamentale della socialità tecnoliquida consiste nella pervasiva tecnomediazione della relazione. In fondo, però, si ha la sensazione che la fine della società di massa e il transito nella tecnoliquidità postmoderna dovranno fare i conti con l'esasperazione della solitudine esistenziale dell'individuo e forse non sarà Facebook, né Twitter o neanche ogni altra forma di "socializzazione virtuale" a placare l'irriducibile bisogno di "incontro con l'altro-da-sé" che è proprio dell'uomo e della donna di ogni epoca: il bisogno di "incontro con l'altro" nell'autenticità è così prepotente e vitale che oltrepasserà il mondo tecnoliquido.
18,00

Psicologia per la vita consacrata

Psicologia per la vita consacrata

Tonino Cantelmi, Giuseppe Congedo

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 144

In un tempo di larga complessità e di crisi di valori si sta approdando all'interdisciplinarietà tra scienze psicologiche e teologiche. Questo manuale si propone come una guida rivolta ai formatori nell'arduo e delicato compito di accompagnare il "chiamato" non solo nell'immediata libera "risposta" alla vocazione, ma anche all'interno del complesso percorso della vita consacrata. Dio è esperienza e, come tale, è inserita in un ricco sistema di significati: è per questo che il presente lavoro vuole servire da stimolo nel cammino del "divenire", mettendo in evidenza quei meccanismi psicologici che entrano in gioco nel rapporto di amore con l'Amato. Conoscere la natura umana del candidato e come questa possa influire nella relazione con il divino può permettere al formatore di essere maggiormente preparato nell'aiutarlo a porsi nel giusto rapporto con Dio. A tale scopo una parte del manuale è dedicata anche a un'analisi di quelle dinamiche psicologiche che possono intervenire nella pratica dei consigli evangelici. Un valido contributo è stato fornito dal prof. German Sànchez che, nel commentare alcuni punti del documento Orientamenti per l'utilizzo delle competenze psicologiche nell'ammissione e nella formazione dei candidati al sacerdozio, fornisce indicazioni importanti ai formatori, ai superiori e agli specialisti della condotta.
20,50

Donne che osano troppo. Pratiche sessuali estreme e nuove tendenze dell'eros femminile

Donne che osano troppo. Pratiche sessuali estreme e nuove tendenze dell'eros femminile

Tonino Cantelmi, Noemi Grappone

Libro

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 282

Come costruire un'identità stabile e non ambigua e dare vita a relazioni solide, nonostante tanti mascheramenti della fragilità e uno stato di ansietà permanente della donna del terzo millennio, è il vero tema di questo volume. Dalla lupa cattiva all'avventuriera senza scrupoli: il libro presenta, in parallelo alla rassegna dei comportamenti sessuali atipici delle donne, un'attenta analisi psicologica del fenomeno. L'interesse per il tema della "perversione" sessuale pone la riflessione su uno degli aspetti fondanti della personalità, ossia sulla sessualità, con le sue premesse biologiche, etologiche, antropologiche, religiose e psicologiche. Il trend culturale recente impone che ogni comportamento che rientri nella categoria "Sesso", compresi i più bizzarri e rischiosi, sia forzatamente considerato giustificato dalla libera scelta del singolo, nel timore che chi esprime posizioni diverse possa essere tacciato di nostalgia per un'epoca oscurantista e proibizionista. In realtà, questo clima apparentemente 'politically correct' ha indotto i benpensanti a denigrare un sapere scientifico che indaga e diffonde la conoscenza di alcune manifestazioni che possono essere segno di grave disagio non solo per chi ne è portatore, ma anche per chi partecipa alla sua trama relazionale e a volte per chi, involontariamente, ne subisce le conseguenze.
20,00

Maternità interrotte. Le conseguenze psichiche dell'IVG

Maternità interrotte. Le conseguenze psichiche dell'IVG

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 276

Un libro che fa luce su un "malessere negato e per aiutare chi ne è colpito a superarlo, nell'auspicio di contribuire a ridurre l'atto che quel malessere genera: la soppressione del figlio non ancora nato". Oggi la gravidanza è quasi sempre rappresentata come un evento gioioso e atteso, ma in alcuni casi può avere un'evoluzione estremamente dolorosa: l'aborto volontario. Si tratta di un evento tragico, una soluzione violenta e mortifera, che da molte donne viene vissuto come un trauma. Alla morte fisica del bambino, infatti, corrisponde la morte di una parte della psiche della madre. In questo libro gli autori parlano di aborto a partire dalle donne e dalle sofferenze che questa decisione spesso determina in loro e nell'ambiente che le circonda.
15,00

Erosi dai media. Le trappole dell’ipersessualizzazione moderna

Erosi dai media. Le trappole dell’ipersessualizzazione moderna

Tonino Cantelmi, Emiliano Lambiase, Stefano Lassi

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 168

L'allusione sessuale è ovunque, il corpo è visto sempre più come oggetto sessuale, la pornografa è facilmente accessibile. Su internet, tv, cellulari, riviste e pubblicità, la sessualità inscenata è trasgressiva, svincolata dal rapporto d'amore, inappropriata per il pubblico dei più vulnerabili, soprattutto dei minori. Quali e quanti sono i pericoli nascosti nell'ipersessualizzazione proveniente dalla cultura dominante? Depressioni e ansia, sessismo, impoverimento delle risorse personali e della qualità delle relazioni, nuove dipendenze, assunzione irresponsabile di farmaci, brutalità e perversioni, fino all'abuso sui minori. La cultura diffusa riconosce la posizione centrale della sessualità nella formazione e nelle dinamiche dello psichismo umano. Perché, allora, chi si occupa di educazione, salute personale e sicurezza sociale non si preoccupa quasi per niente, o almeno non esercita alcun potere, per prevenire, limitare, contenere e gestire l'iperstimolazione sessuale e l'oggettificazione della persona? Perché l'intera industria mediatica sembra inondare indisturbata il mondo dei bambini e la società tutta con quel genere di materiale? Un libro che pone quesiti e tenta di elaborare risposte adeguate.
13,00

Scusa se non ti chiamo (più) amore. Come scegliere il partner e vivere felici

Scusa se non ti chiamo (più) amore. Come scegliere il partner e vivere felici

Tonino Cantelmi, Michela Pensavalli

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 230

L’uomo e la donna del terzo millennio possono costruire relazioni affettive reali? Ecco la sfida che lancia questo libro, offrendo analisi, riflessioni e una via verso «l’amore sicuro». Cosa c’è oggi di più instabile, incerto e doloroso della relazione affettiva? L’abitante dell’attuale società postmoderna liquida è sicuramente attratto in modo fatale dal desiderio di amare e di farsi amare, ma è anche irrimediabilmente impaurito, sconcertato e incerto quando cerca di costruire una relazione affettiva. Senza nascondere la difficoltà, il volume offre strumenti, conoscenze e mappe per vivere dimensioni affettive sane e soddisfacenti. Il libro non intende fermarsi all’analisi. E lancia una sfida: la relazione d’amore non solo è possibile, ma può essere il luogo nel quale esprimiamo noi stessi sino in fondo, senza dover cercare paradisi telematici, vie brevi per la felicità o altre forme di anestesia.
14,00

Un bambino maleducato

Un bambino maleducato

Maria Rita Parsi, Maria Beatrice Toro, Tonino Cantelmi

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2007

pagine: 128

Quali sono i bambini iperattivi e quali quelli che semplicemente hanno difficoltà a concentrarsi o sono particolarmente vivaci? In Italia è da poco in uso uno psicofarmaco, già ampiamente usato nei paesi anglosassoni, per i bambini affetti da Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (ADHD). I contorni di questo disturbo però non sono ancora stati definiti con precisione e diagnosticarlo è molto difficile. Così, mentre in televisione e sui giornali si dibatte sulla legittimità di una terapia farmacologica, viene in luce un problema comune a molte famiglie e a molti bambini. Un bambino su cinque soffre di disturbi psicologici e sempre più spesso si parla di bambini iperattivi e disattenti, ma raramente con chiarezza. Questo libro aiuta a elaborare strumenti diagnostici più precisi e fornisce agli adulti indicazioni utili per distinguere un bambino da curare da uno che ha semplicemente un leggero disagio emotivo, non risolvibile con le medicine. Un saggio-guida per genitori, educatori e operatori che fa chiarezza su un problema difficile da individuare, suggerendo allo stesso tempo i diversi possibili interventi terapeutici.
10,00

Amori difficili. La crisi della relazione interpersonale e il trionfo dell'ambiguità

Amori difficili. La crisi della relazione interpersonale e il trionfo dell'ambiguità

Tonino Cantelmi, Rachele Barchiesi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 272

L’attaccamento morboso, l’instabilità del legame affettivo, la monogamia intermittente, la polifedeltà e la sex addiction: sono questi i nuovi termini che la società è costretta a coniare per capire e interpretare gli amori, i tradimenti e le loro cause, in un insieme di relazioni personali e sociali sempre più all’insegna dell’ambiguità, dove femminilità e mascolinità spesso si confondono mentre l’omosessualità chiede di essere “normalizzata”. L’autore, noto psicoterapeuta, offre una lettura illuminante della situazione nella famiglia e nei singoli, tracciando un percorso per la ricerca dell’amore come costruzione della relazione affettiva primordiale e fondamentale. Particolarmente intenso ed efficace il capitolo dedicato a Marilyn Manson come simbolo di un diffuso ermafroditismo psichico.
13,00

Psicologia del trading on line
9,50

Modellizzazione neurale di disordini mentali. Deterioramento della memoria nell'Alzheimer e disturbo formale del pensiero nella schizofrenia

Modellizzazione neurale di disordini mentali. Deterioramento della memoria nell'Alzheimer e disturbo formale del pensiero nella schizofrenia

Tonino Cantelmi, Marco De Murtas, Elisabetta Ernani, Lucia Sorrentino Zanello

Libro: Libro in brossura

editore: Scione

anno edizione: 2000

pagine: 139

«Una delle sfide più grandi a cui è chiamata la scienza contemporanea è la comprensione del funzionamento del cervello umano. Studiosi e ricercatori di tutto il mondo cercano di simulare mediante modelli l'attività cerebrale, imitandone i comportamenti o cercando di riprodurne artificialmente la struttura biologica» (dall'introduzione)
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.