Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tonino Cantelmi

La psicoterapia cognitivo-interpersonale. Teoria e prassi

La psicoterapia cognitivo-interpersonale. Teoria e prassi

Tonino Cantelmi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 138

In un mondo segnato da fragilità identitarie, sofferenza narcisistica e legami in dissoluzione, questo manuale propone una guida integrata e aggiornata alla psicoterapia cognitivo-interpersonale. Frutto dell'incontro tra la riflessione post-razionalista di Vittorio Guidano e il modello interpersonale di Lorna Smith Benjamin, il testo è stato arricchito dai contributi della terza (e quarta) onda del cognitivismo, orientati sull'accettazione, l'apertura e la flessibilità psicologica. Il modello si distingue per la sua capacità di leggere la sofferenza psichica come espressione di un conflitto tra strutture di significato individuali e schemi relazionali disfunzionali, spesso radicati nella storia affettiva della persona. L'intento è quello di offrire uno strumento operativo e concettuale al servizio del terapeuta, capace di rispondere alla crescente complessità del panorama psicopatologico contemporaneo. Il testo si articola in una prima parte dedicata ai fondamenti teorici della psicoterapia cognitivo-interpersonale, tra cui la costruzione narrativa dell'identità, la regolazione emotiva e l'attaccamento come matrice delle relazioni interpersonali. Segue una seconda parte interamente dedicata alla prassi terapeutica, che illustra in modo dettagliato le fasi dell'intervento: dalla valutazione iniziale alla formulazione condivisa del caso, fino agli strumenti di assessment, alle tecniche di ristrutturazione cognitiva, al lavoro sulle esperienze relazionali e agli obiettivi di cambiamento. Un manuale rivolto a psicologi clinici, psicoterapeuti, psichiatri e studenti in formazione, pensato per chi riconosce nella relazione terapeutica non solo uno strumento di cambiamento, ma anche uno spazio di crescita condivisa.
21,00

Modellizzazione neurale di disordini mentali. Deterioramento della memoria nell'Alzheimer e disturbo formale del pensiero nella schizofrenia

Modellizzazione neurale di disordini mentali. Deterioramento della memoria nell'Alzheimer e disturbo formale del pensiero nella schizofrenia

Tonino Cantelmi, Marco De Murtas, Elisabetta Ernani, Lucia Sorrentino Zanello

Libro: Libro in brossura

editore: Scione

anno edizione: 2000

pagine: 139

«Una delle sfide più grandi a cui è chiamata la scienza contemporanea è la comprensione del funzionamento del cervello umano. Studiosi e ricercatori di tutto il mondo cercano di simulare mediante modelli l'attività cerebrale, imitandone i comportamenti o cercando di riprodurne artificialmente la struttura biologica» (dall'introduzione)
18,00

Dare un nome al dolore. Elaborazione del lutto per l'aborto di un figlio

Dare un nome al dolore. Elaborazione del lutto per l'aborto di un figlio

Benedetta Foà

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 192

Dare un nome alle cose è il punto di partenza. All'inizio della Genesi, Dio, dopo aver creato gli animali, li presenta all'uomo affinché dia loro un nome. Dare un nome alle cose, agli animali, alle persone è evidentemente fondamentale. Perché è il primo passo verso l'identità individuale. Dare un nome al dolore, allora, assume un significato maggiore: individua il problema. Se parlare dell'aborto di un figlio è difficile, è ancora più difficile riconoscere che per questa ragione stiamo vivendo un malessere. Lo stress post-aborto è reale, anche se difficilmente individuabile: senso di vuoto, tristezza profonda, bassa autostima, incapacità di portare a termine le azioni, difficoltà relazionali, chiusura in se stessi. Cominciare a riconoscersi, a vedere che c'è un problema, a dargli il nome giusto, è il passo necessario verso la guarigione. All'Autrice dobbiamo riconoscere il merito di offrire un percorso terapeutico scientificamente validato per affrontare una sofferenza ancora troppo taciuta. Dalla Prefazione di Tonino Cantelmi. Un punto di forza di questo libro sta nel superare il confine dell'informazione e della denuncia per proporre un percorso finalizzato a risolvere le conseguenze psicologiche che colpiscono chi ha nel proprio bagaglio esistenziale «un figlio mai nato». Dalla Presentazione di Alberto Passerini.
14,00

Tecnoliquidità. La psicologia ai tempi di internet: la mente tecnoliquida

Tecnoliquidità. La psicologia ai tempi di internet: la mente tecnoliquida

Tonino Cantelmi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 234

Tonino Cantelmi, il primo a studiare in Italia la tecnodipendenza e l'impatto della tecnologia digitale sulla mente umana, sostiene che stiamo vorticosamente precipitando in una "società incessante", sempre attiva, sempre più incapace di staccare la spina, sempre intenta a digitare, a twittare, a condividere, senza differenze tra giorno e notte, tra feriale e festivo, tra casa e ufficio, forse avviata verso una colossale dipendenza dalla "connessione". In tal modo la rivoluzione digitale e la virtualizzazione della realtà intercettano, esaltano e plasmano alcune caratteristiche dell'uomo liquido: il narcisismo, la velocità, l'ambiguità, la ricerca di emozioni e il bisogno di infinite relazioni light. Tuttavia la caratteristica fondamentale della socialità tecnoliquida consiste nella pervasiva tecnomediazione della relazione. In fondo, però, si ha la sensazione che la fine della società di massa e il transito nella tecnoliquidità postmoderna dovranno fare i conti con l'esasperazione della solitudine esistenziale dell'individuo e forse non sarà Facebook, né Twitter o neanche ogni altra forma di "socializzazione virtuale" a placare l'irriducibile bisogno di "incontro con l'altro-da-sé" che è proprio dell'uomo e della donna di ogni epoca: il bisogno di "incontro con l'altro" nell'autenticità è così prepotente e vitale che oltrepasserà il mondo tecnoliquido.
18,00

Donne che osano troppo. Pratiche sessuali estreme e nuove tendenze dell'eros femminile

Donne che osano troppo. Pratiche sessuali estreme e nuove tendenze dell'eros femminile

Tonino Cantelmi, Noemi Grappone

Libro

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 282

Come costruire un'identità stabile e non ambigua e dare vita a relazioni solide, nonostante tanti mascheramenti della fragilità e uno stato di ansietà permanente della donna del terzo millennio, è il vero tema di questo volume. Dalla lupa cattiva all'avventuriera senza scrupoli: il libro presenta, in parallelo alla rassegna dei comportamenti sessuali atipici delle donne, un'attenta analisi psicologica del fenomeno. L'interesse per il tema della "perversione" sessuale pone la riflessione su uno degli aspetti fondanti della personalità, ossia sulla sessualità, con le sue premesse biologiche, etologiche, antropologiche, religiose e psicologiche. Il trend culturale recente impone che ogni comportamento che rientri nella categoria "Sesso", compresi i più bizzarri e rischiosi, sia forzatamente considerato giustificato dalla libera scelta del singolo, nel timore che chi esprime posizioni diverse possa essere tacciato di nostalgia per un'epoca oscurantista e proibizionista. In realtà, questo clima apparentemente 'politically correct' ha indotto i benpensanti a denigrare un sapere scientifico che indaga e diffonde la conoscenza di alcune manifestazioni che possono essere segno di grave disagio non solo per chi ne è portatore, ma anche per chi partecipa alla sua trama relazionale e a volte per chi, involontariamente, ne subisce le conseguenze.
20,00

Maternità interrotte. Le conseguenze psichiche dell'IVG

Maternità interrotte. Le conseguenze psichiche dell'IVG

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 276

Un libro che fa luce su un "malessere negato e per aiutare chi ne è colpito a superarlo, nell'auspicio di contribuire a ridurre l'atto che quel malessere genera: la soppressione del figlio non ancora nato". Oggi la gravidanza è quasi sempre rappresentata come un evento gioioso e atteso, ma in alcuni casi può avere un'evoluzione estremamente dolorosa: l'aborto volontario. Si tratta di un evento tragico, una soluzione violenta e mortifera, che da molte donne viene vissuto come un trauma. Alla morte fisica del bambino, infatti, corrisponde la morte di una parte della psiche della madre. In questo libro gli autori parlano di aborto a partire dalle donne e dalle sofferenze che questa decisione spesso determina in loro e nell'ambiente che le circonda.
15,00

Erosi dai media. Le trappole dell’ipersessualizzazione moderna

Erosi dai media. Le trappole dell’ipersessualizzazione moderna

Tonino Cantelmi, Emiliano Lambiase, Stefano Lassi

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 168

L'allusione sessuale è ovunque, il corpo è visto sempre più come oggetto sessuale, la pornografa è facilmente accessibile. Su internet, tv, cellulari, riviste e pubblicità, la sessualità inscenata è trasgressiva, svincolata dal rapporto d'amore, inappropriata per il pubblico dei più vulnerabili, soprattutto dei minori. Quali e quanti sono i pericoli nascosti nell'ipersessualizzazione proveniente dalla cultura dominante? Depressioni e ansia, sessismo, impoverimento delle risorse personali e della qualità delle relazioni, nuove dipendenze, assunzione irresponsabile di farmaci, brutalità e perversioni, fino all'abuso sui minori. La cultura diffusa riconosce la posizione centrale della sessualità nella formazione e nelle dinamiche dello psichismo umano. Perché, allora, chi si occupa di educazione, salute personale e sicurezza sociale non si preoccupa quasi per niente, o almeno non esercita alcun potere, per prevenire, limitare, contenere e gestire l'iperstimolazione sessuale e l'oggettificazione della persona? Perché l'intera industria mediatica sembra inondare indisturbata il mondo dei bambini e la società tutta con quel genere di materiale? Un libro che pone quesiti e tenta di elaborare risposte adeguate.
13,00

Omosessualità e psicoterapie. Percorsi, problematiche e prospettive

Omosessualità e psicoterapie. Percorsi, problematiche e prospettive

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 336

Omosessualità e psicoterapie: un rapporto complesso, delicato e, a volte, fonte di grandi controversie teoriche. In questo libro, in particolare, si affronta il tema dell'omosessualità egodistonica abbandonando ogni posizione ideologica: i vari contributi riportano esperienze e ricerche che esprimono punti di vista diversi e, spesso, contrastanti. È questo, dunque, un libro "laboratorio" e, al tempo stesso, un libro del dialogo, dove il dibattito è riportato entro ambiti scientifici. Non stupisca, dunque, se sono ospitati contributi, anche internazionali, apparentemente contraddittori fra loro: le problematiche inerenti le psicoterapie e l'omosessualità, per quanto "calde", sono tutt'ora fonte di accese discussioni. Il libro, comunque, riporta dati, studi, opinioni e commenti che potranno essere utili in questo dibattito e anche, con grande chiarezza, le ultime valutazioni della più grande associazione mondiale di psicologi: l'American Psychological Association (APA). L'obiettivo finale è quello di proporre linee guida equilibrate e rispettose, in linea con le acquisizioni scientifiche odierne. Per questo vengono presentate le ultime linee guida dell'APA.
40,50

Avatar. Dislocazioni mentali, personalità tecno-mediate, derive autistiche e condotte fuori controllo

Avatar. Dislocazioni mentali, personalità tecno-mediate, derive autistiche e condotte fuori controllo

Tonino Cantelmi, Maria Beatrice Toro, Massimo Talli

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 160

Poco più di dieci anni fa, Tonino Cantelmi presentò in un Congresso di Psichiatria a Roma i primi quattro casi italiani di Internet Addiction. Era il 1998 e i giornali italiani riportarono la notizia nelle prime pagine, facendola rimbalzare in tutto il mondo. Oggi il focus si è spostato dal paradigma della tecnodipendenza alla consapevolezza che l'impatto della tecnologia digitale sulla mente umana possa essere alla base di una "mutazione antropologica". Questo libro è il punto iniziale di un nuovo filone di ricerca che vede come obiettivo l'esplorazione della mente umana, proprio mentre è in atto una fatidica e imprevedibile mutazione antropologica, quella dei "nativi digitali". In questo volume, che analizza diversi aspetti della psicopatologia del cyberspazio, molta attenzione viene dedicata all'approfondimento sociologico, psicologico e psichiatrico - degli avatar, personaggi digitali stilizzati, creati per partecipare e comunicare nelle comunità virtuali. Gli autori analizzano le implicazioni che comporta il quotidiano vestire i panni dell'avatar e il rapporto di questo alter ego con il vero io del suo creatore.
16,00

Scusa se non ti chiamo (più) amore. Come scegliere il partner e vivere felici

Scusa se non ti chiamo (più) amore. Come scegliere il partner e vivere felici

Tonino Cantelmi, Michela Pensavalli

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 230

L’uomo e la donna del terzo millennio possono costruire relazioni affettive reali? Ecco la sfida che lancia questo libro, offrendo analisi, riflessioni e una via verso «l’amore sicuro». Cosa c’è oggi di più instabile, incerto e doloroso della relazione affettiva? L’abitante dell’attuale società postmoderna liquida è sicuramente attratto in modo fatale dal desiderio di amare e di farsi amare, ma è anche irrimediabilmente impaurito, sconcertato e incerto quando cerca di costruire una relazione affettiva. Senza nascondere la difficoltà, il volume offre strumenti, conoscenze e mappe per vivere dimensioni affettive sane e soddisfacenti. Il libro non intende fermarsi all’analisi. E lancia una sfida: la relazione d’amore non solo è possibile, ma può essere il luogo nel quale esprimiamo noi stessi sino in fondo, senza dover cercare paradisi telematici, vie brevi per la felicità o altre forme di anestesia.
14,00

Un bambino maleducato

Un bambino maleducato

Maria Rita Parsi, Maria Beatrice Toro, Tonino Cantelmi

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2007

pagine: 128

Quali sono i bambini iperattivi e quali quelli che semplicemente hanno difficoltà a concentrarsi o sono particolarmente vivaci? In Italia è da poco in uso uno psicofarmaco, già ampiamente usato nei paesi anglosassoni, per i bambini affetti da Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (ADHD). I contorni di questo disturbo però non sono ancora stati definiti con precisione e diagnosticarlo è molto difficile. Così, mentre in televisione e sui giornali si dibatte sulla legittimità di una terapia farmacologica, viene in luce un problema comune a molte famiglie e a molti bambini. Un bambino su cinque soffre di disturbi psicologici e sempre più spesso si parla di bambini iperattivi e disattenti, ma raramente con chiarezza. Questo libro aiuta a elaborare strumenti diagnostici più precisi e fornisce agli adulti indicazioni utili per distinguere un bambino da curare da uno che ha semplicemente un leggero disagio emotivo, non risolvibile con le medicine. Un saggio-guida per genitori, educatori e operatori che fa chiarezza su un problema difficile da individuare, suggerendo allo stesso tempo i diversi possibili interventi terapeutici.
10,00

Amori difficili. La crisi della relazione interpersonale e il trionfo dell'ambiguità

Amori difficili. La crisi della relazione interpersonale e il trionfo dell'ambiguità

Tonino Cantelmi, Rachele Barchiesi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 272

L’attaccamento morboso, l’instabilità del legame affettivo, la monogamia intermittente, la polifedeltà e la sex addiction: sono questi i nuovi termini che la società è costretta a coniare per capire e interpretare gli amori, i tradimenti e le loro cause, in un insieme di relazioni personali e sociali sempre più all’insegna dell’ambiguità, dove femminilità e mascolinità spesso si confondono mentre l’omosessualità chiede di essere “normalizzata”. L’autore, noto psicoterapeuta, offre una lettura illuminante della situazione nella famiglia e nei singoli, tracciando un percorso per la ricerca dell’amore come costruzione della relazione affettiva primordiale e fondamentale. Particolarmente intenso ed efficace il capitolo dedicato a Marilyn Manson come simbolo di un diffuso ermafroditismo psichico.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.