Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tullia Iori

inGenio. Idee visionarie dall'Archivio di Sergio Musmeci

inGenio. Idee visionarie dall'Archivio di Sergio Musmeci

Libro: Libro rilegato

editore: MAXXI

anno edizione: 2024

pagine: 96

Il volume, sesto della collana dei Quaderni del Centro Archivi del MAXXI Architettura, racconta e raccoglie progetti, scritti teorici, ipotesi di calcolo, piccoli modelli realizzati con materiali improbabili come bolle di sapone e corde che raccontano le idee visionarie dell’ingegnere Sergio Musmeci. I testi, un’intervista mai realizzata, i documenti e le immagini riprodotte descrivono visivamente e testualmente un percorso sfaccettato e ricostruiscono il pensiero e la metodologia progettuale dell’ingegnere. Il ricco apparato iconografico include anche alcune vedute della mostra per la quale questo volume è stato pubblicato fornendo una testimonianza ancor più dettagliata del lavoro di studio, recupero e restauro della documentazione non solo progettuale proveniente dall’archivio.
12,00

Pier Luigi Nervi. L'Ambasciata d'Italia a Brasilia

Pier Luigi Nervi. L'Ambasciata d'Italia a Brasilia

Tullia Iori, Sergio Poretti

Libro: Copertina rigida

editore: Electa

anno edizione: 2018

pagine: 121

Il volume ripercorre le vicende progettuali che hanno portato alla realizzazione dell'Ambasciata d'Italia a Brasilia: dal 1969, anno di affidamento a Pier Luigi Nervi dell'incarico da parte del ministro Pietro Nenni, al 1979, anno della sua morte. Il saggio dello storico Sergio Poretti ripercorre le tappe salienti della carriera dell'ingegnere Pier Luigi Nervi, attraverso le opere che più evidenziano le sue doti di inventore e sperimentatore nel plasmare superfici e strutture in cemento armato. È celebre la sua frase: "Il fatto di poter creare pietre fuse, di qualunque forma, superiori alle naturali poiché capaci di resistere a tensione, ha in sé qualche cosa di magico". Per Nervi il cemento armato non è una tecnica codificata, ma una strategia di costruzione suscettibile di continui perfezionamenti, arricchimenti, invenzioni e ogni nuova opera è l'occasione per portare avanti una sperimentazione continua.
47,00

150 anni di storia del cemento in Italia. Le opere, gli uomini, le imprese

150 anni di storia del cemento in Italia. Le opere, gli uomini, le imprese

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2012

pagine: 240

150 anni di stona del cemento in Italia sono anche 150 anni di storia italiana. Il cemento accompagna la storia della costruzione ed è il materiale di elezione nel campo dell'edilizia e delle infrastrutture. La fama del made in Italy è anche dovuta alle originalissime strutture in cemento così come ai momenti di crisi economica e politica corrispondono fasi critiche nello sviluppo delle costruzioni. Bene lo raccontano gli imprenditori di una delle industrie più solide del Paese, protagonisti e testimoni di questa storia. Sfogliando il libro, pagina dopo pagina, si vede scorrere la vicenda del cemento italiano dall'Unità a oggi attraverso i suoi alti e bassi: l'avvio della produzione negli stessi anni dell'unificazione, la fulminea diffusione del cemento armato anche in chiave antisismica, l'involuzione durante l'autarchia fascista, il ritorno da protagonista durante la ricostruzione post-bellica, il boom nelle opere di ingegneria negli anni del miracolo economico; poi la recessione e la crisi ma anche la rapida diffusione dell'edilizia industrializzata, fino agli anni più recenti con le nuove ricerche sui cementi con prestazioni speciali, sostenibili, cui si appassionano anche le archistar internazionali.
44,00

Rassegna di architettura e urbanistica. Volume Vol. 168

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2023

pagine: 112

Rivista internazionale di architettura fondata nel 1965 da Giuseppe Nicolosi.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.