Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Valerio Melandri

Fare fund raising. Il manuale più venduto per fare raccolta fondi

Fare fund raising. Il manuale più venduto per fare raccolta fondi

Valerio Melandri

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 622

Se avete in mano questo libro, significa che anche voi avete dei sogni. Magari volete salvare la vita del mare dalla plastica, dare amore agli animali abbandonati, portare avanti un progetto per valorizzare il quartiere in cui vivete, trovare la cura per una malattia, finanziare opere di edilizia sociale o campagne di tutela dei diritti o iniziative di pace, creare nuove realtà politiche. Sono infiniti i sogni per cui vale la pena spendersi. E per dare concretezza ai sogni c'è bisogno di soldi. Qualsiasi attività sociale, in qualsiasi settore, dalla cultura allo sport, all'istruzione, alla sanità, alla ricerca, alla politica, all'ambiente, allo sviluppo economico, all'agricoltura, alla religione, per essere realizzata richiede dei soldi. E chiedere soldi è sempre un lavoro scomodo, un lavoro che può essere visto a volte come umiliante. Ma la raccolta fondi, il fund raising, è uno degli strumenti più importanti che ci aiuta a cambiare il mondo in cui viviamo. In questo libro trovate le nozioni e gli strumenti concreti per diventare dei fund raiser. Perché, senza il fund raising, un mondo migliore di quello che conosciamo oggi potrebbe non esistere.
63,00

Raggiungere l'eccellenza nel fundraising

Raggiungere l'eccellenza nel fundraising

Ken Balmer, Guy Mallabone, Valerio Melandri

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 114

La sopravvivenza e la crescita di un.organizzazione nonprofit dipendono in gran parte dalla qualità e dalla quantità dei fondi che essa ha a disposizione. Ma per trasformare un programma di fundraising da "buono" a "eccellente" è necessario che chi opera all'interno dell'organizzazione conosca le strategie, le tattiche basilari e le "buone prassi" utilizzate nel mondo della raccolta fondi. Il volume offre a tutti gli operatori del nonprofit la giusta prospettiva e le informazioni utili per capire quanto sia importante migliorare l'attività di fundraising della propria organizzazione. Ciò attraverso l'audit, uno strumento di autovalutazione e di verifica costante del lavoro che permette di aumentare la capacità di fare raccolta fondi. I casi esaminati e gli esempi proposti dagli autori, tutti esperti fundraiser a livello mondiale, conferiscono al testo un taglio fortemente operativo e garantiscono al lettore un percorso di autovalutazione e analisi delle singole fasi che compongono il lavoro delle organizzazioni nonprofit. L'obiettivo è quello di educare alla ricerca di nuove prassi, sostenere il desiderio di un miglioramento costante, aiutare a capire come e da che punto iniziare la raccolta fondi e soprattutto insegnare a scegliere le priorità da affrontare nella pratica di tutti i giorni. Un manuale che ha lo scopo di guidare l'organizzazione nonprofit nell'individuazione dei propri limiti e di spingerla verso un continuo miglioramento.
16,00

Manuale per la ricerca dei volontari. Persone al servizio di una buona causa

Manuale per la ricerca dei volontari. Persone al servizio di una buona causa

Valerio Melandri

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 133

Raccogliere volontari significa seguire passo dopo passo un percorso lineare, ma ciclico e costante; molto facile da imparare e anche da eseguire... e vedrete che i risultati non si faranno attendere! Per agevolare la comprensione del metodo di ricerca, il libro è stato suddiviso in tappe progressive da attraversare seguendo l'ordine prestabilito. Primo: cercare i volontari alla luce di una buona causa. Secondo: capire, mediante la stesura di un profilo personalizzato, chi sono i volontari e che cosa possono dare all'organizzazione nonprofit. Terzo: prendere in seria considerazione l'importanza di mostrarsi in pubblico nel modo più giusto ed efficace. Quarto: attenzione a non dimenticare che, per trovare volontari, bisogna sapere dove sono e cosa fanno, capire insomma quali sono i luoghi e le fonti della raccolta. Quinto: la raccolta si fa soprattutto grazie alla comunicazione. Sesto: un momento insostituibile del processo è il colloquio con il candidato per capire bene le sue intenzioni e procedere con la selezione. Settimo: tutto dipende da come gestiamo le cose.
19,00

Telemarketing per il fundraising

Telemarketing per il fundraising

Valerio Melandri

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 182

La consapevolezza che il rapporto diretto con le persone sia la strategia più efficace per il successo nella raccolta fondi è stata la leva fondamentale per la valorizzazione del direct marketing. Di pari passo è aumentato anche lo spazio dedicato dalla manualistica sul fundraising agli strumenti di direct marketing, con un'unica eccezione: il telefono. Infatti, nonostante sia lo strumento più flessibile ed abbia un ottimo rapporto costi/efficacia, esso è quasi sempre preso in esame marginalmente se non addirittura trascurato dai vari autori. Telemarketing per il fundraising colma questa lacuna: - è utile sia per chi desidera iniziare, sia per i fundraiser già esperti; - è di facile lettura, illustra approfonditamente come far diventare il telefono un mezzo efficace ed efficiente per un fundraising di successo; - tratta in modo esauriente ed integrato le diverse attività e funzioni del fundraising al telefono; - i processi, le procedure e le tecniche, illustrate con ricchezza d'esempi e di casi, sono facilmente adattabili e integrabili nello specifico contesto e mission di ogni organizzazione nonprofit; - la struttura in moduli autonomi dei vari capitoli permette una lettura agevole e personalizzata, secondo i propri interessi e le proprie preferenze.
28,00

Fundraising. Il manuale più completo per fare raccolta fondi

Fundraising. Il manuale più completo per fare raccolta fondi

Valerio Melandri

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 472

Perché fare fundraising? Quali sono gli strumenti da utilizzare e che sono più efficaci? Come gestire la relazione con il donatore? Quali sono gli aspetti da curare nella richiesta di una donazione? Come si aumenta la raccolta fondi? È vero che si possono raccogliere fondi con il testamento? Chi sono i Major Donor e come vanno gestiti? Il Direct Mail funziona ancora? Valerio Melandri presenta in questo volume un metodo efficace per fare fundraising – frutto della sua grande esperienza - rivolto a tutti i consulenti fundraiser e alle organizzazioni nonprofit di ogni dimensione. Il manuale prende in esame sia gli strumenti tradizionali (Direct Mail, Face To Face, DRTV) che quelli innovativi come il Digital Fundraising, aggiornandoli e fornendo dettagliati esempi e consigli alla luce dei cambiamenti che sono intervenuti negli ultimi anni. Tra le novità più interessanti il nuovo approccio al donatore dal donor care al donor love per sviluppare una relazione di lungo periodo, come trovare e sollecitare donatori e Major Donor, come impostare una campagna lasciti vincente, come realizzare un piano di fundraising partendo da zero.
42,00

I nuovi fundraiser

I nuovi fundraiser

Valerio Melandri, Beth Breeze

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 264

“Non possiamo sperare di capire l’azione del dare senza prestare attenzione a chi chiede” Perché le persone donano? È questo il dilemma dei fundraiser, ogni giorno. Non esiste un pulsante magico per attivare le donazioni, eppure una cosa è certa: la risposta è sempre stata sotto agli occhi di tutti. Dono perché qualcuno (quasi sempre un fundraiser) me l’ha chiesto. Lo sanno bene Valerio Melandri e Beth Breeze, che tra un’intervista e l’altra, hanno realizzato questo viaggio alla scoperta dei nuovi fundraiser. Il volume è la sintesi di un anno di ricerca dedicato al Secondo Censimento dei fundraiser italiani: 44 domande per scoprire chi sono, come lavorano, cosa sognano. Quasi 2000 professionisti che hanno alzato la mano per dire: io ci sono! Un risultato oltre ogni aspettativa o, semplicemente, l’inizio di una rivoluzione...
24,00

Donor love in pratica. Come trovare e tenersi stretti i donatori

Donor love in pratica. Come trovare e tenersi stretti i donatori

Mauro Picciaiola

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 220

Donor Love, in pratica è dedicato alla ricerca e costruzione di una relazione con i propri donatori. Il libro raccoglie esperienze, webinar, ispirazioni, idee disegnate su quaderni di appunti e quelle messe in pratica nel lavoro operativo di fundraiser. Un programma capace di attivare relazioni durature e di valore con i propri donatori. Il libro mette insieme il lavoro del marketing massivo con quello dei colleghi che lavorano con i grandi e medi donatori trovando nuove contaminazioni tra le aree. Attraverso i vari capitoli si costruisce un vero e proprio percorso di crescita di un prospect lungo la piramide. Il percorso prevede diverse fasi di coinvolgimento: L'acquisizione: attrarre il prospect per farlo entrare in contatto con l'organizzazione. Il primo dono: convertirlo con una prima donazione. La fidelizzazione: rafforzare quindi il nostro legame con chi è alla prima donazione o è solo un donatore di passaggio. La crescita: coinvolgere sempre di più chi ci è vicino con delle richieste speciali, la personalizzazione e la cura della relazione. Il lascito: ispirare per tutta la vita, ma anche oltre, con la condivisione di valori importanti. Sono queste diverse fasi che disegnano il Donor Love: Chiedi, Ringrazia, Conosci, Racconta. Un Donor Love che è anche pratico, schematico, da portare subito nel lavoro quotidiano grazie a delle idee facili da applicare, un'originale visione per unire diverse aree dell'ufficio fundraising e andare oltre il semplice budget per lavorare su valori (e kpi) importanti e diversi.
24,00

Fundraising per la tua causa. 10 passi per raccogliere fondi e dare sostanza ai tuoi sogni

Fundraising per la tua causa. 10 passi per raccogliere fondi e dare sostanza ai tuoi sogni

Valerio Melandri

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2023

pagine: 336

Il fundraising mobilita e convince con l'arma più rivoluzionaria che ci sia: realizzare concretamente dei sogni. Per essere più precisi: trasferire i soldi dei donatori dentro un sogno. È uno strumento indispensabile per dare sostanza a progetti e attività solidali e filantropiche, ma non solo: oltre che per organizzazioni non profit e Terzo Settore, permette di ottenere risultati formidabili anche ad amministrazioni pubbliche, partiti politici, musei, associazioni per l'ambiente, società sportive, istituzioni culturali, educative, religiose. Valerio Melandri, massimo esperto italiano di fundraising, colui che ha dato abbrivio alla raccolta fondi nel nostro paese, propone un percorso semplice e alla portata di tutti. Dieci passi per raccogliere soldi: dai modi più efficaci per entrare in sintonia con il donatore all'importanza di una storia persuasiva capace di raccontare la causa da sostenere, dalla definizione della mission alla valutazione del fabbisogno economico, dal database alla ricerca di nuovi nomi, dalle modalità di proposta a quelle di sollecitazione; senza trascurare le opportunità del digitale. Il fundraising può cambiare in maniera decisiva la vita di qualunque attività senza fini di lucro, ma non si può improvvisare. Grazie a questa guida chiara e completa, anche chi non se ne occupa a titolo professionale potrà scoprirne i segreti e le applicazioni pratiche. A partire da una consapevolezza: donare non è quasi mai un'azione spontanea. Bisogna chiedere, e saper chiedere.
21,00

Telemarketing sociale. Il fund raising telefonico efficace

Telemarketing sociale. Il fund raising telefonico efficace

Giuseppe Chionetti, Valerio Melandri

Libro: Libro in brossura

editore: Philanthropy

anno edizione: 2007

pagine: 200

La consapevolezza che il rapporto diretto con le persone sia la strategia più efficace per il successo nella raccolta fondi è stata la leva fondamentale per la valorizzazione del direct marketing. Di pari passo è aumentato anche lo spazio dedicato dalla manualistica sul fund raising agli strumenti di direct marketing, con un'unica eccezione: il telefono. Infatti, nonostante sia lo strumento più flessibile ed abbia un ottimo rapporto costi/efficacia, esso è quasi sempre preso in esame marginalmente dai vari autori. "Telemarketing sociale" colma questa importante lacuna: è utile sia per chi desidera iniziare, sia per gli operatori già esperti; di facile lettura, illustra approfonditamente come far diventare il telefono un mezzo efficace ed efficiente per un fund raising di successo; tratta in modo esauriente ed integrato le diverse attività e funzioni del telemarketing sociale; i processi, le procedure e le tecniche, illustrate con ricchezza d'esempi e di casi, sono facilmente adattabili e integrabili da ogni azienda nonprofit; la struttura in moduli autonomi dei vari capitoli permette una lettura agevole e personalizzata, secondo i propri interessi e le proprie preferenze.
29,00

Liberare il lavoro. Gestire risorse umane nel non profit
2,58

People raising. Manuale pratico per la ricerca di volontari
20,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.