Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Valerio Pocar

Lo «zio» Marino. Carteggio Marino Moretti-Valerio Pocar (1954–1963)

Lo «zio» Marino. Carteggio Marino Moretti-Valerio Pocar (1954–1963)

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 92

L'anziano Marino Moretti, famoso poeta e romanziere, fa la conoscenza, ospite a pranzo dei suoi genitori, di Valerio Pocar, allora appena decenne. Moretti rimane colpito dalla vivacità del ragazzino e gli dedica una poesia affettuosamente elogiativa. Nasce così, tra l'anziano scrittore e un ragazzino di belle speranze, un'amicizia tradottasi in una fitta corrispondenza durata diversi anni. L'allora bambino, ormai vecchio, ricorda il suo caro "zio Marino" pubblicando quello scambio epistolare.
10,00

Oltre lo specismo. Scritti per i diritti degli animali

Oltre lo specismo. Scritti per i diritti degli animali

Valerio Pocar

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2020

pagine: 304

Il volume raccoglie saggi in gran parte inediti su temi che hanno sollecitato l'attenzione dell'autore negli ultimi trent'anni: riflessioni sui rapporti tra l'etica animalista e quella ambientalista, tra i diritti umani e quelli degli animali, nell'intento di proporre argomenti utili a superare le discriminazioni fondate sulle differenze, anzitutto quelle di specie, e a costruire un'etica capace di riconoscere i diritti di tutti gli esseri senzienti.
24,00

Norme giuridiche e norme sociali: lezioni di sociologia del diritto
6,71

Pagine laiche

Pagine laiche

Valerio Pocar

Libro: Libro in brossura

editore: Nessun dogma

anno edizione: 2019

pagine: 201

Prima ancora che una doverosa caratteristica delle istituzioni, la laicità è uno stile intellettuale, proprio non solo di chi non crede, ma anche di chiunque si ritenga in dovere di pensare con la propria testa, di vagliare criticamente le idee, a cominciare dalle proprie, e di rispettare le idee altrui. Se lo stato della laicità delle istituzioni consente qualche prudente speranza, che non dev’essere motivo di abbassare la guardia, assai preoccupante appare invece la condizione nella quale versa la laicità intesa come diffusione e condivisione del pensiero critico e razionale. “Pagine laiche” è una raccolta di contributi, diversi dei quali inediti, di una figura di riferimento per tanta parte del mondo laico. Un’occasione per riflettere su tante questioni ancora aperte nel nostro paese, in particolare sui temi bioetici.
12,00

Cristalli di memoria. Poesie 1993-2019

Cristalli di memoria. Poesie 1993-2019

Valerio Pocar

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 136

«Saremmo indotti a definire tradizionale lo stile poetico dell'autore di Cristalli di memoria. Quest'aggettivo non ci pare del tutto adeguato. Le sue scelte espressive si fondano tutte sulle caratteristiche foniche e prosodiche della lingua italiana, comuni sia al parlato dei nostri giorni, sia al dettato poetico di epoche altre, ma non necessariamente lontane. D'altro canto, l'aggettivo contemporaneo evoca, in poesia, una ricercata dissoluzione formale con cui questi versi hanno poco a che spartire. Per questo crediamo che la definizione più appropriata per Valerio Pocar sia quella, banale in apparenza, ma ricca di significato, di poeta italiano del nostro tempo». Nicoletta Dacrema.
11,00

Il giudice e i diritti dei minori

Il giudice e i diritti dei minori

Valerio Pocar, Paola Ronfani

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: 129

Il dibattito intorno ai diritti dei minori, agli obiettivi della giustizia minorile, al ruolo del giudice e all'adeguatezza delle regole procedurali coinvolge da tempo non solo i giuristi, ma anche tutti gli altri operatori del settore. Con uno sguardo alle tendenze della cultura giuridica di altri paesi, il libro affronta i temi e i nodi problematici della giustizia minorile in Italia, con particolare riferimento all'ambito civile.
15,00

Gli animali non umani. Per una sociologia dei diritti

Gli animali non umani. Per una sociologia dei diritti

Valerio Pocar

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1998

pagine: 124

11,00

La famiglia e il diritto

La famiglia e il diritto

Valerio Pocar, Paola Ronfani

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1998

pagine: 262

18,08

Bioetiche in dialogo

Bioetiche in dialogo

Paolo Cattorini, Emilio D'Orazio, Valerio Pocar

Libro

editore: Zadig

anno edizione: 1999

pagine: 258

12,92

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.