Libri di Walter Scott
Ivanhoe letto da Riccardo Ricobello. Quaderno
Walter Scott
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Emons Edizioni
anno edizione: 2025
«Forse, qualche anno fa, avete già letto questo libro, Ivanhoe di Walter Scott. O forse, invece, è la prima volta che lo incontrate, ed è attraverso la voce. Magari sapete che è uno dei primi romanzi storici, e che il suo autore, Walter Scott, è il moderno ideatore di questo genere che oggi conosce tanta fortuna. E forse sapete anche che proprio questo romanzo ha ispirato Alessandro Manzoni a mettere mano ai suoi Promessi sposi. Di certo, di Ivanhoe avete sentite parlare. Vi aspettate cavalli e cavalieri, eroine e templari, sassoni e normanni, principi e buffoni, persino Robin Hood, e non rimarrete delusi.» (dall’introduzione di Laura Pugno)
Waverley. Volume Vol. 2
Walter Scott
Libro: Libro in brossura
editore: Gondolin
anno edizione: 2018
pagine: 304
Accusato di diserzione e arrestato, Edward Waverlev viene liberato e si unisce al capoclan Fergus Mac-Ivor e al Giovane Pretendente Carlo Edoardo Stewart nell'insurrezione armata della Scozia contro la corona inglese. La prima battaglia è vinta ma ben presto Fergus quasi sfida a duello l'amico convinto che Edward sia promesso alla stessa donna di cui è innamorato: sarà lo stesso Pretendente a riappacificarli, ma la catastrofe dell'esercito giacobita è prossima. In questa seconda e ultima parte del romanzo che inaugurò la serie di ambientazione scozzese, Walter Scott conduce il lettore sul campo di battaglia e porta a compimento la maturazione del suo giovane e romantico protagonista insieme al processo di trasformazione della Scozia dei clan.
Demonology and witchcraft
Walter Scott
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Ivanhoe
Walter Scott
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: XXIX-641
La vicenda si colloca nell'Inghilterra del XII secolo sullo sfondo dei contrasti tra sassoni e normanni. Ivanhoe, figlio di Cedric, ama, riamato, lady Rowena. Ma Cedric ha deciso di dare in moglie Rowena a Athelstane per riportara una stirpe sassone sul trono e bandisce Ivanhoe, amico del re normanno Riccardo Cuor di Leone. Il giovane va crociato al seguito di Riccardo mentre, assente il re, Giovanni usurpa il trono. Al ritorno dei crociati, Ivanhoe batte tutti i campioni dell'usurpatore. Ma i nobili normanni lo fanno prigioniero con Cedric, Rowena e Athelstane. Vengono però liberati da re Riccardo e Robin Hood. Ivanhoe e Rowena infine si sposano. Introduzione di Francesco Marrone.
Waverley. Volume Vol. 1
Walter Scott
Libro: Libro in brossura
editore: Gondolin
anno edizione: 2018
pagine: 304
Primo romanzo storico che inaugurò la serie di ambientazione scozzese e impose Walter Scott come un modello di riferimento per tutti i romanzieri dell'Ottocento, "Waverley" racconta la storia di un giovane sognatore e sensibile che viene inviato in Scozia con il suo reggimento. Inesperto e poco saggio, rimane conquistato dal mondo remoto in cui si avventura, incontra fuorilegge e tribù selvagge, si innamora della sorella di un capoclan e rimane intrappolalo nell'insurrezione giacobita del 1745 contro la monarchia inglese. Riuscirà il nostro eroe a tornare alla civiltà da cui proviene oppure resterà intrappolalo in questo mondo di onore e fedeltà?
Ivanohe
Walter Scott, Stefano Enna, Stefano Garau
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Comics
anno edizione: 2018
pagine: 56
Un secolo dopo la battaglia di Hastings, con la quale Guglielmo il Conquistatore si impossessa del trono di Inghilterra, nel regno continuano le lotte per il potere tra Sassoni e Normanni. Cedric di Rotherwood, detto il Sassone, vuole riportare sul trono un sovrano autoctono, Athelstane di Coningsburgh, promettendogli in sposa la figlia adottiva, Lady Rowena. Quest’ultima, tuttavia, si oppone al matrimonio, poiché è innamorata del figlio di Cedric, Wilfred di Ivanhoe... Pubblicato nel 1819, "Ivanhoe" è senza dubbio l’opera più celebre di Walter Scott e uno dei romanzi più venduti al mondo.
Waterloo
Victor Hugo, Walter Scott
Libro: Libro in brossura
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2015
pagine: 264
"Enigma Waterloo" così Sergio Valzania denomina l'incertezza che circonda la battaglia, non solo il suo svolgersi, lo stesso nome, i meriti e gli errori, ma perfino chi ne fu veramente il vincitore. Di questa ambiguità sono prova le due ricostruzioni che compongono questo "Waterloo": la prima stesa da Walter Scott nella sua monumentale "Vita di Napoleone Buonaparte"; l'altra è un lungo racconto della giornata campale, costruito nella forma di una visita al campo di battaglia, contenuto nei "Miserabili" di Victor Hugo. Due versioni tanto differenti anche nei toni e nei sentimenti, che suggeriscono in generale la doppiezza della storia stessa. Tanto che Valzania può concludere la sua Nota al volume che vincitore fu, anche, Napoleone, lo sconfitto di quell'ora, che però coronò "un progetto di autocelebrazione perfettamente riuscito" invece di finire mediocremente all'Elba.
Ivanhoe. Ediz. finlandese
Walter Scott
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 708
"Ivanhoe" è un romanzo storico di sir Walter Scott ambientato in Inghilterra intorno al 1194. All'inizio della vicenda, Scott dice che essa si colloca "verso la fine del regno di Riccardo I"; poiché Riccardo stesso compare nel romanzo, di ritorno in Inghilterra dalla terza crociata dopo la prigionia passata "in potere del perfido e crudele duca d'Austria" (cap. 7), i fatti raccontati possono collocarsi verso il 1194. La durata della vicenda non è chiaramente definita, ma si può immaginare che tra la cena nel palazzo di Cedric e lo scontro finale tra Ivanhoe e Bois-Guilbert passino circa due settimane.
L'antiquario
Walter Scott
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2019
pagine: XXI-560
"L'antiquario" (1816) ruota attorno alla figura di Jonathan Oldbuck, appassionato collezionista di libri e anticaglie. A questo ironico e garbato erudito Scott affida il compito di reggere le fila delle tante storie e dei numerosi personaggi che affollano il romanzo: il misterioso giovane che si fa chiamare Lovel, in viaggio in Scozia per conquistare la ritrosa Isabel; il padre di lei, Sir Arthur Wardour, pessimo amministratore del patrimonio di famiglia e con un debole per l'esoterismo; il mendicante Edie Ochiltree, romantica canaglia dall'aria affidabile; Lord Geraldin di Glenallan che, dopo una vita di dolore e rimorsi, ritroverà in Lovel il figlio creduto morto. Storia d'amore e di intrighi con improbabili colpi di scena, travestimenti e agnizioni, "L'antiquario" mescola gusto settecentesco, suggestioni gotiche e tensioni romantiche. Come scrive Manganelli nella postfazione: «Col fascino aggressivo del contafavole e l'oltraggiosa voglia di divertirsi e divertire, Scott riesce a farsi leggere nel modo che più gli conviene. A libro chiuso si fanno luce le incongruenze e le ridondanze, ma il libro resta nella memoria come qualcosa di vivo, tangibile, dinamico». Introduzione di Enrico Groppali. Con un saggio di Giorgio Manganelli.