Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri Fuori Catalogo - Arte

Libri Fuori Catalogo - Arte Libri Fuori Catalogo - Arte
Le nostre edizioni Fuori Catalogo. Contattaci per scoprire le promozioni.
Claudia Rotta Loria. Superfici a interferenza luminosa (1968-1981). Ediz. italiana e inglese

Claudia Rotta Loria. Superfici a interferenza luminosa (1968-1981). Ediz. italiana e inglese

Martina Corganti

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2016

pagine: 176

Artista dalle forti valenze ambientali-installative, fin dagli anni sessanta Claudio Rotta Loria conduce una ricerca che si articola in cicli di opere fra loro collegati e in costante divenire sperimentale, ricerca che mantiene nel tempo il carattere unitario di un progetto totale attraversato da un costante processo di sintesi e dallo sforzo di integrare tra loro i linguaggi dell'arte e della scienza. Due sono i poli dialettici intorno ai quali si concentra la sua attività sperimentale: la strutturalità visuale, programmata e cinetica e il valore poetico della geometria, suscitato da minimi di stimolazione percettiva e sensoriale.
Claudio Rotta Loria. Opera-ambiente. Catalogo della mostra

Claudio Rotta Loria. Opera-ambiente. Catalogo della mostra

Libro: Copertina morbida

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2009

pagine: 176

Fathi Hassan. Catalogo della mostra (Pesaro, Centro arti visive «Pescheria», 6-27 maggio 2000). Ediz. italiana e inglese

Fathi Hassan. Catalogo della mostra (Pesaro, Centro arti visive «Pescheria», 6-27 maggio 2000). Ediz. italiana e inglese

Achille Bonito Oliva, Luigi Meneghelli

Libro

editore: Charta

anno edizione: 2000

pagine: 88

Il volume è il catalogo dell'esposizione di Pesaro, Centro Arti Visive "Pescheria" (6-27 maggio 2000). Egiziano di origine nubiana, Hassan è in Italia dal 1979, si è diplomata all'Accademia di Belle Arti di Napoli, vive e lavora tra Fano e Roma, ha al suo attivo numerose mostre ed ha partecipato alla Biennale di Venezia rappresentando l'Africa ad "Aperto 88". I suoi Santi neri, rivolti verso uno spazio senza tempo e senza rumori, fissano il nulla, esprimendo la sofferenza assoluta della cultura africana, profonda e altamente simbolica e solenni elefanti ornati di rosso sono esposti allo sguardo del mondo. Testi di: Achille Bonito Oliva, Luigi Meneghelli. Ed. ingl./ital.
Gaetano Fracassio. Senza passare dal via

Gaetano Fracassio. Senza passare dal via

Libro

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2010

pagine: 82

In collaborazione con la Galleria Eleonora D'Andrea Contemporanea, la Carlo Cambi Editore pubblica il catalogo della personale dell'artista Gaetano Fracassio. Le opere di Fracassio non sembrano avere bisogno di un nutrito corollario di elaborazioni critiche: la propensione principale del suo gesto creativo è quella di disciplinare le forme e le figure con cui agisce e, una volta recepite nell'intuizione e concepite nella visione, di chiuderne il carattere nell'auto-sussistenza riscontrabile in immagini assolutamente chiare e, per questo, efficaci. Per lui la ricerca artistica è dettata da un'esigenza prioritaria, l'esplorazione eclettica e trasversale di generi, tecniche ed espressioni: regista, musicista, pittore, scultore e fotografo, Fracassio ha affinato una sensibilità particolarissima muovendosi da autodidatta e lasciando crescere liberamente il suo sguardo artistico. Il volume è il catalogo della mostra di Milano (Galleria Eleonora D'Andrea Contemporanea, 26 maggio - 31 luglio 2010).
Itinerari del manierismo in Toscana

Itinerari del manierismo in Toscana

Libro

editore: Silvana

anno edizione: 2000

pagine: 160

La natura della natura morta. Da Manet ai nostri giorni

La natura della natura morta. Da Manet ai nostri giorni

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2001

pagine: 270

Il volume è il catalogo della mostra di Bologna (Galleria d'Arte Moderna, 1 dicembre 2001 - 24 febbraio 2002). La mostra è una vasta ricognizione tematica, di taglio internazionale, sugli sviluppi del genere della natura morta attraverso 120 opere dei più noti pittori e scultori dell'arte contemporanea: Manet, Gauguin, Nolde, Kirchner, Boccioni, Morandi, Picasso, Zigaina e molti altri.

Omar Galliani. Il punto di svolta. Catalogo della mostra (Lisbona, 4 ottobre-4 novembre 2000). Ediz. italiana, inglese e portoghese

Libro

editore: Charta

anno edizione: 2000

pagine: 128

Il volume è il catalogo dell'esposizione di Lisbona, Palazzo Foz (4 ottobre-4 novembre 2000). Un viaggio magico attraverso poesia, suono, parole, scritti, grafici, immagini, voci, ricordi, metaforici elementi. Attraverso linguaggi appassionati e raffinati Omar Galliani (Montecchio Emilia 1954) ci accompagna nell'oasi onirica dei suoi Mantra e ci illustra la visione Zen del mondo e dell'universo e il proprio vissuto nell'Arte e oltre l'Arte.
Opera tempo in processo. Rapporti. Misure 2004-2006

Opera tempo in processo. Rapporti. Misure 2004-2006

Giovanni Campus

Libro: Copertina morbida

editore: Belforte Cultura

anno edizione: 2006

pagine: 111

Rinascimento e manierismo. I grandi stili dell'arte occidentale

Rinascimento e manierismo. I grandi stili dell'arte occidentale

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2005

pagine: 192

Rita Siragusa. Catalogo della mostra (Brescia, 7-29 maggio 2005; Milano, 15 settembre-15 ottobre 2005). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Charta

anno edizione: 2005

pagine: 71

Nata a Brescia nel 1973, Rita Siragusa è invitata giovanissima (1995) al World Peace Arts Festival di Hiroshima. Convinta che la scultura contemporanea vada sempre più perdendo la tradizionale connotazione monumentale, privilegia la collocazione delle sue opere in contesti pubblici urbani. Sue opere sono state acquisite da istituzioni pubbliche; in anni recenti alla scultura ha affiancato la realizzazione di manufatti d'arte sacra, di gioielli e di oggetti di design.
Salvo. Ediz. italiana e inglese

Salvo. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Charta

anno edizione: 1999

pagine: 156

Il volume è il catalogo della mostra di Caraglio (CN), 20 giugno - 29 agosto 1999, curata da Luca Beatrice, che ha raccolto una sessantina di dipinti dai primi anni Sessanta ai tardi anni Novanta, oltre all'intero corpus delle incisioni dell'artista siciliano. I lavori di Salvo sono divisi per temi: la Sicilia degli anni Settanta, i Minareti, i Paesaggi - di montagna, esotici e urbani - i Bar e una sezione di Autoritratti.
You can be young and an architect based on the true story of LAN architecture. Ediz. italiana e inglese

You can be young and an architect based on the true story of LAN architecture. Ediz. italiana e inglese

Hugues Jallon

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2008

pagine: 110

L'obiettivo di questo libro è di mostrare ciò che non si legge mai nelle opere di architettura: gli errori da non commettere, qualche consiglio a dei giovani architetti che, come noi, hanno deciso di lanciarsi. Il racconto somiglia a un'agenda illustrata, in cui vengono scanditi i vari episodi del nostro percorso e di quello degli studi che hanno contribuito ad arricchire la nostra testimonianza. Si capisce fino a che punto la professione sta cambiando, di pari passo con i mezzi e le tecnologie a disposizione: la comunicazione acquista un ruolo di primo piano nello sviluppo di uno studio, come pure il lavoro in rete. Il libro parla del mestiere e della sua quotidianità, e ricorda che i progetti sono frutto delle idee, le idee delle esperienze e le esperienze sono storie di uomini e di donne.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.