Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Guetta

Tutti i racconti

Tutti i racconti

Abraham B. Yehoshua

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2023

pagine: 480

Il libro raccoglie tutti i racconti scritti da Yehoshua: dodici storie pervase da atmosfere surreali, nelle quali i personaggi si muovono in bilico tra sogno e realtà, preda di un disagio che si trasforma in stanchezza, in un bisogno incontrollato di dormire. Sono dei perdenti, gli «eroi» di Yehoshua; uomini stanchi, incapaci di raggiungere i propri scopi, privi di certezze. Nemmeno i sentimenti sono un’ancora di salvezza, gli equilibri familiari sono fragili, gli amori disillusi. Eppure, il tormento e la disperazione appaiono lontani: ironia e divertimento sono la cifra di una prosa intensa, coinvolgente e tuttavia leggera.
14,50

Filosofia e Qabbalah. Saggio sul pensiero di Elia Benamozegh

Filosofia e Qabbalah. Saggio sul pensiero di Elia Benamozegh

Alessandro Guetta

Libro: Libro in brossura

editore: Belforte Salomone

anno edizione: 2024

pagine: 370

In occasione del bicentenario della nascita di Elia Benamozegh (1823-2023) I rapporti fra la Qabbalah e la filosofia sono sempre stati delicati, talvolta anche conflittuali. La Qabbalah, dottrina che si proclama rivelata, ha spesso accusato la filosofia di essere limitata, in quanto esclusivamente umana; questa ha invece denunciato i lati oscuri della dottrina esoterica. Elia Benamozegh, cabbalista e filosofo italiano, ha preso in considerazione la Qabbalah come vera e propria tradizione speculativa e razionale dell'ebraismo, eliminando le barriere tra le due prospettive.
40,00

Non contrarii, ma diversi. The question of the jewish minority in early modern Italy

Non contrarii, ma diversi. The question of the jewish minority in early modern Italy

Libro: Libro rilegato

editore: Viella

anno edizione: 2020

pagine: 248

42,00

Conoscere una donna

Conoscere una donna

Amos Oz

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2017

pagine: 256

Yoel è un uomo del servizio segreto israeliano. Ha imparato la sottile arte dell'ascoltare, del guardare e dello scoprire. Dopo la morte della moglie in un incidente, si ritrova solo di fronte a una realtà ben altrimenti misteriosa: chi era veramente sua moglie Ivria, su quali segrete complicità si basava il loro rapporto? E ancora: di che pasta è fatta sua figlia, come provare a capirla e venirle incontro? Dopo le dimissioni dai servizi segreti Yoel crede per un attimo di poter applicare alla propria esistenza modi e metodi appresi nei lunghi anni di esercizio: appostamenti, confidenze rubate, induzione e deduzione. Eppure c'è qualcosa che continua a resistergli. È come se i suoi occhi dovessero trovare una diversa, difficile, dolorosa messa a fuoco. Cominciando a lasciarsi contaminare dai piccoli eventi della quotidianità, nonché dai molti diversi personaggi che la abitano, dietro il mistero Yoel scopre una totale spaesante assenza di mistero.
11,00

Il frutteto

Il frutteto

Benjamin Tammuz

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2014

pagine: 119

"Il frutteto", un altro romanzo dell'autore del "Minotauro", ancora una volta ha come scenario il Mediterraneo, spazio di sensuali atmosfere e incrocio imprevedibile di destini. In particolare la Palestina dove lo scontro e le passioni sembrano assumere sempre tinte più violente che altrove. La storia raccontata è quella di due fratellastri (stesso padre ebreo, ma madri diverse: una ebrea, l'altra musulmana), separati da un odio micidiale, in lotta per la stessa donna e per la stessa terra. Il frutteto conteso passa di mano, viene distrutto da siccità e cavallette, rinasce, è curato amorevolmente, sacrifica esistenze, vede passare generazioni, ma resta, resiste come la terra di Palestina che simboleggia, sulla quale e per la quale popoli fratelli devono scegliere continuamente tra pace e guerra.
9,00

L'uomo che corre

L'uomo che corre

David Grossman

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: 322

Disertori intristiti, pubblicitari troppo abili nel manipolare la lingua, ufficiali arroccati alla loro base, moralisti senza parole davanti ai loro figli, adolescenti che cercano di sciogliere i propri nodi interiori al ritmo di una corsa notturna. Sono i protagonisti di questi cinque racconti, cinque storie sulla difficoltà di essere uomini ambientate in una terra, quella d'Israele, troppo desiderata per essere normale.
10,00

La bestia d'ombra

La bestia d'ombra

Uri Orlev

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2008

pagine: 80

Non bisogna lasciarsi ingannare da quella che sembra una fiaba, se emana tanta luce e tanta ombra. La bestia del bambino che racconta non è solo la sua personale paura, ma il riflesso di una tensione che, nella terra d'Israele, continua a farsi sentire, nonostante i tentativi di pace. Lì uomini e donne, padri e madri, possono venir chiamati in ogni momento a combattere, e così molti di essi improvvisamente scompaiono. Ed è proprio perché i bambini di Israele - come quelli di tanti altri paesi in conflitto - possano riuscire ad ammaestrare la loro Bestia d'ombra fino a farsela amica, che Orlev ha scritto questa favola apparente, ricordando che l'ombra ha origine tra le stelle. Età di lettura: da 8 anni.
6,80

L'ultimo comandante e altri racconti di guerra

L'ultimo comandante e altri racconti di guerra

Abraham B. Yehoshua

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 147

L'esercitazione di un plotone di riservisti sperduto nel deserto, nelle mani di un comandante paralizzato dal ricordo di una vecchia battaglia. Un padre a cui viene data la notizia della morte del figlio al fronte. Un professore universitario chiamato a tenere una conferenza in una base missilistica. La vita militare descritta in questi tre racconti ha qualcosa di banale, di burocratico, di inefficiente. È del tutto anti-eroica. Il tempo sembra immobile, bloccato da qualcosa che ha a che fare con un'angoscia non definita, forse indefinibile. Pur nelle circostanze realistiche degli avvenimenti, c'è qualcosa di onirico in queste vicende, qualcosa di sospeso e di sfuggente.
11,00

Invito alla lettura di Niccolò Machiavelli

Invito alla lettura di Niccolò Machiavelli

Alessandro Guetta

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 176

9,50

Tutti i racconti

Tutti i racconti

Abraham B. Yehoshua

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

Il libro raccoglie tutti i racconti scritti da Yehoshua: dodici storie pervase da atmosfere surreali, nelle quali i personaggi si muovono in bilico tra sogno e realtà, preda di un disagio che si trasforma in stanchezza, in un bisogno incontrollato di dormire. Sono dei perdenti, gli "eroi" di Yehoshua, uomini stanchi, incapaci di raggiungere i propri scopi, privi di certezze. Nemmeno i sentimenti sono un'ancora di salvezza, gli equilibri famigliari sono fragili, gli amori disillusi. Eppure, il tormento e la disperazione appaiono lontani: ironia e divertimento sono la cifra di una prosa intensa ma leggera.
13,00

Morale ebraica e morale cristiana

Morale ebraica e morale cristiana

Elia Benamozegh

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1997

pagine: 262

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.