Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Bellini

Una professione plurale. Il caso dell'avvocatura fiorentina

Una professione plurale. Il caso dell'avvocatura fiorentina

Franca Alacevich, Andrea Bellini, Annalisa Tonarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2017

pagine: 356

Una professione plurale. Il caso dell'avvocatura fiorentina affronta gli aspetti di crisi, malessere, frammentazione sociale quali temi ricorrenti nelle rappresentazioni dei ceti medi. Il volume, basato sui risultati di un'indagine sulla professione forense realizzata con il contributo del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Firenze, approfondisce la questione collocandosi in un filone di studi che ha ripreso vigore all'interno del dibattito sociologico italiano e internazionale.Toccando una pluralità di temi e avvalendosi di metodi d'indagine misti, la ricerca ha permesso di verificare come situazioni occupazionali diverse si traducano in una distribuzione diseguale delle chances di vita e in differenti atteggiamenti verso la professione, la politica e la vita sociale, consentendo altresì di esplorare il ruolo svolto dall'avvocatura nei processi di cambiamento.
19,90

Rocche & scultori contemporanei. Alex Pinna
20,00

Robert Overby: works 1969–1987

Robert Overby: works 1969–1987

Alessandro Rabottini, Martin Clark, Andrea Bellini

Libro: Libro rilegato

editore: Mousse Magazine & Publishing

anno edizione: 2014

pagine: 294

37,00

Ernie Gehr. Bon voyage

Ernie Gehr. Bon voyage

Libro: Libro rilegato

editore: Mousse Magazine & Publishing

anno edizione: 2015

pagine: 136

28,00

Il puzzle dei ceti medi

Il puzzle dei ceti medi

Andrea Bellini

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2015

pagine: 174

Quella dei ceti medi è una questione che nell'ultimo decennio ha registrato una ripresa di interesse nell'opinione pubblica, soprattutto alla luce delle problematiche connesse con la transizione a un capitalismo flessibile e con l'avvento della crisi. Nel dibattito scientifico, essa è presente sin dagli albori della sociologia moderna come un fenomeno difficile da inquadrare dal punto di vista teorico e ancor più da indagare empiricamente. A partire da queste premesse, il volume offre una rilettura in chiave critica di autori e contributi classici e contemporanei, incentrando l'analisi sul ruolo svolto dagli stessi ceti medi nell'ambito dei processi di cambiamento e cercando di far emergere le inter-connessioni tra le dimensioni di struttura, identità e azione.
24,90

Steven Claydon

Steven Claydon

Libro: Libro rilegato

editore: Mousse Magazine & Publishing

anno edizione: 2017

pagine: 260

40,00

Biennale de l'Image en Mouvement 2018. Catalogo della mostra (Ginevra, 8 novembre 2019-3 febbraio 2019)

Biennale de l'Image en Mouvement 2018. Catalogo della mostra (Ginevra, 8 novembre 2019-3 febbraio 2019)

Andrea Bellini, Andrea Lissoni

Libro: Copertina rigida

editore: Corraini

anno edizione: 2019

pagine: 176

In occasione della Biennale de l'Image en Mouvement 2018, il Centre d'Art Contemporain Genève ha avviato una nuova collaborazione con OGR - Officine Grandi Riparazioni, Torino. Si tratta di una collaborazione senza precedenti nella storia della Biennale. Il dialogo tra le due istituzioni si è verificato su tre livelli differenti: la coproduzione di lavori come quelli di Meriem Bennani e Tamara Henderson, la creazione di un catalogo complessivo/comune, in uscita nell'autunno 2019, e soprattutto la realizzazione di una nuvoa versione site-specific dell'esposizione di Ginevra, progettata appositamente da Andreas Angelidakis per OGR. Questo volume è il catalogo della sedicesima edizione della Biennale de l'Image en Mouvement (BIM). La Biennale de l'Image en Mouvement è stata fondata nel 1985 a Ginevra ed è stata reinventata nel 2014 come piattaforma per la produzione di nuovi lavori. Un evento ibrido unico nel suo genere - a metà tra festival cinematografico, pletora di mostre monografiche e performance, piattaforma per ricerca e produzione - BIM unisce visual artists, performers, musicisti e filmmakers. Questi ultimi sono coinvolti in un dialogo con i curatori durante tutto il processo di produzione del nuovo lavoro, finanziato o cofinanziato dal Centro, e proiettato per la prima volta a Ginevra. La Biennale de l'Image en Mouvement a Ginevra è diventata a tutti gli effetti una piattaforma di produzione in cui a ogni edizione sono presentati esclusivamente nuovi lavori.
32,00

New York tales e altre storie

New York tales e altre storie

Andrea Bellini

Libro

editore: Politi Seganfreddo Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 272

18,00

Poems I will never release. Chiara Fumai 2007-2017

Poems I will never release. Chiara Fumai 2007-2017

Libro

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2021

pagine: 484

50,00

From concrete to liquid to spoken worlds to the word
28,00

Artists’ Survival Kit

Artists’ Survival Kit

Libro: Libro in brossura

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2023

pagine: 264

20,00

Storie dell'arte contemporanea. Volume Vol. 1

Storie dell'arte contemporanea. Volume Vol. 1

Andrea Bellini

Libro: Libro in brossura

editore: Timeo (Palermo)

anno edizione: 2023

pagine: 204

Andrea Bellini ha curato grandi mostre in giro per il mondo, diretto fiere e musei internazionali e collaborato con i principali artisti degli ultimi decenni, partecipando in prima persona allo sviluppo di quella che chiamiamo arte contemporanea. Dopo tanta carriera, ci si potrebbe attendere un suo autorevole volume di Storia dell'Arte Contemporanea, incentrato sulle opere e sugli eventi che ha contribuito a realizzare. Ma la Storia dell'Arte è soprattutto l'intreccio di vicende degli uomini e delle donne che quelle opere le hanno ispirate, fatte, commissionate, curate, analizzate, tramandate. Bellini non ci racconta un'epica eroica soffusa di un'aura mistica, ma il processo dell'arte nel suo farsi quotidiano, con la sua umanità tanto comune quanto eccezionale. Una Storia fatta di tante storie, popolate da critici cleptomani, curatori senza ispirazione e speculatori finanziari, che a guardar le opere ci pensano ben poco, galleristi demodé assai spaesati in cerca di una nuova onda da cavalcare, editori per caso e per posizione, muse inquietanti, faccendieri rampanti: una galleria di nuovissimi mostri che poteva essere raccontata solo da chi quel mondo lo frequenta da sempre e da vicino.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.