Libri di Elisa Puricelli Guerra
Il Piccolo Principe da Antoine de Saint-Exupéry. Classicini
Elisa Puricelli Guerra
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2015
pagine: 77
Una collana di classici pensata espressamente per il target dei più piccoli. Economica, maneggevole, tascabile, di prezzo accessibile e molto accattivante dal punto di vista grafico. I Classicini sono libri leggeri, coloratissimi, scanzonati, che vogliono rendere giustizia a storie emozionanti e bellissime, storie che si possono e si devono poter raccontare come delle fiabe, che si possono voler leggere e rileggere tante volte. Età di lettura: da 7 anni.
La pagella
Andrew Clements
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 160
Nora ha undici anni e sa di essere un genio, ma fa in modo di avere brutti voti: l'ultima cosa che vorrebbe è essere guardata come una rarità e perdere l'amicizia di Stephen. Meglio fingere di essere un'alunna mediocre e ribellarsi alla tirannia dei voti... Una storia di ribellione e amicizia tra i banchi di scuola. Età di lettura: 11 anni.
L'ultima gru di carta. Una storia di sentimenti nell'orrore di Hiroshima
Kerry Drewery
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 288
Dice un proverbio giapponese: se avrai la pazienza di piegare mille gru di carta, il tuo desiderio si avvererà. È una splendida giornata d’estate. Ichiro, che sta per compiere diciotto anni, e il suo amico Hiro si godono una giornata libera dalla mobilitazione per lo sforzo bellico. Una luce abbagliante accompagna l’esplosione della bomba che cambierà le loro vite e il mondo. Feriti e confusi, i due ragazzi attraversano la città devastata alla ricerca della sorellina di Hiro, Keiko, che si trovava all’asilo. Quando dopo ore di disperata ricerca finalmente riescono a trovarla, alla gioia di abbracciarla illesa si sostituisce presto la consapevolezza di non essere in grado di portarla davvero in salvo. Hiro è ferito gravemente e Ichiro capisce che deve cercare aiuto, che da solo non potrà mai farcela. Chiede a Keiko di aspettarlo lì dov’è e in pegno della sua solenne promessa di tornare a prenderla le lascia un origami, una gru di carta. Ma le cose non andranno come sperava…
Il naufragio del Titanic
Elisa Puricelli Guerra
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2016
pagine: 78
Nel 1912 il Titanic, la nave più grande del mondo, partì per il suo viaggio inaugurale verso New York. A bordo c'erano capitani d'industria, ereditiere, disperati in fuga dai loro paesi, truffatori, artisti, piccoli bottegai in cerca di fortuna. Tutti desideravano un biglietto per salire sul transatlantico giudicato dall'opinione pubblica inaffondabile. Invece il Titanic colò tragicamente a picco in poche ore, dopo l'urto con un iceberg. Come poté accadere un simile disastro? E quante delle oltre 2000 persone a bordo riuscirono a raggiungere il nuovo mondo con il loro bagaglio di sogni e speranze? Età di lettura: da 7 anni.
Siamo la vostra voce
Elisa Puricelli Guerra
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2023
pagine: 224
Feriel è nata in Italia, i suoi nonni sono emigrati dall’Iran nel 1979, quando nel Paese è scoppiata una rivoluzione che ha instaurato la repubblica islamica. A quattordici anni si ritrova catapultata per la prima volta a Teheran, in un momento storico per l’Iran. Muore una giovane donna, Mahsa Amini, mentre è in custodia della polizia morale perché qualche ciocca di capelli le spunta dal velo, obbligatorio per legge. Le donne di tutto il Paese si ribellano per rovesciare un regime che le vorrebbe invisibili. Feriel e i cugini Bita e Firuz si uniscono a loro, insieme al resto della popolazione. A dispetto della feroce repressione del regime, i tre ragazzi trovano un modo clandestino per fare arrivare al mondo le voci e le battaglie del popolo iraniano, e non si arrenderanno fino a un ultimo, decisivo atto di ribellione. Un libro di narrativa per ragazze e ragazzi dai 12 anni, per capire i valori della libertà, dell’uguaglianza, della democrazia e della giustizia. Una storia che racconta una straordinaria rivolta che vede le giovani iraniane in prima linea contro l’oppressione di un regime arcaico e tirannico. Età di lettura: da 12 anni.
Il meraviglioso mondo degli Snergs
Veronica Cossanteli
Libro: Libro rilegato
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 336
Cause Accidentali, Pip e Flora sono sempre nei guai. Non seguono mai le regole e non si fidano degli adulti, in particolare della rigida direttrice Miss Watkyns, che li ha messi in punizione per l’ennesimo sgarro. Ma anche questa volta i due bambini non riescono proprio a comportarsi come gli viene detto e mentre rincorrono un cucciolo di cane nel bosco, si ritrovano a varcare involontariamente la soglia di un mondo fantastico. Scoprono così un universo magico, popolato di creature basse e rotondette di nome “Snerg”, orsi di cannella, giullari maldestri, e Kelp, esseri vili guidati da un perfido re. Per fortuna incontrano Gorbo, uno snerg fidato ma un po’ smemorato che diventerà loro amico e cercherà di far ritrovare a Pip e Flora la strada di casa. Anche se i due bambini non sono così sicuri di poter chiamare “casa” l’Istituto Baia del Sole e di volerci tornare per davvero… Età di lettura: da 9 anni.
Ruby Bridges è entrata a scuola
Elisa Puricelli Guerra
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2021
pagine: 160
Un libro di narrativa per ragazzi dai 12 anni di Elisa Puricelli Guerra, autrice di “Cuori di carta”. Una storia sulla discriminazione e sull’odio razziale e sul coraggio che serve per combatterli. Un libro che racconta ai ragazzi di oggi la lotta per i propri diritti e per l’emancipazione. New Orleans, oggi. Nonostante le grandi battaglie per i diritti civili del secolo scorso, il razzismo ha rialzato la testa, e l’integrazione ha compiuto parecchi passi indietro. Dopo l’arresto di una ragazza afroamericana accusata ingiustamente di un incendio nella loro scuola, Billie ed Eric, due giovani studenti separati dal colore della pelle, si trovano a collaborare per una ricerca. Il tema è una storia di emancipazione negli Stati Uniti degli anni Sessanta, epoca in cui i ragazzi bianchi e quelli di colore frequentavano scuole diverse a causa delle leggi sulla segregazione razziale. La protagonista della storia è Ruby Bridges, una bambina di colore che nel 1960, ad appena sei anni e completamente da sola, prese parte all’integrazione di una scuola per soli bianchi di New Orleans, sfidando pregiudizi, proteste e anche minacce di morte. Età di lettura: da 12 anni.
Il segreto del pettirosso
Elisa Puricelli Guerra
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2020
pagine: 304
1911. Una fortezza sugli Appennini. Zelda, la protagonista di questa storia, ha dodici anni e le idee molto chiare: non ne può più di corsetti e buone maniere, vuole vivere una grande avventura. Ma le giornate a Roccastrana trascorrono sempre uguali, tra le noiose lezioni dell'abate Prina e i rimproveri della prozia Editta, che la vorrebbe trasformata in una perfetta signorina. Le cose però stanno per cambiare. Durante una giornata trascorsa in biblioteca, Zelda si imbatte per caso in un diario segreto. Tra le sue pagine si racconta la storia di Alice, una ragazzina fuggita di casa per correre in aiuto di Giuseppe Garibaldi. In che modo la sua storia si intreccia a quella di Zelda e della sua famiglia? E che cosa lega il suo destino al favoloso tesoro dei Mille? Mentre l'Italia si appresta a celebrare il cinquantesimo anniversario dell'Unità e il paese vicino è sconvolto da una serie di strani furti, alla nostra eroina non resta che vestire i panni dell'improvvisata detective, destreggiandosi tra nemici spietati e insospettabili aiutanti. Età di lettura: da 10 anni.
Piccole donne crescono. Ediz. ad alta leggibilità
Louisa May Alcott
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 528
Fortunatissimo seguito di un classico per ragazzi capace di superare i confini del tempo, "Piccole donne crescono" di Louisa M. Alcott ci permette di godere della rara possibilità di seguire le protagoniste che abbiamo tanto amato durante il loro successivo percorso di crescita, scoprendo così a quali sfide andranno incontro. Meg si sposerà? L'irrequieta Jo si affermerà nella scrittura? Quale sarà il destino della cagionevole Beth? E la passione per l'arte che anima Amy dove la porterà? Le sorelle non sono più delle adolescenti: è per loro il momento di andare incontro alla vita e il mondo che le aspetta è così vasto, e così diverso da tutto ciò che conoscono... Sorrette dall'affetto reciproco, e dal supporto di amici vecchi e nuovi, le sorelle sapranno scegliere la propria strada. Edizione Integrale a Leggibilità Facilitata: "Piccole Donne Crescono" del Battello a Vapore adotta il carattere di stampa Leggimi©, una font che semplifica la lettura da parte di bambini con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES). Prefazione di Elisa Puricelli Guerra. Età di lettura: dai 9 anni.
Viaggio verso la città proibita
Elisa Puricelli Guerra
Libro: Copertina rigida
editore: Solferino
anno edizione: 2019
pagine: 84
C'è un regno inesplorato al di là delle montagne. Nessuno vi è entrato e nessuno ne è uscito. Andarlo a onquistare non è un gioco, né grande, né piccolo. È crescere e viaggiare. E tu hai un tesoro, tra tanti, fatto di piccole foglie: il tè. Quindi sì, papà: verrò con te. Età di lettura: da 8 anni.
Domitilla Dramma e il preside scomparso
Elisa Puricelli Guerra
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2019
pagine: 113
Povera Domitilla! Proprio lei, grande appassionata di drammi e tragedie, è costretta a trasferirsi nella tranquillissima (e noiosissima) Picco Pernacchia. Eppure, mai giudicare dalle apparenze! Infatti, sono giorni che il preside Mariotti non si fa vedere alla Scuola Rodari e nessuno ha più sue notizie, nemmeno sua madre! Dopo una breve indagine, Domitilla è più che sicura: una banda di malviventi l’ha rapito e Mariotti è in pericolo! Riuscirà la II B a salvargli la vita? Età di lettura: da 7 anni.
La mia stanza è uno zoo!
Jules Feiffer
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2019
pagine: 256
Julie vuole un cane, è il suo sogno più grande. I genitori, però, pensano che sia troppo piccola per occuparsene, quindi ripiegano su un gatto. Poi Julie riesce a portare a casa un criceto, un pesce non proprio simpatico, una tartaruga,un paguro, un gerbillo... finché la sua stanza non si trasforma in un vero e proprio zoo! Età di lettura: da 7 anni.