Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Carbone

Aeroporti di guerra. Palermo. Boccadifalco, la Favorita e altri
20,00

Nulla è sicuro, ma scrivi. Giani Stuparich e il fascismo

Nulla è sicuro, ma scrivi. Giani Stuparich e il fascismo

Claudio Grisancich

Libro: Libro rilegato

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2024

pagine: 96

Sono trascorsi più di 15 anni dalla fine della prima guerra mondiale e da tempo Giani Stuparich va meditando un romanzo che ne dia testimonianza attraverso la sua diretta esperienza, che fu soldato dolorosamente partecipe di quella tragedia. Nella primavera del 1933 riceve da Firenze una lettera, lo colpiscono il "tono e la lindura" quasi la scrivente "fosse una ragazza del popolo"; apprende invece che è figlia di un barone cecoslovacco (von Zoekauer) e moglie del pittore Francesco Chiappelli. L'incontra di persona con iniziale disappunto per la "raffinata eleganza", ma ben presto gli si rivelerà di "temperamento sognatore e trasbordante" che le viene dall'incrocio di sangue marchigiano e sangue slavo-tedesco. Ne nasce una fervida amicizia; a lei, in Versilia, una sera d'autunno del 1935 Stuparich racconta la trama del romanzo. Trovato il "tono" e il "titolo", "Ritorneranno", la stesura lo impegna dal 1935 al 1940. A dargli fiducia con i suoi commenti spontanei sarà quella giovane. A testimoniare la gratitudine, queste dodici lettere tra Giani e Anna.
13,00

Un illuminista a Trieste. Walter Chiereghin. Polemiche, plausi, battaglie

Un illuminista a Trieste. Walter Chiereghin. Polemiche, plausi, battaglie

Walter Chiereghin

Libro: Libro in brossura

editore: Hammerle Editori e Stampatori in Trieste

anno edizione: 2022

pagine: 232

Elasticità come costume morale e intellettuale ma fermezza nelle questioni di principio; disponibilità all’uscita ironica ma con lo spirito di chi crede nella serietà della vita; gusto per la battuta, magari anche salace ma, cosa rara, assoluto rispetto per l’interlocutore; amore per l’arte – letteraria o figurativa – ma rifiuto della bellezza vuota che vede in se stessa l’ultimo scopo; piacere della discussione ma irritazione verso evasività e prepotenza; un culto per la chiarezza di pensiero e di espressione che trova conferma nel fastidio per chi fa commercio di parole oscure; permeabilità alle critiche che aiutano a pensare ma insofferenza per la frecciatine biliose; laicità che innamora della concretezza del vivere terreno e predispone ad attimi di felicità ma disprezzo per il materialismo volgare di chi pensa solo al proprio tornaconto. E con tutto ciò un personaggio estroso, buon affabulatore, gioviale e tollerante compagno di osteria. Dati di carattere che felicemente si intrecciano e si fondono, in Walter Chiereghin, all’impegno intellettuale, civile e morale, come testimoniato dall’antologia che qui viene proposta.
16,00

Pictura Dantis. Visioni dell'Inferno

Pictura Dantis. Visioni dell'Inferno

Francesco Carbone

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria del Ponte Rosso

anno edizione: 2021

pagine: 92

Gli strumenti formali sui quali si appoggia il lavoro di Carbone si presentano del tutto adeguati ad offrire una lettura meticolosamente puntuale e informata, senza rinunciare ad accoccolarsi dentro le suggestioni offerte dagli endecasillabi cui le immagini si riferiscono: la cupezza diffusa in tutto il tragitto trova riscontro, ad esempio, nella ricerca di valori tonali che tentano di riprodurre il “color perso” di cui parla il poeta, mentre l’orrore e lo strazio dei corpi dei dannati, per quanto è possibile, non eccedono mai debordando in una rappresentazione grottescamente compiaciuta ed inutilmente orrorifica.
15,00

Chiari pensieri d’amore

Chiari pensieri d’amore

Francesco Carbone

Libro

editore: L'Erudita

anno edizione: 2018

Anselmo ricorda come un antico magico rituale l’agitarsi delle mani della madre fra farina e uova per compiere il miracolo della pasta; sa bene che il fuali è il luogo cui i bambini appartengono, almeno fino a quando non si scontreranno con la realtà; Anselmo vorrebbe solo un posto tutto per sé all’interno del Vocabolario, essere una parola che significhi sé stesso e l’ultima cosa che ha visto è stato il fuoco che saliva dalla padella fin dentro la cappa della cucina, poi il Paradiso. Questi racconti, in bilico fra il surreale e il profetico, grazie ad una lingua arricchita da echi della letteratura italiana e non, mostrano come, nel momento del Giudizio, il passato torni a innervare il presente, lasciando intravedere appena l’enigmatica ombra del destino.
14,00

Da Hitler a Casablanca via Hollywood

Da Hitler a Casablanca via Hollywood

Francesco Carbone

Libro: Libro in brossura

editore: EUT

anno edizione: 2011

pagine: 305

1933: a poche settimane dalla presa di potere nazista Goebbels fece licenziare tutti i numerosi cineasti ebrei che lavoravano all'UFA, la più grande casa produttrice cinematografica europea. Tra quanti riuscirono a raggiungere gli Stati Uniti e ad affermarsi ricordiamo registi, attori e tecnici come Billy Wilder, Otto Preminger, Fred Zinnemann, Edgar G. Ulmer, Fritz Lang, Peter Lorre, Karl Freund... con loro però migliaia di altri tecnici e artisti trovarono possibilità di lavoro talmente precarie da stroncarne spesso la carriera. I cineasti ebrei portarono a Hollywood una vera rivoluzione, di forma e di contenuto, anche nei generi più classici del cinema americano.
14,00

A scuola di economia. Lezioni del professor Jesús Huerta de Soto. Liberamente trascritte e rielaborate

A scuola di economia. Lezioni del professor Jesús Huerta de Soto. Liberamente trascritte e rielaborate

Francesco Carbone

Libro: Libro in brossura

editore: USEMLAB

anno edizione: 2012

pagine: 378

Un corso completo di economia secondo l'approccio della Scuola Austriaca. Queste lezioni consentono di scoprire l'economia per ciò che realmente è: una scienza astratta che studia il processo dinamico di cooperazione sociale. Un percorso che permette di interpretare la dura realtà che stiamo vivendo e le uniche strade percorribili verso la prosperità e una nuova società, pacifica e armonica.
29,00

Cosa è il denaro. Al cuore dell'economia moderna

Cosa è il denaro. Al cuore dell'economia moderna

Gary North

Libro: Libro in brossura

editore: USEMLAB

anno edizione: 2010

pagine: 220

Pochi ancora hanno capito veramente cosa è il denaro. La crisi economica corrente, che dietro le quinte si muove a velocità sempre più elevata su un sentiero sempre più pericoloso, è riconducibile proprio a questa errata comprensione del bene economico che chiamiamo denaro.
15,00

Prevedibile e inevitabile. La crisi dell'interventismo. Le cause del disastro e i rimedi possibili
15,00

Pina Bausch. Le coreografie del viaggio

Pina Bausch. Le coreografie del viaggio

Roberto Giambrone, Francesco Carbone

Libro: Libro in brossura

editore: Ephemeria

anno edizione: 2008

pagine: 104

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.