Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppina Radice

Crispino l'illustrascarpe

Crispino l'illustrascarpe

Giuseppina Radice

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 40

"Crispino era fantasioso, sempre colorato ma non in maniera esagerata. I suoi riccioli che gli incorniciavano il viso erano di un bel biondo tiziano. Gli piaceva vestirsi bene. Aveva stile ed era sempre elegante. Lo considerava una forma di rispetto per la vita e per il suo lavoro. Sua madre diceva sempre che 'il lavoro nobilita l'uomo'. Egli, infatti, era molto orgoglioso del lavoro che svolgeva. L'aveva scelto dopo aver completato i suoi studi e gli piaceva, tra l'altro, perché gli permetteva di parlare - guardandole negli occhi - con le persone, di confrontarsi condividendo riflessioni, racconti di vita, consigli, pensieri veri non fasulli o arroganti..." Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Alchimisti di oggi. Per un futuro fatto a mano

Alchimisti di oggi. Per un futuro fatto a mano

Giuseppina Radice

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 180

Mi faccio una domanda mi do una risposta: un'offerta non speciale per tutti coloro i quali desiderino avvicinarsi all'arte contemporanea, considerando la medesima una produzione umana non ineffabile. Una sorta di "razione Kappa", necessaria ma - in questo caso - non indispensabile (...) Per poter accedere a qualsiasi disciplina è consigliabile: parlare lo stesso linguaggio: cioè comunicare ed esprimersi per mezzo di suoni articolati, organizzati in parole (secondo convenzioni implicite, varie nel tempo e nello spazio) per individuare immagini e rapporti; condividere un codice: avere cioè acquisito gli strumenti atti a decodificarlo e comprenderne il senso; condividerne il principio conoscitivo adeguato: avere cioè come parametro di riferimento lo stesso formulario che sia convenzionalmente di base o di orientamento all'esercizio di una qualsiasi attività; guardare, ri/guardare, vedere. Istruzioni per l'uso: essendo la cultura non innata (nisciuno nasce 'mparato...) né acquisibile gratuitamente per infusione e/o aspirazione e/o inalazione e/o assorbimento e/o assunzione e/o contagio e/o contatto più o meno ravvicinato di I, II, III, o altro tipo, sono consigliate dosi non eccessive. In caso di sindrome (Stendhal o altro) sospendere immediatamente il trattamento e tornare alle proprie certezze.
14,50

La storia dell'arte e il tiro con l'arco

La storia dell'arte e il tiro con l'arco

Giuseppina Radice

Libro

editore: Prova d'Autore

anno edizione: 2011

pagine: 88

18,00

Morti di Sicilia e altre stranezze

Morti di Sicilia e altre stranezze

Giovanni Verga, Luigi Capuana, Vincenzo Linares, Giuseppina Radice, Danilo De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Rosso Malpelo

anno edizione: 2019

pagine: 76

In Sicilia non si muore mai del tutto perché c’è sempre una scia che, tra ironia e terrore, lega i morti ai vivi e viceversa. Il cuore pulsante della tradizione orale isolana, tenuto in vita dalle raccolte di Pitrè e di Salomone Marino, rivive in queste storie che pescano nelle stramberie dell’immaginario collettivo siciliano, tra racconti classici, firmati da Verga, Capuana e Linares, e autori contemporanei. Un’antologia per esplorare l’oscuro e ricco universo dei Morti di Sicilia, ma anche per ricordare quel mondo che sta di sotto e che molto spesso, almeno da queste parti, riesce a stare di sopra e a impregnare la quotidianità con un minaccioso spasmo cadaverico.
4,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.