Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rosso Malpelo

Spurs. Speroni

Spurs. Speroni

Tod Robbins

Libro: Libro in brossura

editore: Rosso Malpelo

anno edizione: 2023

pagine: 68

Tra i fenomeni da baraccone che si esibiscono al circo Copo il nano Jacques Courbé, 71 centimetri di altezza, è quello che cova più rancore verso il prossimo. Quali sono le conseguenze di anni passati a subire umiliazioni? "Spurs" di Tod Robbins è la storia di una inesorabile vendetta, una spirale di violenza che esplode dopo pagine in cui la tensione cresce sempre di più. Da questo racconto è tratto il celebre film Freaks, di Tod Browning. Impreziosito dalle illustrazioni di Gino Carosini e arricchito dall’introduzione di Giovanni Marchese e dalla postfazione di Ornella Balsamo, Spurs è un cult della letteratura weird.
12,00

Fermo e Lucia. Prima dei panni in Arno

Fermo e Lucia. Prima dei panni in Arno

Alessandro Manzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Rosso Malpelo

anno edizione: 2021

pagine: 100

Un’antologia illustrata che dà risalto ai capitoli poi rimaneggiati nella versione definitiva, proprio alla luce di quell’atmosfera gotica e scabrosa, tipica del primo Manzoni. I capitoli selezionati per questa edizione del Fermo e Lucia, corredati dalle illustrazioni di Silvia Percolla, offrono un percorso inaspettato al lettore, fino all’abbandono delle certezze granitiche sul contesto e su alcuni personaggi del più grande classico della letteratura italiana.
15,00

Manuale di teratologia siciliana

Manuale di teratologia siciliana

Libro: Libro in brossura

editore: Rosso Malpelo

anno edizione: 2021

pagine: 60

Un campionario delle interpretazioni fantastiche suscitate dalle anomalie e dalle deformazioni dei corpi degli esseri umani in Sicilia, tra il Cinquecento e l'Ottocento. Storie di contaminazioni demoniache e di affiliazioni bestiali, affidate alla visionarietà di alcuni medici del tempo. Racconti necessari per testimoniare l’abisso di vergogna e dolore di quanti sono stati costretti a vivere una diversità considerata malvagia e irredimibile.
5,00

Cariddi. Volume Vol. 2

Cariddi. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Rosso Malpelo

anno edizione: 2020

pagine: 114

“Vite Isolane” è il secondo numero di Cariddi – Rivista Vorace che indaga, in minuscole storie, innumerevoli vite siciliane, reali e immaginarie, mantenendo aperto il confine tra questi due mondi e consentendo continue incursioni nell’uno o nell’altro. Lo spirito letterario che anima il numero è quello di Edgardo Franzosini, lo scrittore italiano che, nei suoi romanzi, ha meravigliosamente raccontato biografie più o meno note, portando le vite nella letteratura e viceversa. In una rapida carrellata, appariranno, tra le altre, storie di personaggi simbolo della cultura popolare isolana, come Memorie di Giufà, episodi storici truculenti, L’eccidio degli ebrei di Modica, vite minuscole improbabili alla sfida della Storia, La crociata di Palermo, gli strani rapporti col clima isolano di scrittori stranieri, Sud Sad Story, e anche toccanti riflessioni di figure note, Vita e non vita di Rosa Balestrieri. Il numero è arricchito da una graphic novel, Un sogno a due ruote, e dalle strisce fantastiche di Catullo & Catello.
7,00

Cariddi. Volume Vol. 1

Cariddi. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Rosso Malpelo

anno edizione: 2019

pagine: 104

Cariddi è una rivista-libro. Il primo numero si intitola "Apocrifo siciliano" ed è un viaggio alla scoperta delle molteplici facce della Sicilia. Al suo interno: narrazioni di scrittori dimenticati, mostri, tour sotterranei, gotico siciliano, western alla siciliana, fiabe, fantascienza isolana, luoghi oscuri, racconti degeneri e molto altro. Tante prospettive isolane: tutte ovviamente false.
7,00

Vita in frantumi

Vita in frantumi

Cateno Tempio

Libro: Libro in brossura

editore: Rosso Malpelo

anno edizione: 2018

pagine: 144

Un insegnante. Un anno a Milano passato tra alcol, donne, cibo, musica e amici che si credono dinosauri. Un racconto autobiografico in cui realtà e finzione si confondono inondati dal vino. Cateno Tempio dà vita ad una ballata in quattro stagioni perennemente in bilico tra tragico e comico in cui solo la presenza femminile della pura Molly può ricucire i pezzi di una vita in frantumi.
12,00

La Resistenza italiana negata. Il 25 luglio e la vendetta tedesca in Sicilia

La Resistenza italiana negata. Il 25 luglio e la vendetta tedesca in Sicilia

Nicola Musumarra

Libro: Copertina morbida

editore: Rosso Malpelo

anno edizione: 2015

La Resistenza ha rappresentato, all'indomani del secondo conflitto mondiale, un elemento di discontinuità nella storia d'Italia, come in precedenza lo furono il Rinascimento e il Risorgimento. Evento decisivo per la futura costituzione della Repubblica, la Resistenza ha determinato la fine del fascismo e della monarchia in Italia e ha avuto come protagonista l'intero popolo italiano che seppe riscattarsi dal caos della guerra. Il libro di Musumarra si prefigge di dare il giusto risalto alla centralità della Sicilia all'interno della lotta antifascista nella dimensione europea e mondiale, attraverso una raccolta di testimonianze e documenti, per evidenziare il merito molte volte minimizzato dell'azione partigiana in terra sicula.
15,00

Streghe siciliane. Malleus Maleficarum siciliensum

Streghe siciliane. Malleus Maleficarum siciliensum

Giuseppe Pitrè

Libro: Libro in brossura

editore: Rosso Malpelo

anno edizione: 2020

pagine: 62

"Streghe di Sicilia" è un prontuario di pratiche stregonesche e di narrazioni di episodi di stregoneria registrati nella memoria collettiva dei siciliani. A curarlo è stata Lucia Pirrello, che si è basata sull’ampia tradizione orale in materia e sulla raccolta operata da Giuseppe Pitrè in un capitolo dedicato all’interno della sezione sugli Esseri soprannaturali e meravigliosi. Il volume lascia emergere l’anima mai doma della Sicilia superstiziosa, offrendo, al contempo, pratiche istruzioni su come diventare delle streghe, rendere inabili gli uomini e diverse ricette sui filtri amatori, sui malefici e sui modi di sfatturare. Streghe di Sicilia è il quarto volume della collana Mirabilia della Rossomalpelo Edizioni che riporta alla luce, in una chiave accessibile e popolare nei contenuti e nella grafica, il passato più oscuro e tenebroso della Sicilia.
4,50

Morti di Sicilia e altre stranezze

Morti di Sicilia e altre stranezze

Giovanni Verga, Luigi Capuana, Vincenzo Linares, Giuseppina Radice, Danilo De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Rosso Malpelo

anno edizione: 2019

pagine: 76

In Sicilia non si muore mai del tutto perché c’è sempre una scia che, tra ironia e terrore, lega i morti ai vivi e viceversa. Il cuore pulsante della tradizione orale isolana, tenuto in vita dalle raccolte di Pitrè e di Salomone Marino, rivive in queste storie che pescano nelle stramberie dell’immaginario collettivo siciliano, tra racconti classici, firmati da Verga, Capuana e Linares, e autori contemporanei. Un’antologia per esplorare l’oscuro e ricco universo dei Morti di Sicilia, ma anche per ricordare quel mondo che sta di sotto e che molto spesso, almeno da queste parti, riesce a stare di sopra e a impregnare la quotidianità con un minaccioso spasmo cadaverico.
4,50

Lo Cunto de li Cunti. Antologia illustrata di sette racconti tradotti dal napoletano

Lo Cunto de li Cunti. Antologia illustrata di sette racconti tradotti dal napoletano

Giambattista Basile

Libro: Libro in brossura

editore: Rosso Malpelo

anno edizione: 2017

pagine: 162

"Lo Cunto de li Cunti" è un libro scritto, nei primi decenni del XVI secolo, dal letterato napoletano Giovan Battista Basile. Considerato da Benedetto Croce "il più bel libro barocco italiano", l’opera anticipa di molti anni i lavori di Charles Perrault e dei fratelli Grimm, e pone le basi per la nascita del genere favolistico, prendendo a piene mani dalla tradizione popolare. "Lo Cunto de li Cunti" di Giovan Battista Basile è il miglior esempio di questa commistione tra fantastico e reale, ma anche la fusione tra la materia di corte e l’elemento di stampo popolare. Cunti come La Penta mano-mozza e La faccia di capra rappresentano perfettamente le volontà dell’autore, il quale fa suo il concetto decameroniano di "cornice", inserendo inoltre la componente dialettale napoletana. "Lo Cunto de li Cunti" è allo stesso tempo una delle opere importanti del Barocco italiano e il libro più sottovalutato della letteratura del nostro paese.
12,00

Le storie del castello di Trezza. Con il racconto per immagini di Marina Mongiovì

Giovanni Verga

Libro: Libro in brossura

editore: Rosso Malpelo

anno edizione: 2022

pagine: 78

Matilde, Giordano, Luciano, donna Violante, don Garcia e donna Isabella sono le presenze che abitano il Castello di Trezza. Ognuno a modo loro, ognuno in un tempo diverso. Questi fantasmi, creati dalla penna di Verga, persistono in un vortice di amore e morte, condannati in eterno ad amare qualcuno e seguirlo abbracciati giù da una rupe maledetta. Racconto nel racconto o leggenda popolare Le Storie del Castello di Trezza ci mostra un autore dimenticato e ritrovato, seppur ancora alla ricerca della sua cifra stilistica, che ha saputo lasciare ai posteri il suo contributo all’immaginario del gotico italiano. In queste pagine, la fotografia si mette al servizio della parola con la narrazione per immagini di Marina Mongiovì traducendo il fatto in stato d’animo. I personaggi si fanno pietre, mani e ombre, ma sempre di spalle, come timidi amanti.
12,00

Breve guida alle fonti miracolose di Sicilia

Giuseppe Pitrè

Libro: Libro in brossura

editore: Rosso Malpelo

anno edizione: 2019

pagine: 56

Le fonti miracolose di Sicilia esistono da secoli, alcune addirittura da millenni. Ancora oggi abitano le terre dell'Isola e continuano a suggestionare i visitatori tra realtà e finzione, fede e speranza, mistero e folklore. Una guida per scoprirne le origini, legate al mito e al sacro, e per esplorarne l'attuale collocazione, saggiando personalmente la veridicità delle leggende.
4,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.