Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jacques Cazotte

Il mago Maugraby

Il mago Maugraby

Jacques Cazotte

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2023

pagine: 232

Buono il Maugraby non lo è stato neanche da bambino. Figlio di un sortilegio e servitore fedelissimo di Zatanai, al quale si è consacrato per naturale vocazione e brama di potere, questo mago sadico e affascinante, che con un sol colpo di bacchetta può scendere nelle viscere della Terra e trasformare gli umani in animali, si aggira sotto mentite ed efficacissime spoglie pronto a seminare panico e dolore ovunque posi piede. Il suo obiettivo? Incantare e rapire quanti più principi e principesse per farne schiavi e rampolli e assoggettare così l’intero pianeta. Uno dopo l’altro ha già messo in ginocchio i fatati e sgargianti regni di Persia, Egitto e Tartaria, ma presto o tardi anche il suo trono di terrore finirà per vacillare… Pubblicate nel 1789, le storie de “Il mago Maugraby” fanno parte del prosieguo de “Le mille e una notte” al quale Jacques Cazotte consacrò i suoi ultimi sforzi letterari. Attingendo all’immaginario di quell’inesauribile fonte di narrazioni, Cazotte ha saputo inventare una Sherazade dalla voce roca, cantrice ed emblema di un Settecento inquieto.
22,00

Il diavolo innamorato

Il diavolo innamorato

Jacques Cazotte

Libro: Libro rilegato

editore: Libraio editore

anno edizione: 2021

pagine: 208

Questa storia si svolge a Napoli nel 1700 durante la dominazione spagnola. Il diavolo vuole impadronirsi dell'anima del giovane capitano Alvaro e, assumendo le sembianze corporee di una bellissima giovane, tenterà con ogni arte seduttrice di farlo cadere in tentazione carnale. In questa tenzone amorosa però accade l'imprevedibile: la donna-diavolo, senza volerlo, si innamora davvero e vuole sedurre il giovane non solo per dovere "professionale" ma per amore naturale. Quindi, anche il signore del male può provare amore? Il diavolo di Cazotte non alimenta paure o timore ma è tentatore che vuole sedurre e che, per riuscire nel suo intento, adopererà le più strategiche persuasioni. Questo racconto è prima di tutto un divertimento brillante ed equilibrato, nitido di linee, di luci, di toni, piccante nella sua bizzarria. "Il diavolo innamorato" è un'opera d'arte e come tale vive ancora.
14,90

Il diavolo innamorato

Il diavolo innamorato

Jacques Cazotte

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2019

pagine: 144

Inizia tutto vicino a Napoli, a Portici, tra le antiche rovine, dove don Alvaro invoca Belzebù: compare una spaventosa testa di cammello. «Che vuoi?» chiede. E così il diavolo entra al servizio di don Alvaro, ma è diventato Biondetta, una bellissima giovinetta, pallida, dolce, amorosa, che gli dorme accanto, vorrebbe essere amata, e piange per la diffidenza di lui, che ne è attratto, tentato, a poco a poco anche lui innamorato; se non gli tornasse in mente la testa orribile di cammello. Ma Biondetta è bellissima, e l'avventura continua, in una Venezia del '700, in un viaggio palpitante di desideri attraverso l'Italia e l'Estremadura. Con un testo di Ermanno Cavazzoni.
13,00

Il diavolo tentatore-Il diavolo innamorato

Il diavolo tentatore-Il diavolo innamorato

Andrea Camilleri, Jacques Cazotte

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2012

pagine: 119

Un grande, pirotecnico Andrea Camilleri si ispira - e si affianca all'altrettanto grande e pirotecnico autore settecentesco Jacques Cazotte per dipingere un ritratto a due facce del diavolo, questo grande corruttore e seduttore dell'umanità. Il diavolo tentatore di Camilleri, Bacab, è un povero diavolo d'aria, della specie che ha per compito di indurre uomini e donne in tentazione carnale, infilandosi in quella parte del corpo umano, mascolino o femminino, che è il "loco del piaciri", in modo da riuscire - "strica oggi, strica dumani" - a innescare amori "pazzi ed esecrabili". Il diavolo innamorato di Cazotte abita invece la Napoli galante e un po' folle di fine Settecento, dove un giovane spagnolo, capitano delle guardie del re, accetta per scommessa di esibire il proprio coraggio sfidando il diavolo. Evocato, il demonio si materializza sotto le spoglie seducenti di una bellissima giovane donna...
8,00

Il diavolo tentatore-Il diavolo innamorato

Il diavolo tentatore-Il diavolo innamorato

Andrea Camilleri, Jacques Cazotte

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2005

pagine: 142

«Chiamatemi Bacab. Sono quel lucifugo che si venne a trovare nella mala vintura d'essere divintato, come dice il vostro poeta, "spiacente a Dio e alli nemici sui". Essendo che sono un diavolo, il fatto di spiaciri a Dio per mia è sempre stato un titolo di merito...». (A. Camilleri) «Ingrato, poggia la mano sul cuore che ti adora. Lascia scorrere nelle tue vene un po' di questa fiamma deliziosa di cui ardono le mie; addolcisci, se puoi, il tono della tua voce. Dimmi infine, se ti è possibile, con la stessa tenerezza che io provo per te: "Mio caro Belzebù, ti adoro..."». (J. Cazotte)
14,50

Le diable amoureux (1776)

Le diable amoureux (1776)

Jacques Cazotte

Libro

editore: Cisalpino

anno edizione: 1983

pagine: 182

20,00

Il diavolo innamorato

Il diavolo innamorato

Jacques Cazotte

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2012

pagine: 134

La vicenda si svolge a Napoli nel 1700 durante la dominazione spagnola. Alvaro, un giovane capitano spagnolo delle guardie del re, in una serata di bevute, scommette con i suoi commilitoni di essere capace di vincere in una sfida persino il diavolo. Il diavolo coglierà l'occasione per impadronirsi dell'anima del giovane e, assumendo le sembianze corporee di una bellissima giovane, tenterà con ogni arte seduttrice di farlo cadere in tentazione carnale. In questa tenzone amorosa accade che la donna-diavolo senza volerlo si è innamorata e ora vuole sedurre il giovane per amore naturale. Dalla Spagna arriverà in aiuto del soldato indemoniato la sua cattolicissima madre che tenterà di salvare l'anima innamorata del figliolo.
18,00

Il diavolo tentatore-Il diavolo innamorato

Il diavolo tentatore-Il diavolo innamorato

Andrea Camilleri, Jacques Cazotte

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2012

pagine: 119

Un grande, pirotecnico Andrea Camilleri si ispira - e si affianca all'altrettanto grande e pirotecnico autore settecentesco Jacques Cazotte per dipingere un ritratto a due facce del diavolo, questo grande corruttore e seduttore dell'umanità. Il diavolo tentatore di Camilleri, Bacab, è un povero diavolo d'aria, della specie che ha per compito di indurre uomini e donne in tentazione carnale, infilandosi in quella parte del corpo umano, mascolino o femminino, che è il "loco del piaciri", in modo da riuscire - "strica oggi, strica dumani" - a innescare amori "pazzi ed esecrabili". Il diavolo innamorato di Cazotte abita invece la Napoli galante e un po' folle di fine Settecento, dove un giovane spagnolo, capitano delle guardie del re, accetta per scommessa di esibire il proprio coraggio sfidando il diavolo. Evocato, il demonio si materializza sotto le spoglie seducenti di una bellissima giovane donna...
8,00

Il diavolo innamorato

Il diavolo innamorato

Jacques Cazotte

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2010

pagine: 128

12,00

Mille et une fadaises. Audiolibro. CD Audio

Mille et une fadaises. Audiolibro. CD Audio

Jacques Cazotte

Audio

etichetta: ABC (Rovereto)

anno edizione: 2010

La confezione consiste in un CD Audio e un CD-ROM per accompagnare l'ascolto del testo con la lettura del testo sullo schermo.
16,00

Il diavolo innamorato

Il diavolo innamorato

Jacques Cazotte

Libro

editore: Mondolibro

anno edizione: 1994

pagine: 90

4,13

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.