Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Marini

La vergine e il grifo. Una segreta e impossibile storia d'amore nella Perugia del 1500...
20,00

Il corpo post-umano. Scienze, diritto, società

Il corpo post-umano. Scienze, diritto, società

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2012

pagine: 182

Il volume raccoglie le riflessioni di studiosi di diversa formazione sulle nuove dimensioni della corporeità umana prospettate dall'avvento delle converging technobgies (nanotecnologie, bioinformatica, robotica), delle neuroscienze e della biologia sintetica. Si tratta di sviluppi tecno-scientifici in grado di rendere possibili il controllo e la modificazione della materia organica a livello delle sue componenti strutturali di base, nonché il cambiamento in profondità, da un lato, delle prestazioni fisiche e intellettuali dell'uomo e, d'altro lato, del rapporto dell'uomo con l'ambiente e le risorse naturali. Il testo affronta così gli aspetti etici e bioetici, giuridici, economici e sociali dello human enhancement (che secondo alcuni condurrà ad una dimensione "post-umana", realizzando una vera e propria rivoluzione antropologica) e propone, ma anche sollecita, una riflessione sul nuovo statuto del corpo umano. A tal fine, viene utilizzata una metodologia scientifica interdisciplinare che muove da diverse prospettive d'indagine: biologica, psicobiologica, neurofisiologica, medica, fisica, ingegneristica e bioingegneristica, filosofica, bioetica, psicologica, storica, giuridica, economica, culturale e comunicativa.
19,50

Il principio di precauzione tra filosofia, biodiritto e biopolitica

Il principio di precauzione tra filosofia, biodiritto e biopolitica

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2008

pagine: 270

L'espressione "principio di precauzione" ha avuto un forte impatto e una rapida diffusione nell'ambito bioetico, biogiuridico e biopolitico. Ma che cosa significa, propriamente, precauzione? Come rendere compatibili le istanze della tecno-scienza con le esigenze etiche, giuridiche e politiche? Il volume getta luce sul principio di precauzione in una prospettiva filosofica, in una prospettiva biogiuridica e biopolitica e su un piano applicativo, con riferimento a problemi concreti in ambiti diversi.
18,50

Per un rinnovato sapere delle scienze ambientali. Scienza e etica per l'ambiente nel terzo millennio

Per un rinnovato sapere delle scienze ambientali. Scienza e etica per l'ambiente nel terzo millennio

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 304

Le dinamiche globali che caratterizzano l'attuale "società complessa" sviluppano due percorsi: un primo, vizioso, in cui si collocano la rincorsa al profitto e il degrado della qualità della vita. Il secondo percorso è virtuoso e tra origine dall'aspirazione a godere della pienezza della vita. La consapevolezza e la realizzazione di un "patriottismo terrestre", coltivato a prescindere dalle diverse nazionalità, costituirà l'arma più efficace in grado di contrastare la seconda mondializzazione. Da tale auspicio prende spunto il presente volume, che raccoglie in parte gli atti di un Convegno tenutosi presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nell'ultimo scorcio del 2003.
33,00

Secche di Tor Paterno. Guida all'area marina protetta

Secche di Tor Paterno. Guida all'area marina protetta

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mare

anno edizione: 2008

pagine: 98

18,00

La madonna dei grattacieli

La madonna dei grattacieli

Nicola Moscardelli

Libro

editore: Japadre

anno edizione: 1973

pagine: 152

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.