Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lorenzo Bernini

Il gender. Dieci interventi sul sessuale e sul politico

Il gender. Dieci interventi sul sessuale e sul politico

Lorenzo Bernini

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2023

pagine: 272

Teoria gender, ideologia gender, o anche, semplicemente, il gender. Questo costrutto retorico imperversa nel discorso pubblico da circa un decennio, funziona da collante propagandistico che unifica la reazione contro le conquiste dei movimenti femministi e LGBTQIA+, e in più crea scompiglio persino all'interno di questi movimenti. Il volume che avete tra le mani raccoglie dieci interventi di taglio divulgativo e personale sul tema, in cui una delle voci più autorevoli del dibattito queer accademico italiano demistifica e fa chiarezza, senza tuttavia semplificare né minimizzare la portata dello scontro politico e della rivoluzione simbolica in atto.
16,00

Frantz Fanon. Violenza. Colonia. Razza. Sesso. Velo

Frantz Fanon. Violenza. Colonia. Razza. Sesso. Velo

Lorenzo Bernini

Libro: Libro in brossura

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 2023

pagine: 96

È stato definito «la Bibbia della decolonizzazione», il «manuale per la rivoluzione mondiale Nera». Il pensiero di Frantz Fanon ha ispirato le Black Panthers, l’Irish Republican Army e i movimenti di protesta giovanile di tutto il mondo. Entrato nel canone degli studi postcoloniali, riscoperto dal movimento transnazionale Black Lives Matter, oggi fornisce strumenti preziosi per pensare e praticare ol riscatto del Global South assieme a quello delle periferie delle Nord. Attraverso cinque concetti chiave, questo libro mette in evidenza l’attualità di un autore incandescente, e dalla sua inattualità trae interrogativi cha illuminano il presente.
10,00

Il sessuale politico. Freud con Marx, Fanon, Foucault

Il sessuale politico. Freud con Marx, Fanon, Foucault

Lorenzo Bernini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2020

pagine: 304

Per quanto tentiamo di redimerlo attraverso la riproduzione e l’affettività, il sesso è una forza perturbante, che ci spinge oltre i confini di ciò che consideriamo pienamente umano: al di qua o al di là del bene e del male, al di qua o al di là della comprensione e del significato, in una regione selvaggia e impensabile che ci disturba e al tempo stesso ci eccita, da cui le convenzioni della vita associata solo in parte riescono a tenerci lontani/e. Il libro confronta diverse cartografie che di questa regione sono state prodotte nel pensiero psicoanalitico e filosofico-politico a partire dagli inizi del Novecento, per arrivare alle filosofie queer più recenti. E tenta di orientarsi, attraverso di esse, nella realtà contemporanea. Freud viene letto con Marx, Fanon, Foucault (e con Bersani, Parinetto, Wittig, de Lauretis, Davis, Hocquenghem, Mieli, Edelman, Butler, Preciado e molti altri e altre) per comprendere i processi psicopolitici che sostengono il successo del populismo sovranista in Italia, in Europa, in tutto il mondo. Il risultato è una narrazione ironica, raffinata e appassionante, in cui la destituzione della virilità neofascista muove dall’ano, simbolo di quel buco nero della soggettivazione che la psicoanalisi insegna a chiamare ‘pulsione’.
26,00

Intersex. Antologia multidisciplinare

Intersex. Antologia multidisciplinare

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2019

pagine: 266

Cosa si intende per intersessualità? Cosa significa che le due categorie di sesso socialmente riconosciute – femmina e maschio – non esauriscono la varietà delle caratteristiche di sesso cromosomico, gonadico/ormonale e anatomico nella specie umana? Perché l'anatomia sessuale delle persone nate con tratti intersesso viene trattata con la chirurgia e i farmaci anche quando non comporta problemi di salute e senza attendere che la persona direttamente interessata possa dare il proprio pieno consenso informato? Cosa si intende per diritti umani delle persone intersex? Per provare a fare luce su questi e altri interrogativi, "Intersex" raccoglie gli scritti di autrici e autori che, in diverse discipline, hanno condotto lavori pionieristici sull'argomento. Si parte dalla crisi del modello binario di sesso nella biologia e nella genetica contemporanee – che ha favorito la nascita del movimento intersex – e si arriva fino all'analisi della gestione medica delle variazioni di sesso tra dato biologico e fatto sociale, per concludere con alcune riflessioni sugli aspetti giuridici legati all'esistenza delle persone intersex, guardando al diritto e ai diritti (umani) mancati.
18,00

Apocalissi queer. Elementi di teoria antisociale

Apocalissi queer. Elementi di teoria antisociale

Lorenzo Bernini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2018

pagine: 288

Giunto alla seconda edizione italiana, questo libro discute criticamente le cosiddette “teorie queer antisociali” (Leo Bersani, Lee Edelman), reperendone le premesse nella contestazione degli anni Settanta (Guy Hocquenghem, Mario Mieli) e mettendone in risalto la radicalità sullo sfondo della filosofia politica classica della modernità (Thomas Hobbes, Immanuel Kant). Per fornireuna rappresentazione figurale dell’attacco che le esistenze sessuali fuori norma sferrano all’immaginario politico contemporaneo, l’autore chiama in causa gli zombie gay del cinema di Bruce LaBruce: “Quando non ci sarà più posto all’inferno, i morti cammineranno sulla terra”.
24,00

Le teorie queer. Un'introduzione

Le teorie queer. Un'introduzione

Lorenzo Bernini

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2017

Che cosa sono le teorie queer? Come pensano la sessualità? Quanti sessi riconoscono negli esseri umani? Quali rapporti intrattengono con la "teoria del gender"? Ogni interrogativo ne genera altri, in una progressione frattale. Il volume procede per problemi, indica piste di indagine, ipotizza genealogie. Lo scopo non è risolvere la questione del rapporto tra potere e sessualità in un'argomentazione lineare, ma lasciarla aperta nella sua pluralità di dimensioni. Né lo scopo è sedare le polemiche. Piuttosto, è presentare un settore particolarmente scomodo della teoria critica, spiegare perché continua a suscitare conflitti nei movimenti, nelle università, nell'opinione pubblica delle società contemporanee.
22,00

Apocalissi queer. Elementi di teoria antisociale

Apocalissi queer. Elementi di teoria antisociale

Lorenzo Bernini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2013

pagine: 269

Nella ricezione delle teorie queer in Italia, a prevalere ne è stata finora la versione più rassicurante (Foucault, Butler, la rielaborazione del loro pensiero nei Gender Studies). A restare ancora in ombra è la cosiddetta "tesi antisociale", sviluppata da autori gay quali Bersani ed Edelman che, anziché fare del "sessuale" un'istanza di emancipazione, insistono sui perturbanti legami che esso intrattiene con la pulsione di morte e parteggiano per la fine della civiltà. Con l'intento di colmare una lacuna, il libro discute criticamente questa declinazione "apocalittica" del queer, ne cerca le premesse nella contestazione degli anni settanta (Hocquenghem, Mieli), ne mette in risalto la radicalità sullo sfondo della filosofia politica della modernità (Hobbes, Kant). Per fornire una rappresentazione figurale dell'attacco che le teorie queer antisociali sferrano all'immaginario politico contemporaneo, l'autore chiama in causa gli zombie gay del cinema di Bruce LaBruce: "Quando non ci sarà più posto all'inferno, i morti cammineranno sulla terra...".
22,00

Le pecore e il pastore. Critica, politica, etica nel pensiero di Michel Foucault

Le pecore e il pastore. Critica, politica, etica nel pensiero di Michel Foucault

Lorenzo Bernini

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2008

pagine: 314

29,49

Maschio e femmina Dio li creò!? Il sabotaggio transmodernista del binarismo sessuale

Maschio e femmina Dio li creò!? Il sabotaggio transmodernista del binarismo sessuale

Lorenzo Bernini

Libro: Copertina rigida

editore: Il Dito e la Luna

anno edizione: 2014

pagine: 64

Accompagnando la lettrice/il lettore in un percorso teorico che attraversa il pensiero di Mario Mieli, Michel Foucault, Judith Butler e Leslie Feinberg, questo libro propone di «sabotare» la logica binaria della sessualità, ovvero la fissità e la nettezza delle distinzioni maschio/femmina, uomo/donna, eterosessuale/omosessuale, per edificare un mondo più accogliente per tutti e per tutte: tanto per chi appartiene a una minoranza sessuale, quanto per gli eterosessuali di genere maschile.
7,50

La sovranità scomposta. Sull'attualità del leviatano
14,00

Piccolo trattato di ciclosofia. Il mondo visto dal sellino

Piccolo trattato di ciclosofia. Il mondo visto dal sellino

Didier Tronchet

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2009

pagine: 153

Il ciclista non fa code, non ha problemi di parcheggio. Procede spavaldo, impettito e il suo agile veicolo gli trasmette una tranquilla solennità. Beffardamente sorpassa l'automobilista imbottigliato nel traffico. Nell'illustrare i vantaggi della bici, Trochet non si limita a considerazioni di natura logistica. Bicicletta diventa sinonimo di benessere fisico e spirituale, libertà di movimento e di pensiero. Il ciclista può convivere in armonia con il pedone, se questo non è distratto quando attraversa, ma si oppone irrimediabilmente all'automobilista, allo strombazzamento dei clacson e all'inquinamento dei motori. Con questo libro l'autore intende spiegare il senso della ciclosofia attraverso resoconti di esperienze personali.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.