Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Moretti

La comunicazione non ha età. L'esperienza di Auser tra identità, media e relazioni

La comunicazione non ha età. L'esperienza di Auser tra identità, media e relazioni

Alfonso Marzano, Nino Santomartino

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 121

La recente storia di Auster, rete nazionale unica nel suo genere e principale organizzazione per l'invecchiamento attivo in Italia, testimonia come un'efficace strategia di comunicazione integrata ed un lavoro puntuale su identità e reputazione possano offrire un contributo significativo allo sviluppo e al consolidamento dell'organizzazione. Un precorso basato sul lavoro di squadra, sulla consapevolezza dell'importanza cruciale che la comunicazione ha per un ente del terzo settore, su un dialogo quotidiano che ha man mano stabilito una fiducia reciproca tra committente ed agenzia, trascendendo i classici limiti del rapporto professionale. Questo libro, prova a sintetizzare, con parole e immagini, la storia di un "caso" un po' particolare nel panorama della comunicazione non profit.
18,00

Vangelo secondo Giovanni

Vangelo secondo Giovanni

Libro: Libro rilegato

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2003

pagine: 96

Un'opera di prestigio, anche come strenna/regalo, in cui il testo evangelico è commentato da splendide illustrazioni che ne aiutano la comprensione e l'interiorizzazione.
8,00

L'università italiana. Bibliografia 1848-1914

L'università italiana. Bibliografia 1848-1914

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2002

pagine: X-220

33,00

Tendenze del '900: naturalezza come stile. L'idea dell'arte nelle pagine de «Il frontespizio»
30,00

Eclettiche armonie. Percorsi figurativi tra rinnovamenti inizio secolo e nuove frontiere del realismo al tempo della Costituzione. Catalogo della mostra (Roma, 20 febbraio-16 marzo 2018)

Eclettiche armonie. Percorsi figurativi tra rinnovamenti inizio secolo e nuove frontiere del realismo al tempo della Costituzione. Catalogo della mostra (Roma, 20 febbraio-16 marzo 2018)

Libro: Copertina morbida

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2018

pagine: 96

La mostra, allestita presso la Sala Zuccari di palazzo Giustiniani, Senato della Repubblica, riguarda l'esposizione di 55 opere tra dipinti, incisioni e disegni che documentano, con l'ausilio di libri e riviste, un percorso figurativo che, iniziato tra estetiche simboliste e la rinascita culturale avviata a Firenze nel 1903, si è snodato attraverso il periodo fra le due guerre, fino alla nascita della Repubblica e della Costituzione. Accanto a celebrati maestri, come Ottone Rosai, Betto Lotti, Ardengo Soffici, Felice Carena, Renato Guttuso e Mario Sironi, la presenza di alcuni nomi meno conosciuti, ma tuttavia validissimi, come quello di Alvaro Cartei, costituisce uno degli scopi di questa mostra, che vuole rendere giusto merito ad artisti che sono rimasti tra le pieghe di quel ricco tessuto artistico che è stato il nostro Novecento. Altro scopo, attraverso opere riguardanti il lavoro contemplato come fede laica e religiosa insieme, è l'omaggio al 70° anniversario dell'entrata in vigore della Costituzione.
20,00

Culture e libertà. Studi di storia in onore di Roberto Vivarelli

Culture e libertà. Studi di storia in onore di Roberto Vivarelli

Libro

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2006

Roberto Vivarelli, oltre che un eminente esponente degli studi storici italiani dell'ultimo cinquantennio, è stato maestro autorevole di varie generazioni di studiosi, prima all'Università di Siena e di Firenze, poi alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Colleghi, amici e allievi hanno voluto, con questo volume, rendere omaggio alla sua personalità, al lavoro che ha compiuto e alla lezione di metodo che ne hanno ricavato, applicandolo in campi ora vicini ora distanti dall'attività di Vivarelli. Ne è scaturita una raccolta di saggi che, al di là dei contributi specifici, manifesta una coerente unità sul piano dell'impostazione metodica e originalità di risultati critici.
30,00

Dino Campana da Castel Pulci a Badia a Settimo

Dino Campana da Castel Pulci a Badia a Settimo

Libro: Copertina rigida

editore: Centrolibro

anno edizione: 2007

pagine: 160

Gli anni del poeta Dino Campana nel manicomio di Castel Pulci fino alla morte e la definitiva sepoltura nella Badia di Settimo, a Scandicci.
14,00

Borgo Pace Sant'Angelo in Vado Urbania al tempo di Clemente XIV

Borgo Pace Sant'Angelo in Vado Urbania al tempo di Clemente XIV

Libro

editore: Quattroventi

anno edizione: 2007

pagine: 192

22,00

Dalla mia notte oscura. Lettere tra Maria Zambrano e Reyna Rivas (1960-1989)

Dalla mia notte oscura. Lettere tra Maria Zambrano e Reyna Rivas (1960-1989)

María Zambrano

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2007

pagine: 277

Questo volume inaugura la collana "Corrispondenze di Maria Zambrano", un'opera in dieci volumi che intende mettere a disposizione della lettura comune il grande cantiere del pensiero della filosofa spagnola che, attraverso un'intensa attività epistolare, tesse una rete di relazioni estremamente feconda e dai tratti amorosi. Questo primo volume è la raccolta della corrispondenza che Maria Zambrano ha intrattenuto con l'amica venezuelana Reyna Rivas tra il 1960 e il 1989. Reyna Rivas è una scrittrice che ha pubblicato numerosi libri di poesia e di racconti per bambini. È stata anche cantante lirica di livello internazionale. All'amica, conosciuta a Roma nel 1958, Maria Zambrano nel corso di trent'anni confida gli aspetti più difficili della sua vita, sia per ciò che riguarda la sussistenza vera e propria, sia per ciò che riguarda le difficoltà che ha attraversato nel dare forma alla sua filosofia. Nell'epistolario non mancano consigli, momenti di puro pensiero, di stimoli, di gentilezza, di luce e di illuminazioni.
18,00

Ardengo soffici. Vocazione e mestiere. La pittura murale dalla «stanza dei manichini» all'affresco di Fognano
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.